Attualità - 06 maggio 2019, 13:35

La Presidente di ANPI annulla partecipazione al Salone del Libro: "Presenza Altaforte intollerabile"

A comunicare la scelta di Carla Nespolo una nota stampa della stessa Associazione Nazionale Partigiani Italiani

La Presidente di ANPI annulla partecipazione al Salone del Libro: "Presenza Altaforte intollerabile"

Dopo il collettivo di scrittori Wu Ming e lo storico Carlo Ginzburg, è la Presidente nazionale ANPI Carla Nespolo ad annullare la sua presenza al Salone del Libro a causa della presenza della casa editrice Altaforte, vicina a CasaPound.

A comunicarlo, tramite una nota stampa, è la stessa Associazione Nazionale Partigiani Italiani. Nespolo avrebbe dovuto presentare il 10 maggio il volume di Tina Anselmi “La Gabriella in bicicletta”, edito da Manni. Oggi è arrivato l'annuncio che Nespolo non parteciperà alla kermesse letteraria del Lingotto. 

"Il motivo - spiega ANPI - è legato all'intollerabile presenza al Salone della casa editrice Altaforte che pubblica volumi elogiativi del fascismo oltreché la rivista Primato nazionale, vicina a CasaPound e denigratrice della Resistenza e dell'ANPI stessa".

“Condividiamo le critiche avanzate in questi giorni all’organizzazione del Salone del Libro di Torino, per lo spazio concesso a case editrici e gruppi afferenti al neofascismo. Di fronte alla crescente ondata di violenza, di razzismo e di xenofobia che attraversano non solo il nostro paese, ma l’intero continente, non possiamo essere indifferenti. Come People, abbiamo quindi deciso di dimostrare fisicamente la nostra dissociazione da chi pensa sia normale dare visibilità e dignità di dibattito al neofascismo".

"Per questo, il nostro stand al Lingotto sarà lasciato vuoto per tutta la durata della manifestazione, e saremo rappresentati solo dalla scritta «Stand against fascism» che intendiamo affiggervi". Lo dichiarano Giuseppe Civati, Stefano Catone e Francesco Foti, soci fondatori della casa editrice People.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU