In Breve
Che tempo fa
Rubriche
In Piemonte sono spariti i negozi: in 12 anni sono scomparse 13mila attività commerciali. "Bisogna fermare il deserto che avanza"
Negli otto comuni capoluogo hanno chiuso oltre 3.200 esercizi e 967 bar. Aumentano i ristoranti e i servizi di alloggio nei centri storici. A lanciare l'allarme è Confcommercio Piemonte
Giardino Vittime di Beslan, in estate via ai lavori di riqualificazione
Il rilancio con fondi Pnrr. Russi: "Da monitorare le condizioni dell'area industriale"
Torna la primavera, ecco il calendario delle feste di via in città
Domeniche in città tra passeggiate, negozi aperti e bancarelle
Imbrattarono scuole, banche e sindacati con scritte No Vax: nei guai 12 persone
Il gruppo è ritenuto responsabile di 25 episodi
Allarme wurstel avvelenati, i vigili chiudono l’area cani di via Marsigli
La segnalazione partita da un gruppo di residenti. Ora taglio dell'erba e poi una bonifica
"Sportello Handicap nel 2025? No, grazie". Interpellanze della Lega in Circoscrizione 3 e Sala Rossa
La denuncia delle esponenti del Carroccio Elena Maccanti e Anna Vadalà
Incroci pericolosi in Pozzo Strada: al vaglio tre interventi. Per via Monginevro/via de Sanctis c'è il progetto ma mancano i soldi
Dopo l'incidente di due settimane fa, la richiesta di mettere in sicurezza l'incrocio tra via Chambery e via Bevilacqua. In corso Peschiera e corso Trapani una corsia riservata alla svolta solo se servirà a molte auto
Esplosione e fumo in un alloggio di via Roccaforte: attimi di paura nel quartiere Cenisia
Quattro le persone intossicate che sono state portate in ospedale per le cure e i controlli del caso
Colori e sapori, domenica torna la festa di via Frejus
Negozio aperti, intrattenimento musicale e tanto altro
Nove tende e 25 persone, un doppio maxi sgombero al terminal dei bus e in via Bixio
L'intervento dei vigili. In corso Vittorio dormivano persone provenienti dalla Romania, che di giorno facevano i lavavetri
Il commercio corre sul filo: affittare un negozio rende e Torino li compra, ma metà di loro diventano case
Alto rendimento rispetto a Roma e Milano, ma la desertificazione si scontra con valori degli alloggi che restano elevati se resistono gli esercenti
Crollano le multe al T-red di corso Vittorio, ma il "merito" è di Salvini
Rispetto ad inizio del 2024, le sanzioni sono scese del 97% complice il nuovo Codice della Strada. Scendono anche le sanzioni delle altre 12 telecamere
Sosta nei posteggi per disabili senza permesso: a Torino nel 2024 oltre 6.700 multe
Sono stati ritirati anche 85 CUDE per uso improprio
A Torino più multe per chi non tiene il cane al guinzaglio, poche sanzioni a chi non raccoglie i "bisogni"
Nel 2024 i Civich hanno fatto 186 sanzioni ai proprietari di Fido che non hanno rispettato il regolamento
Nelle Circoscrizioni di Torino un aiuto per i giovani a trovare lavoro
L'iniziativa punta a favorire l'incontro tra domanda ed offerta, ma anche a fornire orientamento gratis
Fermato ricettatore in via Bruino: nello zaino 123 mila euro in contanti e gioielli
I monili recuperati dalla Polizia sono ora nella bacheca online degli Oggetti Ritrovati
Lo sfogo del quartiere Cenisia: “Camper e bivacchi ovunque, ora prendete una posizione” [FOTO e VIDEO]
Allarme sicurezza da corso Racconigi. Raccolte 200 firme contro il degrado
Dal 7 aprile via alle iscrizioni per Estate Ragazzi, Nidi d'Estate e Bimbi Estate
Per la nuova stagione delle attività estive del Comune di Torino più attenzione ai bambini con disabilità: 39 spazi inclusione e 2 servizi CESM per il sostegno intensivo
Il Giardino Oreste Leonardi rimesso a nuovo (anche grazie ai residenti): sabato la riapertura [FOTO]
La Circoscrizione 3 ha sistemato giochi e pavimentazione mentre un gruppo di cittadini, grazie a un patto di collaborazione, si è occupato di piante, panchine e ringhiere
Linee Star, capienza al 50%: “Investito molto, vogliamo di più”
A fine mese arrivano 12 nuovi veicoli. E intanto si lavora anche per una Star 3 in periferia
“Mamma, vado a vivere in periferia”: a Torino è boom di acquisti tra Lingotto, Mirafiori, Aurora e Madonna di Campagna
Secondo Fiaip, nel 2024 compravendite aumentate dell’1,6%, mentre i prezzi fanno +4%. Sempre più universitari non affittano, ma comprano “fuori”