Attualità - 24 febbraio 2025, 11:33

"Tu mi hai capito?": al via a Torino al festival dedicato alla salute mentale degli adolescenti

Da oggi sino a venerdì 15 appuntamenti con al centro il tema "Andare oltre". L'annuncio di Rosatelli: "Giornata della lotta contro l'omo, lesbo e transfobia sarà dedicata agli adolescenti LGBTQIA"

Foto di Mitchel Lensink su Unsplash

Foto di Mitchel Lensink su Unsplash

"Andare oltre". È questo il tema al centro della terza edizione del festival "Tu mi hai capito?", dedicato alla salute mentale e al benessere giovanile. Quindici appuntamenti - di cui ben sei nelle scuole superiori - in programma tra Torino e provincia da oggi a venerdì.

Gli appuntamenti

Il primo evento sarà questo pomeriggio alle 15 negli Spazi Reali di corso San Maurizio 4: "Creare quotidiano bene comune" sarà un laboratorio espressivo trans-generazionale. A seguire alle 18.30 al Gruppo Abele si tornerà a parlare della proposta di legge regionale dedicata agli Hikikomori. Sempre qui giovedì verrà presentato il cortometraggio "L'albero di Sylvia"

Il 26 febbraio alle 21.30 al Bunker ci sarà lo spettacolo "La danza del disoccupato", storia surreale di chi ha perso il lavoro ed i propri desideri. 

Venerdì alle 17 al Politecnico di Torino gli studenti racconteranno la loro esperienza di una settimana di vita comunitaria. L'ultimo appuntamento sarà alle 21 al Kontiki di via Cigliano, con musica ed artisti sul palco.

"Andare oltre"

"Questa terza edizione - ha Carlo Mustaro, del Consiglio direttivo di Acmos - si intitola "Andare oltre": vogliamo parlare di salute mentale, superando l'approccio stigmatizzante e medicalizzante. La nostra società spesso produce condizione di malessere psicologico: dobbiamo attivarci per migliorare il contesto in cui viviamo. Il tentativo quest'anno è di mettere al centro la vita comunitaria: si smette di sentirsi soli e si prova a dare un senso allo stare insieme". 

A confermare l'importanza crescente del tema del benessere giovanile è l'assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli, che ha annunciato: "il 17 maggio - giornata della lotta contro l'omo, lesbo e transfobia - sarà dedicato agli adolescenti LGBTQIA e a tutte le difficoltà della scoperta del sé".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU