Si apre oggi il 35° Salone Internazionale del Libro. Tanti gli ospiti di spicco che inaugureranno l’ultima edizione guidata da Nicola Lagioia che passerà il testimone ad Annalena Benini nel 2024.
Si comincia con l’incontro di apertura che sarà con il Premio Nobel per la Letteratura, Svetlana Aleksieviç, la giornalista sarò alle ore 12.30 in Sala Oro. E poi si andrà avanti tutto il giorno con attori, autori, cantanti. Tra questi Ermal Meta che aprirà il programma di Albania Paese Ospite, e poi ancora la Gialappa’s Band, Luciana Littizzetto, Walter Veltroni, Erri De Luca e Alessandro Baricco.
In programma anche l’omaggio a Gianluca Vialli e l’esibizione in ricordo di Franco Battiato.
Le novità di quest'anno
Con la XXXV edizione si aggiunge all'area del Lingotto Fiere un ulteriore spazio: la Pista 500 della Pinacoteca Agnelli. Il Salone del Libro vola dunque sul tetto del Lingotto, con un palinsesto di incontri dedicati all'arte che si terranno proprio sulla storica pista. Quest'anno si aggiunge, inoltre, la Sala della Montagna, con una programmazione di eventi sul tema della narrazione d'alta quota. Tornano, poi: il Bosco degli scrittori di Aboca Edizioni, il Palco Live, il campo da tennis, l'area dedicata alla ristorazione.
Il Paese ospite è l'Albania, che porterà a Lingotto tra i suoi più raffinati autori e autrici, come Lea Ypi, Ornela Vorpsi, Ermal Meta e molti altri; la regione ospite è la Sardegna.
Pronta a partire anche l'Arena Bookstock, che torna con i progetti di sempre e ad essi aggiunge alcune novità, come La biblioteca delle passioni, una vera e propria biblioteca, gestita da gruppi di attivisti.
Per dare sempre più spazio al racconto letterario sui Social, al Salone del Libro ci sarà anche un Salottino social (area esterna), dove i visitatori potranno fermarsi e cimentarsi in indovinelli a tema letterario.
Gli appuntamenti imperdibili di oggi, giovedì 18 maggio.
18 maggio, Ore 12:00-13:00
Un grande campione
Claudio Marchisio e Mimmo Carretta discutono di Sport e Grandi Eventi
Spazio Città di Torino, PAD 1
18 maggio, Ore 12:30-13:30
Svetlana Aleksievič, Premio Nobel per la letteratura
Incontro d’apertura del XXXIV Salone del libro
Sala Oro, PAD OVAL
18 maggio, Ore 13:15-14:15
Condividi la meraviglia
Disney 100 anni di magiche emozioni
Sala Bianca, AREA ESTERNA PAD 3
Con Arturo Brachetti, Veronica Di Lisio, Jacopo Iovannitti, Lorenzo Pastrovicchio, Giada Perissinotto e Roberto Santillo
18 maggio, Ore 14:00-15:00
Testimoni allo specchio
La memoria tra ieri e oggi
Sala Oro, PAD OVAL
Con Nino Boeti, Tatiana Bucci, Sara D'Amario, Gianfranco Pagliarulo e Pif
18 maggio, Ore 15:30-16:30
Ermal Meta
Autore di Domani e per sempre (La nave di Teseo). Incontro d’apertura del programma Albania Paese Ospite
Sala Oro, PAD OVAL
Con Sara Chiappori e Elva Margariti
18 maggio, Ore 15:30-16:30
L'Invincibile Estate ricorda Gianluca Vialli
Sala Olimpica, PAD 1
Con Claudio Donatelli, Xavier Jacobelli, Massimo Mauro, Annalisa Nicastro e Patrizia Panico
18 maggio, Ore 16:00-17:00
Gianluca Gotto
Autore di Profondo come il mare, leggero come il cielo (Mondadori)
Sala Rossa, PAD 1
Con Daniele Bossari
18 maggio, Ore 17:00-18:00
Gialappa’s Band
Autori di Mai dire noi (Mondadori Electa)
Sala Oro, PAD OVAL
Con Gialappa's Band e Luciana Littizzetto
18 maggio, Ore 17:15-18:15
Walter Veltroni
Autore di Buonvino tra amore e morte (Marsilio)
Sala Rossa, PAD 1
Con Massimo Giannini
18 maggio, Ore 17:15-18:15
Omaggio a Franco Battiato
Palco Live, AREA ESTERNA PAD OVAL
Con Massimo Garritano, Massimo Granieri, Peppe Logruosso, Roberto Tardito e Gianluca Veltri
18 maggio, Ore 18:30-19:30
Alessandro Baricco
La forza e la bellezza (intatte?) dell'arte di raccontare storie
Sala Oro, PAD OVAL
Con Marco Missiroli
18 maggio, Ore 18:30-19:30
Erri De Luca
Autore di Le regole dello Shangai (Feltrinelli)
Sala Rossa, PAD 1
18 maggio, Ore 18:30-19:30
Pietro Morello
Autore di Io ho un piano (DeAgostini).
Palco Live, AREA ESTERNA PAD OVAL
Per info e programma completo: https://www.salonelibro.it/programma-2023.html