Il 20 settembre, come ormai ogni anno dal 2019, sarà la Giornata mondiale sui tumori ginecologici (GO day). L'obiettivo della Giornata è aumentare la consapevolezza e attirare l'attenzione sui fattori di rischio, sui sintomi, sulle possibilità di diagnosi precoce e sulle strategie di prevenzione dei 5 tumori ginecologici: tumore della cervice uterina, dell'ovaio, dell'utero, della vagina e della vulva, che complessivamente ogni anno colpiscono nel mondo 1 milione e 300mila donne (44% cervice, 23% ovaio, 29% endometrio e meno del 5% vulva e vagina) e dei quali soffrono quasi 4 milioni di donne.
Ogni anno, 468.000 donne nel mondo non sopravvivono alla malattia, di queste il 67% a causa del tumore della cervice. La presenza di Centri di riferimento in ogni Regione in cui lavorano ginecologi-oncologi sensibili all’umanizzazione della cura è sempre più importante. Umanizzare la cura significa accompagnare alla terapia maggiormente efficace interventi che possano aumentare e mantenere alta la qualità della vita delle donne.
Ecco perché in quest’ottica di umanizzazione Acto Piemonte ha organizzato una camminata di sensibilizzazione all’aria aperta (partenza da Il ranch delle donne, nuovo progetto di fattoria sociale dedicata alle pazienti oncologiche) e una partita di beneficenza (la “Partita Nel cuore, perché le donne sono nel cuore di tutti noi”) al PalaCollegno, nella quale si sfideranno giocatori professionisti del Collegno Basket maschile e del PMS Moncalieri femminile insieme a medici, pazienti, informatori, sostenitori.
La giornata del 20 settembre nasce per portare informazione, in modo da poter fare sempre più diagnosi in modo tempestivo. Per far sapere alle donne che molto è stato fatto e che molto c'è da fare. Sarà una giornata in cui in tutto il mondo saranno previsti dibattiti, incontri e iniziative nelle maggiori città dei paesi coinvolti.
Il Covid ci rende molto più difficile raggiungere le donne ecco perché attiveremo anche una campagna social (per tutto il mese di settembre che è iniziata il 6 luglio) in collaborazione con l’Engage. Il GO day è un evento importante in cui fornire informazioni e materiali divulgativi per un'adeguata e specifica conoscenza sulle maggiori patologie dell'apparato riproduttivo che colpiscono le donne, anche in età fertile.
Obiettivo dell'iniziativa è facilitare l’accesso alla diagnosi precoce nell'ambito dei principali tumori ginecologici e promuovere la corretta informazione sulle strategie di prevenzione e sulle nuove possibilità terapeutiche che consentono di migliorare la qualità della vita delle pazienti.