Eventi - 05 febbraio 2018, 18:42

Dalla chirurgia ricostruttiva alla chirurgia rigenerativa: incontro di GiovedìScienza

Giovedì 8 all'aula magna dell'Università di Torino, presso la Cavallerizza

Dalla chirurgia ricostruttiva alla chirurgia rigenerativa: incontro di GiovedìScienza

I progressi scientifici dell’ultimo decennio hanno trasformato la chirurgia plastica ricostruttiva in vera e propria chirurgia plastica rigenerativa. La possibilità di riparare i tessuti, isolando fattori di crescita e cellule staminali provenienti dallo stesso paziente, apre infatti enormi prospettive in campo terapeutico, rimpiazzando approcci più invasivi. Ricostruzione mammaria, ustioni, danni da radioterapia e ferite complesse: Francesco Segreto, specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica e dottorando presso il Centro di Ricerca Chirurgica Ricostruttiva dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, spiegherà come i campi di applicazione degli “innesti stem” si siano rapidamente estesi ben oltre la chirurgia plastica, e vengano utilizzati con successo per guarire le ferite croniche.

Con il suo progetto dedicato alla medicina rigenerativa e un’esposizione chiara e avvincente, si è aggiudicato il Premio GiovedìScienza 2017 dedicato ai giovani ricercatori. Giovedì 8 febbraio Francesco Segreto sarà protagonista della prima trasferta di GiovedìScienza all’Università di Torino (alle 17:45, Aula Magna della Cavallerizza Reale, via Verdi 9) con la conferenza“Dalla chirurgia ricostruttiva alla chirurgia rigenerativa. Cellule staminali e fattori di crescita tra successi e promesse”

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU