Eventi - 02 ottobre 2018, 14:06

Giorni Selvaggi, terzo appuntamento e Zadie Smith come ospite

Apputnamento per lunedì 8 ottobre alle 19 alla scuola Holden

Giorni Selvaggi, terzo appuntamento e Zadie Smith come ospite

Il terzo appuntamento di Giorni Selvaggi. In cammino verso maggio è con la meravigliosa Zadie Smith, tra le scrittrici più amate della sua generazione, autrice di romanzi, racconti brevi e saggi. Classe 1975, ha esordito nel 2000 con Denti bianchi, diventato immediatamente un caso letterario mondiale. Docente di scrittura creativa alla New York University dal 2010, a Torino porta il nuovo Feel Free (SUR), dove si intrecciano idee, visioni e ricordi di una delle narratrici britanniche di maggior successo, nella traduzione di Martina Testa.
 
Feel Free raccoglie ventisei articoli e saggi scritti fra il 2010 e il 2017, che spaziano fra l’analisi politica e la critica culturale, l’autobiografia e la riflessione. In queste pagine l’occhio penetrante della scrittrice si concentra di volta in volta su popstar del calibro di Jay-Z e Justin Bieber, su artiste di culto come Billie Holiday e Joni Mitchell, su Mark Zuckerberg, sul referendum della Brexit, sui giardini di Roma o sui cartelloni pubblicitari di New York, o ancora su una foto di famiglia scattata trent’anni fa: ma supera sempre lo specifico oggetto della sua attenzione per abbracciare questioni più ampie o apparentemente lontane. Da un video di David Bowie si ricava un consiglio di scrittura, da un quadro del Settecento un ragionamento sull’identità femminile.
 
L’incontro con Zadie Smith è lunedì 8 ottobre alle ore 19 alla Scuola Holden (piazza Borgo Dora, 49), occasione per seguire le ipotesi e le intuizioni della scrittrice, lasciarsi guidare dalla sua intelligenza curiosa e dalla sua miscela di autorevolezza e autoironia. Ai suoi lettori, il nuovo Feel Free offre il senso di una continua, gioiosa, libera esplorazione del mondo che lo circonda: è un potente antidoto al ritratto appiattito e opprimente che di quello stesso mondo tendono a darci i media e i social network.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU