In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Multe sulle strisce blu e negli stalli per i residenti: due ricorsi su tre vengono accolti
A contestare le multe per la sosta sono tre ogni mille. Dal 2024 a metà 2025 le sanzioni sono state 457 mila
Allarme cinghiali a Torino, Tresso: "Nessun incidente nel 2025"
Lo scorso anno 39 interventi di contenimento. Iannò: "Situazione differente, vogliamo chiarezza"
Quando il verde fiorisce grazie ai cittadini: in Aurora e Vanchiglietta aiuole come luoghi di giardinaggio sociale
Le aree verdi di corso Farini, piazza don Albera e via Noè sono curate dalle associazioni Quore e Fuori di Palazzo
Cesti Natalizi con selezione fra i migliori prodotti alimentari della tradizione Piemontese
Rivolte alle piccole e medie Aziende per i loro clienti e/o dipendenti, le confezioni contengono prodotti deliziosi, dei veri piccoli tesori biologici selezionati da SAN E BUN: un omaggio autentico alla tradizione e al benessere
Aurora diventa un laboratorio artigiano a cielo aperto: tutto pronto per "In the making"
Sabato 25 ottobre
No alle strisce blu in Circoscrizione 7: "Ma lavoriamo su parcometri più moderni"
Gtt: "E' previsto un intervento di sostituzione delle macchinette più datate"
Notti bianche, festival e feste di via: il calendario completo fino a Natale
Gli eventi organizzate dalle associazioni all'interno delle otto Circoscrizioni
Nell’ex commissariato di Vanchiglia un nuovo co-housing rivolto alla comunità Lgbt
Un hub culturale e un centro di accoglienza in arrivo in corso Farini entro gennaio 2026
A Torino una giardino per Ada Rossi, una delle madri dell'Europa
Cerimonia di intitolazione dell'angolo verde in Vanchiglietta
Piscina Colletta, al via la stagione invernale dal 20 ottobre
Tornano corsi, attività e spazi per il benessere di tutti
La vecchia scalinata del Motovelodromo si rifà il look, al via i cantieri
Verrà potenziata anche l’illuminazione davanti al Fausto Coppi
Torna “Corso Belgio in Bancarella”: una festa di quartiere tra tradizione e novità
Appuntamento domenica (12 ottobre 2025) dalle 9 alle 19 con giochi, sfilate e la mostra del plastico ferroviario
Tra desertificazione commerciale e crisi abitativa: a Torino la trasformazione dei negozi in case non è (ancora) un problema
Come detto dall'assessore all'urbanistica Mazzoleni, ci sono più locali che richiesta di negozi. Il tema sarà affrontato nel nuovo piano regolatore
Un'altra "Sponda": il festival sulla creatività ora guarda a Vanchiglietta
L'evento prende il posto del vecchio mercatino tematico "Arti-Eri" e prova ad ampliarsi prima sul lungo Po Buscaglione e poi, nel 2026, su lungo Po Machiavelli
Dal Sole a Saturno… camminando: inaugurato il Sentiero dei Pianeti
Un percorso di 8 km nel cuore della collina torinese riproduce in scala il sistema solare
Il passeggino sfugge alla nonna, bambino di 3 mesi cade nella Dora Riparia: corsa al Regina Margherita
Il piccolo si trovava nella zona del Campus Einaudi, in lungo Dora Firenze: su posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma anche alcuni studenti che hanno assistito alla scena
Aiuto alle attività di periferia: da 10 a 30mila euro a testa per i negozi di Barriera di Milano e Aurora
Il bando scadrà il 31 gennaio 2026 e permetterà ai piccoli commercianti di recuperare l'80% degli investimenti per alcuni tipi di interventi
L'appello al Prefetto: “Stop alle bottiglie di vetro h24 nel giardino Madre Teresa di Calcutta”
La consigliera della Circoscrizione 7 Daniela Rodia: "Situazione di degrado e pericolo, servono interventi immediati"
Cancellata ai giardini Madre Teresa, il Comune alla ricerca dei fondi
Si valuta con la Circoscrizione 7 una recinzione alta due metri. Maccanti (Lega): “Subito ordinanza anti-vetro"
Formazione d’eccellenza e confronto: a Saluzzo il V Meeting Reseller eVISO
Si è svolto mercoledì 1° ottobre, per la seconda volta presso il Center of Collective Intelligence di Saluzzo, il V Meeting Reseller eVISO, l’appuntamento annuale che ha riunito a Saluzzo oltre 80 professionisti in ambito...
Ai giardini Madre Teresa di Calcutta tornano di moda i parrucchieri abusivi
Un salone a cielo aperto a due passi dai balconi dei residenti: "Situazione incredibile"