S. Rita / Mirafiori - 06 febbraio 2025, 07:35

Cantieri nel giardino dello spaccio, nuovi giochi in arrivo per il Maiocco

L'area verde del Lingotto, terra di conquista dei pusher, verrà totalmente riqualificata. Basterà a cancellare il degrado?

Lavori di manutenzione per il giardino Maiocco

Lavori di manutenzione per il giardino Maiocco

Lo spaccio non è stato certamente debellato, tuttavia nonostante le polemiche il giardino Maiocco di corso Caio Plinio (sul territorio di Lingotto) tenta di rifarsi il look grazie ai fondi del Pnrr. Merito degli interventi di manutenzione straordinaria delle aree verdi interne alle biblioteche civiche e di quelle limitrofe, entro un raggio di 750 metri (in questo caso parliamo della Cesare Pavese di via Candiolo).

Nuovi giochi

Gli interventi previsti nel giardino che separa i corsi Maroncelli e Caio Plinio sono i seguenti: manutenzione e posa di nuovi giochi, sostituzione della pavimentazione antitrauma, ripristino della recinzione dell’area gioco e manutenzione degli arredi. Oltre a un restyling delle panchine e successiva verifica e pulizia della fognatura bianca. Sostituita anche una parte della rete dell’area cani e collocati nuovi cestini attorno al perimetro che costeggia la ferrovia.

Tre sono i nuovi giochi accessibili e inclusivi (un gioco combinato multiattività, un bilico doppio, molla), mentre dei vecchi verrà effettuato un minimo di manutenzione sostituendo i pezzi mancanti o quelli danneggiati. I cantieri dovrebbero terminare entro i prossimi 30-40 giorni restituendo l'area verde (molto frequentata, specie nel periodo primaverile-estivo) alla cittadinanza.

Benefici attesi

L’obiettivo del Comune di Torino è un miglioramento dell’inclusione sociale, attraverso la creazione di spazi accoglienti e sicuri. Sono, in totale in città, 38 le aree compressive interessate dalla riqualificazione, di cui 25 aree. Sicuramente il giardino, intitolato nel settembre del 2015 alla memoria del grande campione della ginnastica artistica Luigi Maiocco, rientra perfettamente in questa ricerca. Da tempo, infatti, è al centro di svariate segnalazioni per l'intensa attività di spaccio lungo la collinetta vicino alla ferrovia.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU