Economia e lavoro - 06 luglio 2023, 11:57

Patenti, dopo il Covid il ritardo sta diminuendo: al massimo 4-6 mesi di attesa

Bosio: "Stiamo recuperando la dilatazione dovuta alla pandemia. E si sta risolvendo anche la questione revisioni"

Patenti, dopo il Covid il ritardo sta diminuendo: al massimo 4-6 mesi di attesa

L'effetto Covid sta allentando la presa sulle strutture della Motorizzazione tenute a sottoporre agli esami per chi vuole prendere la patente di guida. "Abbiano recuperato, si arriva al massimo a 4-6 mesi di attesa - dice Stefania Bosio, direttore della Motorizzazione di Torino e Piemonte - rispetto a quando si riceve il foglio rosa".

Due o tre mesi per sostenere la teoria e poi arrivare al test alla guida.

Sul fronte delle revisioni, invece, sono 8 i nuovi addetti che hanno passato l'abilitazione a Torino: privati legati a officine, che ora possono affiancare gli ispettori della Motorizzazione per quanto riguarda i mezzi pesanti. "Ne arriveranno anche altri, man mano che passeranno gli esami, ma già così dovremmo riuscire a coprire  la necessità".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU