Viabilità e trasporti - 21 febbraio 2025, 07:00

Il percorso della linea 13 nel mirino: "Troppa distanza tra le fermate". E Gtt corre ai ripari...

I cittadini protestano. Ma l'azienda assicura: "Segnalazione in carico, da lunedì nuova fermata"

I cantieri stradali in via Bianchi

I cantieri stradali in via Bianchi

Cercasi fermate del bus in borgata Parella. Nel mirino, infatti, ci sono i lavori stradali attivi dallo scorso 3 febbraio in via Nicola Fabrizi e via Nicomede Bianchi, in direzione di piazza Campanella. Propedeutici all'eliminazione della sosta irregolare a centro carreggiata. L’intervento prevede la tracciatura di zebratura al centro della carreggiata e la realizzazione di banchine salvagente in prossimità delle intersezioni. 

Qui dove la linea 13 è gestita con un autobus, però, i residenti chiedono a Gtt di aggiungere una fermata in più in via Lessona, all’altezza di corso Monte Grappa. “Magari nei pressi di via Servais e del centro civico della 4” è la proposta della presidente del comitato “Torinoinmovimento”, Federica Fulco.

Il percorso

La linea è deviata per lavori sul manto stradale in direzione Campanella, da via Cibrario angolo corso Tassoni. Qui invece di svoltare verso via Fabrizi il bus prosegue per via Cibrario, via Michele Lessona, via Servais fino all’attuale capolinea. Il tratto scoperto, per i cittadini, è quello che va da corso Tassoni a via Bianchi. Le due fermate più vicine, Zumaglia e Servais, risulterebbero troppo lontane l'una dall'altra.

Sul caso interviene anche il capogruppo della Lega della Circoscrizione 4, Carlo Morando. “Capiamo le esigenze di intervento sulla linea - precisa Morando -, ma questo non può andare a discapito del servizio, soprattutto in quartiere dove molti anziani si servono del 13”.

La replica

Alla segnalazione dei cittadini risponde Gtt che, già al corrente del caso, assicura che da lunedì prossimo sarà inserita una nuova fermata davanti al civico 10 di via Servais (altezza corso Monte Grappa).

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU