Eventi - 29 luglio 2024, 10:58

Revival dei Boscaioli al Groscavallo Mountain Festival

Primo classificato Federico Gisolo, secondo Enrico Gisolo, terzo Andrea Mensone

Revival dei Boscaioli al Groscavallo Mountain Festival

Una giornata di sole smagliante e tanto pubblico entusiasta hanno fatto da cornice domenica 28 al Revival dei Boscaioli del Groscavallo Mountain Festival.

Dopo una serrata competizione, iniziata al mattino e conclusasi solo a pomeriggio avanzato, questo è stato il podio: primo classificato Federico Gisolo, secondo Enrico Gisolo, terzo Andrea Mensone. Premiati anche il concorrente più anziano, Luigi Moretto, e il più giovane, Edoardo Michiardi, quarto della classifica generale.

La gara amatoriale aperta a professionisti e non professionisti ha celebrato il ventesimo anniversario della tappa del campionato mondiale svoltasi a Groscavallo nel 2004, con i concorrenti che hanno affrontato le stesse tre classiche prove: abbattere un palo con la motosega facendogli colpire un bersaglio; sramare il maggior numero dei pioli disponibili nel tempo limite di 15 secondi; tagliare con l’accetta un tronchetto di 14-17 cm di diametro nel minor tempo possibile. 

La giornata è stata organizzata da Pro Loco e Comune di Groscavallo, nell’ambito del Groscavallo Mountain Festival.

Il Festival continua fino a domenica 18 agosto. Fra gli appuntamenti della settimana ci sono il documentario sulla miniera Brunetta e la visita alla cappella restaurata di Rivotti (31 luglio); la tradizionale festa di Santo Spirito (3 agosto); la gita con degustazione di prodotti d’alpeggio e la rievocazione storica di un antico villaggio celtico (5 agosto); l’incontro sul Parco del Gran Paradiso, con il presidente Durbano e il direttore Bassano (6 agosto); il libro “Le cinque stagioni della montagna” di Bröwa (7 agosto).

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Per informazioni: 3394834475groscavallomountainfestival@gmail.com.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU