Politica - 15 ottobre 2021, 10:48

Damilano promette: "Ridurrò biglietti del bus e metro di Torino a un euro" [FOTO e VIDEO]

L'operazione nei primi 100 giorni di mandato: "Copertura finanziaria da aumento passeggeri". L'annuncio a Porta Palazzo, in compagnia del coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani e l'onorevole Licia Ronzulli

Damilano e Tajani a porta Palazzo

Il candidato sindaco Paolo Damilano a Porta Palazzo con Antonio Tajani

Paolo Damilano abbasserà il biglietto urbano del bus e tram di Torino ad un euro. Il candidato sindaco del centrodestra questa mattina è intervenuto insieme al coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani al mercato di Porta Palazzo. E nel cuore della città ha annunciato di ridurre il ticket del trasporto pubblico ad un euro, contro l'attuale 1.70. Una proposta last minute - sulle orme di quanto fece Silvio Berlusconi con la cancellazione dell'Ici  - per convincere gli indecisi a votarlo al ballottaggio.

"Siamo partiti pensando agli anziani: la pensione non è più dignitosa per loro"

"Ho parlato con i nostri tecnici - ha spiegato Damilano - e vogliamo lanciare la proposta dell'euro sul biglietto. La mobilità è un passaggio fondamentale per la ripartenza della città. Siamo partiti pensando agli anziani: la pensione non è più dignitosa per loro". 

"Copertura finanziaria da aumento numero passeggeri"

Un problema a cui Damilano ha pensato di trovare una parziale soluzione, rispondendo alla domanda: "E il sindaco cosa può fare?". La copertura finanziaria per la riduzione del costo del biglietto, come ha spiegato il candidato sindaco del centrodestra, è data "dall'aumento del numero di utenti che prendono i mezzi pubblici: oggi i bus sono obsoleti e inefficienti. Aumentando gli utenti, si aumentano i ricavi. E da lì una parte servirà a trovare le coperture finanziare. Poi c’è il tema dell'evasione, che è altissima: dobbiamo abbatterla quasi totalmente. Poi abbiamo la Regione e fondi del Governo, che dovranno essere impiegato per ristrutturare l'azienda. Senza dimenticare il tema dello smog. Se i cittadini usano i mezzi adeguati sì rinuncerà anche a utilizzare l’auto". 

A fornire le tempistiche dell'operazione l'onorevole di Forza Italia Licia Ronzulli, che ha detto "entro i primi 100 giorni del mandato". 

Tajani: "Famiglie usano risparmio per comprare vestiti ai figli"

"Si tratta - ha sottolineato Tajani - di un passo nella direzione del cambiamento climatico e di una politica sociale di un aiuto a giovani e studenti. Queste famiglie possono usare questo risparmio per comprare i libri ai propri figli, da mangiare, da vestire". "Penso anche alle tante casalinghe, noi vogliamo dargli una pensione".

Cirio: "Proposta percorribile"

"È una proposta percorribile ed economicamente sostenibile, che può trovare copertura da una parte con il maggior numero di biglietti che verrebbe venduto calmierando il prezzo e dall'altra con le risorse aggiuntive che, proprio in queste settimane, stiamo trattando con Roma per il trasporto pubblico locale nell'ambito del Pnrr": così il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha commentato la proposta di Damilano.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU