Moncalieri si appresta a fare un salto nella storia, tornando per un weekend a vivere le sensazioni del Medioevo, con la 13esima edizione della rievocazione storica della nascita della città, con il torneo di scherma medioevale e tiro con l’arco antico.
Appuntamento sabato e domenica al parco Lancia
Un appuntamento che viene confermato per il secondo anno nella suggestiva cornice del Parco Comunale Lancia, consentendo di rivivere uno spaccato della fine del 1100 sulle origini di Montiscalerii, e sui Templari nel territorio.
"Il patrimonio storico di una città è un bene inalienabile che deve essere costantemente conservato e rivalutato al fine di permettere alle nuove generazioni di conoscere ed apprezzare la storia locale", spiegano il sindaco Paolo Montagna e l'assessore alla Cultura Laura Pompeo. "E’ un evento che si rivolge a tutte le fasce di età, con l’obiettivo di attrarre visitatori nel nostro Comune. Il suo punto di forza sta nella capacità di riproporre momenti di vita quotidiana dell’epoca".
Salto nel Medioevo con tende e scenografie ad hoc
Verrà creata un’accurata scenografia con l’installazione di decine di tende storiche, con vessilli, armi, armature, e la presenza di centinaia di figuranti che animeranno questo affresco storico, creando un’atmosfera di vita medioevale che non mancherà di avere presa sul pubblico. "Spettacolare di giorno con le gare di combattimento e di tiro con l’arco antico e la rievocazione storica. Ancora più coinvolgente e affascinante al calare della sera con gli spettacoli equestri, le musiche celtiche a le giocolerie di fuoco", aggiungono Montagna e Pompeo, che hanno voluto dire grazie in anticipo agli organizzatori dell’Ordine della Fenice Templari di St. Egidio ODV di Moncalieri.