Prima Pagina

Il Punto di Beppe Gandolfo

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

Addio a 60 posti auto in via Veglia, saranno riservati alla Polizia di Stato Leggi

Da via Veglia spariranno 60 posti auto per i cittadini

Divieto di sosta permanente davanti alla caserma “Cesale”, ma il fronte politico si divide

A Torino arriva il primo Frigorifero Solidale: 240 pasti a settimana per chi ha bisogno Leggi

A Torino arriva il primo Frigorifero Solidale

Un nuovo modello di solidarietà trasformerà le eccedenze in piatti pronti, grazie alla collaborazione tra Sermig, Cuki Save the Food e Repopp

Smartphone a detenuti per reati di mafia: operazione della Dia nelle carcere di Ivrea Leggi

Smartphone a detenuti per reati di mafia: operazione della Dia tocca le nelle carceri di Cuneo e Fossano

Perquisizioni e sequestri dalle prime ore di questa mattina. Oltre 150 gli apparecchi telefonici e 115 le schede Sim in mano a reclusi affiliati a cosche di ‘ndrangheta che ricevevano le "ambasciate" da alcuni ristretti nelle sezioni di alta...

Cronaca

Foto d'archivio

Doveva scontare 2 anni di carcere per maltrattamenti in famiglia: arrestato all'aeroporto di Caselle

La Polizia ha intercettato un 56enne albanese che tornava in Italia dopo diversi mesi

Dalle circoscrizioni di Torino

Immagine d'archivio di monopattini e malasosta

Dalla Circoscrizione 7 un appello per la sicurezza in precollina: “Troppi monopattini fuori controllo”

La risposta dell’assessore Porcedda: “857 controlli in nove mesi, 12 violazioni nell’area più critica”

Politica

Gtt, servono 11 milioni: le parole degli assessori Gabusi e Foglietta

Manca la quadra sui conti Gtt, servono 11 milioni: “Ma non aumenteremo il costo dei biglietti”

Per la Città la strada è ancora lunga. Mentre per la Regione l’accordo è vicino. Intanto sulla cessione delle corse extraurbane la Cgil abbandona il tavolo e minaccia lo sciopero

Attualità

Grugliasco potenzia la videosorveglianza: progetto da 130 mila euro

Grugliasco potenzia la videosorveglianza: progetto da 130 mila euro

"Strumento fondamentale per prevenire episodi di illegalità e rendere più rapido ed efficace l’intervento delle forze dell’ordine", ha spiegato il Sindaco Emanuele Gaito

Cultura e spettacoli

Vestiti femminili al Lingotto per ricordare le donne uccise

Vestiti femminili al Lingotto per ricordare le donne uccise

L’artista pinerolese Manuela Vallario espone fino a domenica

Economia e lavoro

Noleggio furgoni per privati: come funziona, quando conviene e perché sceglierlo

Noleggio furgoni per privati: come funziona, quando conviene e perché sceglierlo

Il noleggio furgoni per privati è diventato negli ultimi anni una soluzione sempre più richiesta da chi ha bisogno di un mezzo capiente e affidabile per traslochi, piccoli trasporti, viaggi o esigenze occasionali. Rispetto all’acquisto di un veicolo...

Sanità

All'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino uno studio per trattamenti sul tumore alla prostata

All'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino uno studio per trattamenti sul tumore alla prostata

Si tratta di un metodo basato su un'alta personalizzazione sviluppato con un progetto di ricerca coordinato dal professor Paolo Gontero

Viabilità e trasporti

Scuola e formazione

Le figure femminili nelle opere di Caravaggio riprendono vita nella mostra del Liceo Porporato di Pinerolo

Le figure femminili nelle opere di Caravaggio riprendono vita nella mostra del Liceo Porporato di Pinerolo

Il progetto, di durata biennale, ha coinvolto studenti dell’indirizzo Scienze Umane

Motori

Fiat al TFF: la 500 Hybrid sarà il mezzo di trasporto del Festival e in mostra sotto la Mole

Annunciata la partnership tra la nuova ibrida di casa Fiat e il Torino Film Festival

Adnkronos - Ultim'ora

Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Ultim'ora

(Adnkronos) - Il legale della famiglia nel bosco a Palmoli (Chieti), Giovanni Angelucci, ha deciso di rimettere il proprio mandato denunciando "troppe pressanti ingerenze esterne". "Purtroppo, - dice in una nota - ieri sera, dopo un’accurata...

Le prime dal territorio

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium