Politica - 19 febbraio 2025, 11:52

Grandi Motori, al via le demolizioni: nel futuro un giardino, ma anche studentati ed un supermercato [FOTO]

I lavori interesseranno in una prima fase la zona sud, all'angolo tra via Cuneo e corso Vercelli

persone in un'area abbandonata da riqualificare

Sopralluogo alle ex Ogm in via Cuneo

Abbandonate da decenni, le ex Ogm di Torino sono pronte a rinascere. Gli operai della ditta Perino hanno dato il via questa mattina alle demolizioni nell'ex sito industriale costruito nel cuore di Aurora nel 1899, proprietà prima di Fiat e poi di Ansaldo, dove appunto venivano realizzate parti di motori. 

Giardino pubblico e parcheggio 

I lavori interesseranno in una prima fase la zona sud, all'angolo tra via Cuneo e corso Vercelli. Qua verranno completamente abbattuti gli ex capannoni e verrà realizzato 

un giardino pubblico e un parcheggio a raso. A dare il via al cantiere, con una picconata simbolica, l'assessore all'Urbanistica Paolo Mazzoleni: insieme a lui i rappresentati dell'impresa Mattioda, attuatori della riqualificazione urbanistica dell'area.

Dopo la demolizione dei fabbricati esistenti toccherà alle bonifiche e poi al progetto. L’intervento prevede la realizzazione di un grande giardino pubblico di 15mila metri quadrati con una serie di percorsi, principali e secondari, su traccia geometrica. L'illuminazione pubblica seguirà questo disegno.

Nuovi alberi ed aiuole

Verranno poi piantati nuovi alberi ed aiuole. Per rispondere al cambiamento climatico e alle "bombe d'acqua", le piogge non finiranno nella fognatura, ma si accumuleranno in una zona specifica del giardino e pian piano dreneranno in autonomia. Nella parte sud verrà realizzato uno studentato privato, oltre ad una parte residenziale. 

Supermercato Esselunga 

Nell'area nord si procederà al restauro dei fabbricati esistenti: qui ci sarà un supermercato Esselunga ed un polo logistico di e-commerce. Il "Lingottino" diventerà uno spazio destinato ad ospitare 250-300 studenti universitari. 

La zona attorno (corso Vercelli, via Cuneo, via Carmagnola, via Damiano) sarà riqualificata con nuovi parcheggi, piste ciclabili e viali alberati.

I commenti 

"L’area Ex Ogm -sottolinea l’assessore all’Urbanistica, Paolo Mazzoleni rappresenta uno dei grandi tasselli della dismissione industriale, particolarmente importante viste la sua vicinanza con il centro e il suo rapporto col tessuto urbano circostante. Questa riqualificazione segnerà una svolta nella trasformazione della zona nord di Torino che vedrà nei prossimi anni importanti cambiamenti, come l’arrivo della linea 2 della metropolitana".

L’avvio del cantiere per la riqualificazione dell’area ex Ogm – aggiunge il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, insieme al vicepresidente, Ernesto Ausilio - è una buona notizia che il territorio attendeva da oltre vent’anni. La collocazione e le dimensioni dell’area in questione fanno sì che essa possa ambire ad essere volano per la trasformazione non solo di Aurora, ma più in generale della Città, nonché a creare nuovi posti di lavoro".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU