Attualità - 06 luglio 2021, 15:15

Tesori, un progetto di Comunità per il Canavese

Il 20 luglio a Rivara incontro pubblico per presentare i primi risultati del progetto e inaugurare il percorso per volontari, cittadini e realtà associative

Tesori, un progetto di Comunità per il Canavese

Il prossimo 20 luglio, a partire dalle ore 18, presso la sede del Gruppo di Azione Locale – Valli del Canavese in Corso Ogliani 9 a Rivara, che ospita il locale Sportello dell’Associazione Volontariato Torino - Vol.To, si terrà un seminario dal titolo “TESORI, un progetto di Comunità per il Canavese”. 

L’incontro vuole rappresentare un primo momento di restituzione e di confronto sui temi sviluppati dal progetto TESORI – TErre SOlidali Resilienti Inclusive, promosso da Vol.To in collaborazione con GAL Valli del Canavese, Consulta per le Persone in Difficoltà - CPD, Unione Montana della Val Gallenca, Unione Montana Valli Orco e Soana e Comuni di Borgiallo, Castellamonte, Locana, Rivara, Rueglio e Vidracco. 

TESORI, sostenuto dalla Fondazione Time2 nell’ambito del Bando Prossimi, è nato dalla convinzione che la frontiera dell’innovazione, anche sociale, si disponga lungo le linee di margine, e in questo caso tra le aree interne delle Valli del Canavese. TESORI si sviluppa e cresce nella convinzione che il volontariato abbia tutte le capacità per essere uno dei soggetti promotori del benessere e della qualità della vita di coloro che scelgono questo territorio per i propri progetti di vita. 

Durante la serata saranno presentati tre lavori di indagine e ricerca realizzati in questi mesi: 

  • “Quanti siamo? Mappatura del Terzo Settore del Canavese” che ha esplorato la presenza di oltre seicento organizzazioni non profit sul territorio approfondendone le caratteriste organizzative, giuridiche e promozionali 

  • “Bisogni Socio Assistenziali del territorio. La parola ai cittadini” che ha messo a fuoco le necessità di cura della popolazione, con particolare attenzione alle categorie più fragili attraverso la somministrazione di specifici questionari e la realizzazione di incontri con testimoni privilegiatiamministratori locali e operatori dei servizi. 

  • Il volontariato del canavese di fronte allemergenza sanitaria” che attraverso una serie di interviste ha approfondito la capacità di reazione e risposta delle organizzazioni del terzo settore durante l’emergenza sanitaria portata dal Covid-19. 

 

Porteranno un saluto istituzionale e la loro testimonianza i rappresentati degli enti locali coinvolti nel progetto TESORI, nonché quelli della Fondazione Time2, del GAL Valli del Canavese, della Consulta delle Persone in Difficoltà e dell’Associazione Volontariato Torino.  

In coda all’incontro verranno presentato il calendario, della TESORI SUMMER SCHOOL, di cui l’incontro del 20 luglio è parte integrante. Si tratta di un percorso formativo completamente gratuito rivolto volontarie, volontari, operatrici e operatori del terzo settore, a pubblici amministratori e alla cittadinanza che prenderà il via sabato 24 luglio per concludersi nella seconda metà di settembre. Il corso, che si realizzerà in parte in presenza e in parte in videoconferenza, verterà sui temi della Riforma del Terzo Settore, sull’attivazione di iniziative di cittadinanza attiva e di collaborazione tra cittadini, enti pubblici e associazioni e sulla progettazione sociale. 

Di seguito date e argomenti trattati nel dettaglio: 

  • Sabato, 24 luglio 2021 dalle 9 alle 16 con pausa pranzo offerta dal progetto 

Sede GAL Valli del Canavese - Corso Ogliani 9, Rivara 

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE #1 

L’incontro avrà come argomento l’introduzione si vari aspetti che riguardano l’applicazione della Riforma del Terzo settore con particolare attenzione alle tipologie organizzative presenti sul territorio del Canavese; verranno anche raccolti anche dei quesiti in forma strutturata a cui si darà risposta nel successivo appuntamento.  

Sabato, 11 settembre 2021 dalle 9 alle 16 con pausa pranzo offerta dal progetto 

Sede GAL Valli del Canavese - Corso Ogliani 9, Rivara 

RIFORMA DEL TERZO SETTORE #2 

Verranno approfonditi alcuni aspetti della Riforma di particolare interesse per il mondo associativo e dato riscontro ai quesiti posti nell’incontro precedente. 

Mercoledì 15 settembre 2021 dalle 14:30 alle 17:30 

  • Webinar online 

I° LABORATORIO DI IDEE PER NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO - PRIVATO - ASSOCIAZIONISMO 

Partendo dalle risultanze delle tre indagini realizzate all’interno del progetto si darà vita ad un confronto tra i vari soggetti attivi sul territorio al fine di confrontarsi su progetti e attività innovative per affrontare bisogni sociali, promuovere collaborazione, sostenere lo sviluppo sostenibile. 

Sabato, 18 settembre 2021 dalle 9 alle 16 con pausa pranzo offerta dal progetto 

Sede GAL Valli del Canavese - Corso Ogliani 9, Rivara 

PROGETTAZIONE E RENDICONTAZIONE SOCIALE 

Un approccio pratico ed innovativo alla costruzione di progetti attraverso la condivisione di compentenze, buone pratiche ed opportunità 

Mercoledì, 22 settembre 2021 dalle 14:30 alle 17:30 

Webinar online 

II° LABORATORIO DI IDEE PER NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO - PRIVATO - ASSOCIAZIONISMO 

In questo secondo incontro laboratoriale verranno approfondite le idee e le proposte emerse nell’appuntamento del 15/9 condividendo soluzioni anche in funzione di successive progettualità. 

Per iscriversi al corso, modulo on line su https://www.volontariatotorino.it/

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU