È aperto il bando per la selezione di un laureato/a del Politecnico di Torino per la partecipazione al tirocinio con corresponsione di indennità presso la Circoscrizione 8.
La selezione prevede l'assunzione di un laureato/a che abbia conseguito il titolo da non più di 12 mesi dalla data presunta di inizio attività (presumibilmente nel mese di aprile). Possono presentare domanda di ammissione al tirocinio i/le laureati/e nei seguenti corsi di laurea:
Classe n L-P03: Professioni Tecniche Industriali e dell'Informazione
Classe n L-17: Scienze dell'Architettura
Classe n L-21: Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
Classe n LM-4: Architettura e Ingegneria edile-architettura
Classe n LM-12: Design
Classe n LM-27: Ingegneria delle Telecomunicazioni
Classe n LM-31: Ingegneria Gestionale
Classe n LM-32: Ingegneria Informatica
Classe n LM-35: Ingegneria per l'ambiente e il territorio
Classe n LM-48: Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
Classe n LM-91: Tecniche e metodi per la società dell'informazione
Altri requisiti necessari alla partecipazione alla selezione sono i seguenti:
● Utilizzo programmi di grafica
● Conoscenza e gestione dei principali social network (titolo preferenziale)
● Essere cittadino/a italiano/a o cittadino/a di uno Stato dell'Unione
Europea e avere adeguata conoscenza della lingua italiana. I/Le cittadini/e extra comunitari possono essere ammessi/e alla selezione se in possesso di regolare permesso di soggiorno, alla luce della temporaneità dell'incarico di cui trattasi.
Tutti i requisiti devono essere posseduti entro il 27 febbraio 2025, termine ultimo per la presentazione della domanda.
Il tirocinio formativo ha durata di 6 mesi, prevede un impegno mensile di 144 ore da effettuarsi per non oltre 36 ore settimanali, con assegnazione di indennità di tirocinio del valore mensile di euro 576,00 (al lordo delle ritenute di legge). Il compenso mensile sarà erogato nel mese successivo alla prestazione dell'attività resa e qualora fosse stato effettuato per un impegno inferiore alle 144 ore sarà proporzionalmente ridotto. L'indennità sarà erogata per intero a fronte di una partecipazione minima al tirocinio del 70% su base mensile.
Il/La tirocinante sarà inserito/a presso il Dipartimento Decentramento Servizi Civici, Circoscrizione 8, Via Campana 32, Torino.
Il tirocinio prevede la partecipazione del/della tirocinante ad un ampio programma di formazione: il supporto alla digitalizzazione dei processi amministrativi, all'ottimizzazione degli strumenti web della comunicazione istituzionale delle attività relative al PNRR, il monitoraggio di campagne marketing e comunicazione attraverso i social, la creazione di grafiche relative al territorio della Circoscrizione. La persona selezionata dovrà dedicarsi all'analisi e all'implementazione delle attività di digitalizzazione degli uffici, all'ideazione e realizzazione di grafiche e di video di comunicazione istituzionale veicolati tramite piattaforme social, al monitoraggio dei risultati tramite elaborazione di dati e redazione di statistiche. Il tirocinio sarà in presenza e un tutor formerà il/la tirocinante sui progetti svolti dalla Circoscrizione 8 e successivamente lo/la coordinerà nella gestione dei processi di digitalizzazione della PA e nell'ottimizzazione delle campagne social.
La domanda di ammissione potrà essere presentata esclusivamente seguendo le istruzioni contenuti nella pagina internet:
www.comune.torino.it/concorsi/HomeTirocini.shtml del sito della Città di Torino, entro il giorno 27/02/2025.
Tutte le comunicazioni relative alla procedura, comprese le eventuali convocazioni a colloquio e gli esiti della stessa verranno pubblicate esclusivamente sul sito internet del Comune di Torino:
www.comune.torino.it/concorsi/HomeTirocini.shtml, pertanto l'Amministrazione comunale non provvederà ad alcuna singola comunicazione.
La convocazione a colloquio sarà disponibile sulla medesima pagina. In ogni caso la procedura di selezione non darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria, ma avrà lo scopo di determinare l'ordine di preferenza per l'inserimento del/la candidato/a ritenuto/a più idoneo/a dalla commissione incaricata. La mancata presentazione al colloquio sarà considerata rinuncia alla selezione.