Eventi - 02 ottobre 2018, 15:22

A Leinì si parla di car pooling

Un uso condiviso dell’auto, grazie al Progetto europeo Co&Go, sarà presentato venerdi 5 ottobre al Teatro Civico “Pavarotti”

A Leinì si parla di car pooling

L’idea è quella di promuovere una mobilità sostenibile nell’area transfrontaliera attraverso la condivisione di auto di proprietà, il car pooling, per poi integrarla con altre forme di mobilità. Un’iniziativa rivolta in particolare a residenti, lavoratori e turisti.

È l'obiettivo del progetto Co&Go, inserito nel programma di cooperazione transfrontaliero tra Italia e Francia, con il finanziamento Interreg Alcotra, di cui la Città metropolitana di Torino è ente capofila e il Comune di Leini è partner.

A Leinì l'Amministrazione comunale ha organizzato una riunione di presentazione venerdi 5 ottobre presso il Teatro Civico “Luciamo Pavarotti” in piazza Vittorio Emanuele II.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria attraverso la mail urp@cittametropolitana.torino.it, specificando nome, cognome, ente di appartenenza.

Il car pooling, inteso come uso condiviso di un’auto privata tra due o più persone che percorrono lo stesso tragitto,può rappresentare uno strumento efficace per una mobilità più sostenibile. Nell’ambito del progetto Co&Go è stata prodotta un’indagine sulle buone pratiche realizzate in Italia, Francia, Europa e oltreoceano.

Interverranno alla mattinata di lavori, tra gli altri, il Consigliere delegato ai Trasporti della Città metropolitana di Torino Dimitri De Vita, la sindaca di Leinì Gabriella Leone, l’assessore ai Trasporti e Viabilità Valter Camagna, esperti, tecnici, funzionari degli Enti coinvolti di Italia e Francia.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU