Eventi - 15 luglio 2024, 16:26

Da Torino a Goteborg, i ragazzi di RG Ticino alla Gothia Cup 2024 grazie alla vittoria nel torneo Skf

La squadra novarese ha staccato il biglietto per il torneo di calcio giovanile più grande al mondo come unica formazione italiana tra le 55 che partecipano alla categoria Special Olympics

atleti con bandiera tricolore

I ragazzi della squadra RG Ticino sono in Svezia grazie alla vittoria ottenuta a Torino

Sono 76 le nazioni rappresentate dalle 1.915 le formazioni riunite a Göteborg per disputare le oltre 4.800 partite della Gothia Cup 2024, il torneo di calcio giovanile più grande al mondo in programma da oggi fino a sabato 20 luglio. 

E tra le 12 squadre partite dall’Italia, c’è anche il team RG Ticino, l'unica formazione italiana tra le 55 che si affrontano nella categoria Special Olympics

I ragazzi dell’RG Ticino si sono guadagnati, infatti, questa possibilità vincendo, lo scorso maggio in provincia di Torino, il torneo SKF Italia Meet the World, l’ormai tradizionale appuntamento di calcio giovanile organizzato da SKF e dedicato ad atleti con disabilità intellettiva certificata. 

Inizia, quindi, per la squadra novarese, 7 giocatori e 4 membri dello staff tra allenatori, accompagnatori e fisioterapista, un’esperienza eccezionale dal punto di vista sportivo e un’occasione preziosa di crescita per i giovani giocatori che, in Svezia, avranno giornate indimenticabili fatte di novità, sfide non solo in campo, entusiasmo, condivisione e allegria che contribuiranno ad arricchire il loro percorso personale.

Siamo davvero emozionati per la partecipazione dell’RG Ticino a un evento così coinvolgente e importante – dichiara Aldo Cedrone, presidente e amministratore delegato di SKF Italia e altrettanto orgogliosi di aver potuto offrire a questi atleti straordinari e ai loro accompagnatori la possibilità di vivere una settimana davvero unica. Organizziamo da anni il torneo SKF Italia Meet the World con l’obiettivo di promuovere lo sport e i suoi valori positivi come strumento di integrazione e inclusione sociale delle persone con disabilità. Ringraziamo chi, condividendo questi stessi valori, ci ha supportato e permesso di consolidare questa iniziativa”.

MSci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU