Calcio - 04 maggio 2020, 10:00

QUI ASTI - Colonna: "Responsabilità penale per i presidenti? Serve chiarezza"

Intanto i suoi ragazzi tagliano le erbacce di Asti: bella iniziativa. E il presidente ha tirato su una struttura certificata per la sanificazione degli ambienti

QUI ASTI - Colonna: "Responsabilità penale per i presidenti? Serve chiarezza"

La serie A è in bilico (si parla di una possibile chiusura del campionato mercoledì, tra due giorni, con annuncio ufficiale del premier Conte)...figuriamoci i dilettanti.

In un clima di assoluta incertezza sulla stagione 2019/2020 relativamente a classifiche, promozioni, retrocessioni e ripescaggi (tutto dipenderà a cascata dalle decisioni dei professionisti) ecco che un presidente del calcio dilettantistico piemontese ha fatto di necessità virtù.

Ignazio Colonna, numero uno dell'Asti che assieme a mister Bosticco della Pro Villafranca si era già segnalato per una bella iniziativa (donate 1500 mascherine a carabinieri, polizia stradale, questura, vigili del fuoco, vigili urbani e agli uffici comunali) in accordo con il Comune ha messo a lavorare i suoi ragazzi sul campo. Come? Tagliando le erbacce nella zona dello stadio e in tanti angoli della città.

Colonna: "Così almeno abbiamo fatto allenamento...certo, un po' diverso dal solito. Il Comune ci ha dato il via libera e così, con mascherine, guanti e autocertificazioni, siamo andati a cercare di migliorare il posto in cui viviamo".

Poi, altra iniziativa: "Ho messo in piedi in poco tempo, con un investimento, una struttura che si occuperà di sanificazioni di ambienti e locali. Ho recuperato tutti gli strumenti certificati e per quanto riguarda il calcio dilettantistico offro una prima sanificazione gratuita alle società".

Colonna ci ha parlato poi della situazione del calcio: "E' tutto in bilico. Neanche in serie A sono riusciti ancora a decidere, perché non è facile. Giusto fermare i campionati, non c'era altra soluzione possibile. Riprenderà soltanto chi potrà rispettare al 100 per cento i protocolli di sicurezza. I dilettanti, onestamente, no. Le pre-iscrizioni gratuite della Lnd per la stagione 2020/21? Ci sta che vogliano farsi un'idea di quante società aderiranno ai campionati. Questo movimento, una volta tornata la normalità, si riscoprirà profondamente diverso. Nel nostro piccolo quasi tutti gli sponsor hanno bloccato i pagamenti al mese di febbraio. E' evidente che le partnership, le sponsorizzazioni e collaborazioni per noi siano importanti, ma dipendono dalla buona salute delle aziende. C'è poi la questione-iscrizioni per la scuola calcio e settore giovanile. Sono in sospeso moltissime quote e presto andremo a capire come gestire la situazione, visto che la stagione non è stata giocata per intero. Servirà buon senso comune. Sono cambiate, e cambieranno, tante cose in poco tempo. Anche io ho intenzione di ripartire seguendo una nuova filosofia, ma ci sarà modo di fare tutte le valutazioni. Il Comitato Regionale dovrà però essere più chiaro sul tema delle responsabilità penali e oggettive per i presidenti, in caso di contagi all'interno delle società calcistiche. Noi presidenti diamo l'anima per queste attività, mettiamo cuore, passione e denaro. Quando si ripartirà dovremo avere chiara la situazione che ci riguarda, perché noi siamo i più esposti".

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU