/ S. Rita / Mirafiori

Futuro incerto per l'ex area camper di piazza d'Armi: "Che fine hanno fatto i progetti?"

S. Rita / Mirafiori
L'ex area camper di corso Monte Lungo

Sgomberata tre anni fa, ora i cittadini sono preoccupati e temono nuove occupazioni

In Piemonte sono spariti i negozi: in 12 anni sono scomparse 13mila attività commerciali. "Bisogna fermare il deserto che avanza"

Economia e lavoro
Crescono sempre di più le chiusure di negozi a Torino e in Piemonte

Negli otto comuni capoluogo hanno chiuso oltre 3.200 esercizi e 967 bar. Aumentano i ristoranti e i servizi di alloggio nei centri storici. A lanciare l'allarme è Confcommercio Piemonte

Torna la primavera, ecco il calendario delle feste di via in città

Eventi
Feste di via (foto d'archivio)

Domeniche in città tra passeggiate, negozi aperti e bancarelle

Il gruppo è ritenuto responsabile di 25 episodi

Imbrattarono scuole, banche e sindacati con scritte No Vax: nei guai 12 persone

Cronaca

Il gruppo è ritenuto responsabile di 25 episodi

L'abbandono del Mirafiori Parking

L'eredità del Mirafiori Parking, il parcheggio di Stellantis abbandonato e senza futuro

S. Rita / Mirafiori

Chiusa da anni con catenelle e serrande abbassate, al momento sembra impossibile un suo riutilizzo

Un’intera portiera strappata dall’auto: continuano i furti

Un’intera portiera strappata dall’auto: continuano i furti ai danni dei lavoratori Stellantis

Cronaca

La segnalazione al termine del primo turno presso il settore Edct: “Non sappiamo più a chi rivolgerci”

Il termovalorizzatore del Gerbido apre le porte all’Ente Nazionale Sordi di Torino

S. Rita / Mirafiori

Un'interessante visita guidata, arricchita da interpreti Lis e materiali visivi, per una piena comprensione del processo di termovalorizzazione

Piazza Montanari

SuperEnalotto, a Torino centrato un “5” da oltre 15mila euro

Attualità

La schedina vincente giocata in un bar di piazza Montanari

Incendio a Mirafiori, brucia il tetto della Cascina Nuova

Incendio a Mirafiori, brucia il tetto della Cascina Nuova

Cronaca

Bruciate masserizie all’interno dei locali, indagini in corso sulle cause

Nino Sereno aveva 77 anni: per tutti, "Stringi"

Lutto per la Torino del calcio, è morto Nino Sereno: il paninaro "Stringi" per tutti gli amanti delle partite allo stadio

Cronaca

Aveva 77 anni. La sua presenza nei dintorni dell'ex Comunale era ormai un elemento famigliare per gli appassionati granata (ma anche bianconeri)

Il commercio corre sul filo: affittare un negozio rende e Torino li compra, ma metà di loro diventano case

Economia e lavoro

Alto rendimento rispetto a Roma e Milano, ma la desertificazione si scontra con valori degli alloggi che restano elevati se resistono gli esercenti

Stellantis, nel 2025 continua il crollo: -35,5% nel primo trimestre

Stellantis, nel 2025 continua il crollo: -35,5% nel primo trimestre. Mirafiori fa -22,2% col fantasma Maserati

Economia e lavoro

Prodotte 9860 vetture, ma sono quasi tutte 500 elettriche. L’attesa è per novembre con la versione ibrida, “ma devono esserci assunzioni e rilancio”. Timori su Comau e Teksid

Resta al palo la riqualificazione dell'area ex Berto-Lamet

Resta al palo la riqualificazione dell'area ex Berto-Lamet, dopo 7 anni di promesse

Attualità

Nel 2018 approvato il progetto di recupero del sito di Torino sud: al momento nessuna certezza sull'avvio lavori

L’ipotesi di ampliamento del termovalorizzatore che non convince i cittadini

L’ipotesi di ampliamento del termovalorizzatore che non convince i cittadini

Attualità

Nel mirino i fondi per le compensazioni del 2014: “tra due settimane via ai lavori sul Sangone”

Calano le multe all'incrocio "incriminato"

Crollano le multe al T-red di corso Vittorio, ma il "merito" è di Salvini

Viabilità e trasporti

Rispetto ad inizio del 2024, le sanzioni sono scese del 97% complice il nuovo Codice della Strada. Scendono anche le sanzioni delle altre 12 telecamere

Tanti i furbetti che parcheggiano sugli stalli per disabili

Sosta nei posteggi per disabili senza permesso: a Torino nel 2024 oltre 6.700 multe

Viabilità e trasporti

Sono stati ritirati anche 85 CUDE per uso improprio

Immagine generica

A Torino più multe per chi non tiene il cane al guinzaglio, poche sanzioni a chi non raccoglie i "bisogni"

Attualità

Nel 2024 i Civich hanno fatto 186 sanzioni ai proprietari di Fido che non hanno rispettato il regolamento

Nelle Circoscrizioni di Torino un aiuto per i giovani a trovare lavoro

Nelle Circoscrizioni di Torino un aiuto per i giovani a trovare lavoro

Economia e lavoro

L'iniziativa punta a favorire l'incontro tra domanda ed offerta, ma anche a fornire orientamento gratis

Giulio e Simone Falovo

Simone e Giulio, quella passione per le chitarre ora ha conquistato Torino

S. Rita / Mirafiori

Alla famiglia Falovo un premio per l’innovazione: "Per noi è un grande riconoscimento"

Panchine, murales e punto sosta per bici: nuova piazza pedonale davanti alla scuola "Alvaro-Gobetti"

Panchine, murales e punto sosta per bici: nuova piazza pedonale davanti alla scuola "Alvaro-Gobetti"

Attualità

Completati i lavori di riqualificazione davanti al Comprensivo di Mirafiori

Arrivano nuove telecamere

Corsie preferenziali bus, dal 15 aprile a Torino si accendono tre nuove telecamere

Viabilità e trasporti

I trasgressori rischiano una multa da 83 euro: la mappa

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium