Prima Pagina

Il Punto di Beppe Gandolfo

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

Imprenditore di Saluzzo indagato ad Asti per l'incidente di Don Robella. Il legale: "Era sobrio" Leggi

Imprenditore di Saluzzo indagato ad Asti per l'incidente di Don Robella. Il legale: "Era sobrio"

Lo scontro il 6 novembre scorso sull'autostrada Torino-Savona. Stando ad una prima ricostruzione, l'auto del religioso, che viaggiava assieme a un amico, rimasti entrambi feriti, venne tamponata da quella dell'indagato

In Circoscrizione 2 restano 27 occupazioni abusive: “Lavoriamo per portarle a zero” Leggi

Foto d'archivio

Dopo gli sgomberi di corso Agnelli, l’appello degli inquilini del Gerbido

Il centrodestra incalza Cirio: "Attuare le leggi approvate in aula". La Giunta: "Cambio di passo" Leggi

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio

Per inizio 2026 prevista una norma che cancella i provvedimenti non attuabili

Cronaca

Il Sappe segnala nuovi disordini al carcere di Torino

L'allarme del Sappe: "Nel carcere di Torino tre rivolte in cinque ore con incendi e atti di vandalismo"

Il segretario piemontese Santilli: "Una drammatica escalation iniziata alle 22.30 e finita solo intorno alle 3"

Dalle circoscrizioni di Torino

"Le cabine telefoniche vanno riutilizzate, non distrutte". Alla 2 torna la proposta del "Telefono del Vento"

"Le cabine telefoniche vanno riutilizzate, non distrutte". Alla 2 torna la proposta del "Telefono del Vento"

La dismissione partirà a dicembre. Il consigliere di Fdi, Domenico Angelino: "Nessuno mi ha mai ascoltato"

Eventi

La locandina dell'evento

Il 27 novembre cena benefica di Cna Impresa Donna

Per sostenere il Telefono Rosa Piemonte e le donne vittime di violenza

Politica

Foto generica d'archivio

Lega: "Sì a nuovi forni crematori in Piemonte". AVS all'attacco: "È far west"

In provincia ne sono presenti 3: al Monumentale di Torino, a Mappano e Piscina

Attualità

Al via il progetto "FARO insieme con": visite guidate culturali per coloro che hanno subito un lutto

Al via il progetto "FARO insieme con": visite guidate culturali per coloro che hanno subito un lutto

Cravetto: "Desideriamo offrire alle famiglie uno spazio sicuro in cui ritrovare sollievo dopo la perdita di un proprio caro"

Economia e lavoro

Da Biraghi Piazza San Carlo tornano i cesti natalizi, prenotabili con sconti fino al 30%

Da Biraghi Piazza San Carlo tornano i cesti natalizi, prenotabili con sconti fino al 30%

Ogni anno, con l’arrivo del Natale, torna anche la solita domanda: “Cosa regalo?” Tra mille proposte e idee, una certezza resta: il cesto natalizio enogastronomico è sempre una scelta gradita, soprattutto se contiene eccellenze piemontesi, gustose e...

Sanità

Foto di Roberto Sorin - tramite Unsplash

L'antibiotico-resistenza farà più vittime del cancro: sfida urgente, Torino raduna gli esperti

Un gruppo multidisciplinare, da veterinari a medici, per creare un modello replicabile anche altrove. L'Italia è il paese con il più alto tasso di decessi in Europa a causa di infezioni resistenti agli antimicrobici

Viabilità e trasporti

Scuola e formazione

Immagine d'archivio

Unito: crescono le nuove immatricolazioni per le lauree magistrali

Buona la tenuta delle triennali tra gli iscritti all'anno anno accademico 2025-26

Motori

Sport

Final Eight, Andrea Bargnani: "Torino ed il basket? Binomio che funziona"

L'ex cestita Nba nel capoluogo: "Questa città mi piace tanto"

Adnkronos - Ultim'ora

Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner

Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner

Ultim'ora

(Adnkronos) - La storia recente della Coppa Davis si è colorata di azzurro. L'Italia è tornata a sollevare l'insalatiera per la seconda volta nella sua storia nel 2023, a 47 anni dal primo e fino a quel momento unico trionfo, seppur leggendario,...

Le prime dal territorio

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium