Attualità - 24 aprile 2025, 15:44

 Consolata Pralormo, creatrice di Messer Tulipano, nella giuria internazionale di Euroflora

Chiamata a giudicare 60 composizioni floreali nella mostra di piante e fiori riconosciuta da AIPH, International Association of Horticultural Producers

 Consolata Pralormo, creatrice di Messer Tulipano, nella giuria internazionale di Euroflora

Un incarico di grande prestigio per Consolata Pralormo, creatrice di Messer Tulipano, storica rassegna che da 25 anni, ogni primavera (anche quest’anno fino al 1 maggio), accoglie migliaia di visitatori da tutta Europa, nel parco del Castello di Pralormo per la fioritura di oltre 130.000 tulipani. 

Consolata Pralormo, infatti, è stata chiamata a far parte della giuria internazionale di Euroflora, mostra spettacolare di piante e fiori riconosciuta da AIPH, International Association of Horticultural Producers, per giudicare il prestigioso settore di “composizioni di fiori e piante”. 

La giuria ha esaminato 60 composizioni floreali, votato e alle ore 16 è stato inaugurato l'evento con proclamazione dei vincitori e consegna premi. 

Contessa del Castello di Pralormo
Legale rappresentante della Consolata Pralormo Design 

Laureata in storia dell’arte con una tesi sulla storia del parco inglese. Negli anni ha intrapreso numerose iniziative di successo, tra le più importanti l’evento Messer Tulipano.

Messer Tulipano, storica manifestazione che si svolge ogni primavera nel parco del castello di Pralormo (Torino) nel 2025 ha compiuto venticinque anni e rimarrà aperta al pubblico fino al 1 maggio con oltre 130.000 tulipani, tra cui varietà speciali, compreso un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani conosciuti già dal 1600, che nascono soprattutto in Asia, in genere alti solo dai 15 ai 20 centimetri, con foglie sottili. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti giardini delle residenze sabaude.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU