Un vero e proprio appuntamento al buio tra musicisti quello che andrà in scena alle Gallerie d’Italia per quattro date dal 18 maggio al 22 giugno.
Da Milano a Torino per replicare il successo
Performance improvvisate tra musicisti come Gianluca Petrella, Boosta, Damir Nefat, Daniele Mana, Alessio Sanfilippo coordinati dal Maestro Vittorio Cosma.
Un’esperienza che ha già avuto un grande successo a gennaio nelle Gallerie d’Italia di Milano e che ora arriva anche nella capitale sabauda.
Circondati dal pubblico, gli ospiti, che cambieranno a seconda delle date, interagiranno all’interno di questa sala creativa improvvisando un concerto e permettendo così a chi ascolta di capire i meccanismi della creazione musicale.
Mettere assieme musicisti che non hanno provato prima
“L’idea era di mettere insieme musicisti che non hanno provato prima. Volevo far capire cosa succede all’interno di una sala di registrazione. Ci daranno delle epifanie meravigliose e saranno irripetibili” commenta Cosma.
Al termine degli happening musicali, realizzati Grazie alla collaborazione tra Intesa San Paolo, The Goodness Factory e Music Production, il pubblico potrà interagire con i musicisti.
Progetto da estendere alle altre Gallerie d'Italia
Un progetto che con ogni probabilità si ripeterà e che si potrebbe estendere alle altre Gallerie d’Italia. “Abbiamo intenzione anche Napoli e Vicenza per allungare il calendario di Open Machine” conferma il direttore, Michele Coppola.
Primo appuntamento giovedì 18 maggio
Primo appuntamento torinese sarà giovedì 18 maggio con Whitemary, Gianluca Petrella e Damir Nefat. Tutti i concerti si terranno al giovedì sera alle 19. I concerti si terranno anche alle Gallerie d’Italia di Milano, dal 19 ottobre al 30 novembre.
Per info: https://gallerieditalia.com/it/