Un grande guscio di pietra che si apre rivelando un interno luminoso e lineare. È il monumentale spazio realizzato dall’architetto Matilde Pando per l’Albania, Paese ospite del Salone del Libro 2023.
Si tratta di un’opera che si ispira al romanzo Chronicle in Stone, tradotto in italiano La città di pietra, scritto da Ismail Kadare nel 1971. Il racconto di una città tra misticismo e folklore durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di un bambino.
All’interno, oltre ai libri in lingua e con traduzione italiana, i visitatori potranno assistere a talk e incontri con vari ospiti. L’Albania porterà tra i suoi più raffinati autori e autrici, Lea Ypi, Ornela Vorpsi, Ermal Meta e molti altri.