Economia e lavoro - 22 novembre 2018, 07:52

Grande soddisfazione per l'evento "Il Ciclone Trump" e la riflessione sull'attuale clima geopolitico

L'evento è stato organizzato dal Gruppo Editoriale Morenews presente con quotidiani on line in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Montecarlo e Costa Azzurra, con il patrocinio di AISOM e di Obiettivo 50

Grande soddisfazione per l'evento "Il Ciclone Trump" e la riflessione sull'attuale clima geopolitico

Importante successo ieri pomeriggio per la conferenza “Il Ciclone Trump”, organizzata presso la Toolbox Sala Keynote di Torino, dove il tema centrale, contestualizzato al post elezioni di Mid-Term negli USA, è stato una riflessione su come il clima geopolitico possa influire sulle modalità di crescita delle PMI italiane.

L'evento, coordinato dal Gruppo Editoriale Morenews presente con quotidiani on line in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Montecarlo e Costa Azzurra, con il patrocinio di AISOM (Associazione Nazionale delle Imprese) e di Obiettivo 50, ha visto la partecipazione di un pubblico selezionato e di altissima qualità, che è intervenuto più volte in modo costruttivo, attraverso tematiche non sempre semplici, legate alla presidenza Trump e alla “guerra dei dazi”.

Durante la conferenza, in particolar modo, si è parlato di Made in Italy e di come la “guerra commerciale” stia portando instabilità a tutto il sistema mondiale dei commerci, generando incertezze e spingendo le aziende a scelte operative importanti nella gestione della supply chain.

Relatrice dell'evento è stata la Dottoressa Silvia Stefini. Laureata in Economia Politica presso l'Università Bocconi nel 1989 e con un MBA in Corporate Finance, ha lavorato per 28 anni in multinazionali americane con ruoli di business development e crescita commerciale internazionale che l’hanno portata spesso a confrontarsi con l'incertezza del clima geopolitico. Ad oggi la Dottorressa è Senior Advisor di aziende italiane nelle aree di internazionalizzazione, corporate finance e risk management.

Fondamentale la partecipazione dei nostri partners nell'evento. Obiettivo 50 rappresenta una associazione di manager che hanno rivestito ruoli di grande rilievo in aziende nazionali ed internazionali, impegnata oggi a fornire una formazione permanente su temi concreti legati alle nuove realtà economiche. Obiettivo 50 si rivolge alle PMI con supporto, formazione e iniziative come industry 4.0 e digitalizzazione.

AISOM rappresenta un punto di riferimento per gli imprenditori costituendo una rete di relazioni che ha favorito il loro sviluppo e la loro capacità di innovazione. La sua sfida è fornire soluzioni alle imprese che ne accrescano le potenzialità e il successo. Sostiene la vita stessa delle imprese, del territorio di riferimento e dei comuni in cui opera con logiche di sviluppo sostenibile e di socio responsabilità.

L'appuntamento ha rappresentato una grande soddisfazione sia da parte degli organizzatori che degli ospiti della serata.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU