Eventi - 06 maggio 2019, 15:08

Le "Biblioteche tra le nuvole" si presentano al Salone del Libro

Giovedì 9 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Argento

Le "Biblioteche tra le nuvole" si presentano al Salone del Libro

Giovedì 9 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Argento del Salone Internazionale del Libro di Lingotto Fiere a Torino, padiglione “Oval V196”, moderato dalla critica letteraria e giornalista Giovanna Zucconi, verrà presentato al pubblico e alla stampa, il progetto “Le biblioteche tra le nuvole”.

Il progetto coinvolge fattivamente le biblioteche dell’ Alta Valle di Susa e delle Val  Chisone,  inserite nel Sistema Bibliotecario di Pinerolo, operanti nei comuni di Bardonecchia, Cesana Torinese, Oulx, Pragelato, Sauze d’Oulx, Sestriere, quelle dell’Ente Parco Alpi Cozie (Gran Bosco di Salbertrand e Val Troncea a Pragelato) e la Biblioteca Diocesana di Susa.

Un sistema integrato tra biblioteche che consente la messa a disposizione più di 100.000 documenti tra libri, cd e dvd e propongono informazioni, prestiti, consultazioni e favoriscono e promuovono la navigazione in internet, la lettura, l’attività per bambini e adulti e l’organizzazione di conferenze e la realizzazione progetti culturali territoriali.

Il progetto agevola la lettura di un crescente numero di lettori e la loro partecipazione alla vita della biblioteca, vissuta come Piazza del Sapere e non solo come luogo destinato alla semplice consultazione, occupandosi della promozione e dell’organizzazione di varie iniziative culturali  e promuovendo la comunicazione delle idee.

Principali anime del progetto Monica Berton (Assessore alla cultura Unione Comuni Olimpici Via Lattea),  Chiara Rossetti (Assessore alla Cultura Comune di Bardonecchia (Unione Comuni Alta Valle di Susa), Maurizio Beria d’Argentina (Presidente Unione Comuni Olimpici Via Lattea), Giampiero Casagrande (Direttore Sistema Bibliotecario del Pinerolese), Alessandro Fossato (Referente Biblioteche tra le nuvole), Michele Ottino (Direttore Ente di Gestione dei Parchi delle Alpi Cozie) e Gianluca Popolla (Direttore Biblioteca Diocesana di Susa).

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU