Dopo una giornata in allerta e di situazione monitorata costantemente, a Moncalieri e Nichelino a metà pomeriggio sembra essere passata la paura legata al maltempo.
La situazione del livello dei fiumi
A Moncalieri si è appena conclusa verso le 17 la riunione del COC- Centro Operativo Comunale, che il sindaco Paolo Montagna ha convocato a Palazzo Civico per fare il punto sull’emergenza. In miglioramento le previsioni sulle piogge che dovrebbero attenuarsi fino a smettere nel corso della serata.
Il livello dei fiumi: Po vicino al livello di guardia, alle ore 16 misura 5,12 metri. Scende il Sangone (1,67 metri), appena sotto il livello di guardia che aveva precedentemente superato. In crescita il Chisola: 3,66 metri sempre sopra il livello di guardia. Si attende un colmo di piena del Po lento e piatto, che secondo le proiezioni di AIPO verosimilmente sarà superato nella notte.
In azione le pompe idrovore sia sul Mongina che sul Madonnina. Aziende pronte ad operare sulle stazioni del canale della Ficca e dell’Agenzia delle Entrate (canale scolmatore), anche se al momento non risulta necessario. Attivata idrovora mobile alle Fonderie Limone.
Chiuso il parco di Lungo Po Abellonio
In via precauzionale abbiamo chiuso il parco di Lungo Po Abellonio e domani, venerdì 18 aprile, non aprirà il Bosco del Re. Viabilità regolare in tutta la città, con le squadre del pronto intervento in azione.
"Si raccomanda di limitare gli spostamenti allo stretto necessario e, soprattutto, di non occupare ponti e argini lasciando la possibilità alle squadre di operare", ha sottolineato il primo cittadino.
A Nichelino viabilità regolare
A Nichelino nel primo pomeriggio il Sangone era sopra i livelli di guardia in alcuni tratti a monte del territorio comunale e si prevede un’ondata di piena nelle prossime ore. Ma la progressiva diminuzione delle precipitazioni fa pensare che non ci saranno particolari conseguenze.
Anche nella città guidata dal sindaco Giampiero Tolardo è attivo il COC (Centro Operativo Comunale) e le squadre della Protezione Civile sono sul territorio per monitorare costantemente i corsi d’acqua e intervenire in caso di necessità. Al momento, comunque, la circolazione risulta regolare.