Attualità - 29 luglio 2024, 15:13

Lutto nel mondo del volontariato torinese: è morto Pericle Farris

Il presidente di A.P.R.I Onlus e FISH Piemonte è morto all'età di 75 anni. Cirio e Marrone: "Persona di grande valore, sempre costruttivo, con il comune obiettivo di co-progettare e co-programmare politiche di accessibilità e inclusione"

Lutto nel mondo del volontariato torinese: è morto Pericle Farris

Lutto nel mondo del volontariato torinese. Questa mattina è infatti morto nella sua abitazione in via Foligno - per una tragica fatalità all'età di 75 anni - Pericle Farris, presidente di A.P.R.I. Onlus (Associazione pro rinopatici e ipovedenti) e di FISH Piemonte (Federazione Italiana per il superamento dell'handicap). 

Nato con un visus bassissimo, nel tentativo di recuperare la vista Farris ha subìto 28 operazioni agli occhi. Una patologia lo ha poi fatalmente riportato a una cecità parziale.

"Ho girato il mondo per lavoro"

Una condizione, come spiegava lui stesso sul sito di A.P.R.I Onlus, che "non mi ha mai impedito di fare per tutta la vita il sindacalista ad alti livelli e di girare il mondo per lavoro, sempre autonomamente". In questi anni si è occupato di legislazione, barriere architettoniche e sensoriali. 

A ricordarlo Giancarlo D'Errico, presidente di Anffas Torino. "Con Pericle - racconta - ci siamo sentiti sabato: ci lascia così all'improvviso. Avevamo una serie di programmi da fare ed iniziare insieme: lascia un buco enorme. Era un riferimento ed una persona solida: vedremo di portare avanti il suo lavoro".

Il ricordo del presidente Cirio e dell'assessore Marrone

 

"Una persona - dichiarano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore alle Politiche sociali, Maurizio Marrone -"di grande valore che ha saputo, con il suo impegno associativo, portare all’attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica il tema dell’accessibilità e dei diritti delle persone con disabilità per garantire a tutti autonomia, libertà di scelta e piena integrazione nella società".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU