“La pazienza è la virtù dei forti”, diceva Shakespeare.
Questo discorso è valido anche nel poker. Il poker è un gioco che si vince sulla lunga distanza e un buon giocatore di poker deve sapere come superare ogni situazione sfavorevole.
Il gioco del poker vanta un successo mondiale e questo successo risiede nella dose di abilità richiesta al giocatore. La fortuna è importante, ma non determinante.
Dagli anni Novanta, con l'introduzione del poker online, la modalità di gioco virtuale è diventata la più praticata nel mondo e il numero di giocatori è esponenzialmente cresciuto. I dati del 2016 ci dicono che il poker online italiano è cresciuto nei primi mesi dell’anno. I poker tournaments (MTT, Spin and Go e Sit) già a marzo avevano fatto segnare una crescita della spesa pari a 31,4 punti percentuali rispetto a 12 mesi fa.
Il mese di aprile 2016 ha confermato il trend registrando una spesa pari a 9,9 milioni di euro e con un incremento rispetto all’anno precedente (aprile 2015) del 75,4% secondo i dati pubblicati da Agimeg. (fonte Assopoker).
La psicologia del poker online
Come leggere il comportamento dei giocatori online?
Se nelle poker rooms, ai tavoli, è possibile comprendere il tuo avversario da un tic, dalla traiettoria dello sguardo, dalla sudorazione, se trasmette sicurezza o meno, insomma, tutti indizi preziosi per cercare di capire il suo gioco.
Nel poker online, non c’è un contatto visivo con l’avversario, che è posizionato dall’altro lato dello schermo.
Eppure esistono dei segnali importanti che possono suggerirci tanti consigli utili. Vediamo quali:
Il tempo, concentriamoci sul tempo, se è impossibile far fede sul contatto fisico.
Se il nostro avversario impiega parecchi secondi per prendere la sua decisione di gioco, c’è qualcosa che non va. Ma cosa? Qui si ritorna al discorso della pazienza del poker come caratteristica principale di gioco. Con un po’ di concentrazione e un po’ di studio nel corso della partita, si può giungere al fulcro del problema.
Raise immediato. Se c’è un raise immediato, il giocatore potrebbe avere carte forti, se invece ad essere rapidissimo è il check, le carte, molto probabilmente, sono deboli. Se invece il raise avviene dopo una fase prolungata di pensiero, potrebbe significare che le carte sono forti e il tempo è stato speso per decidere di quanto alzare la posta.
Quasi tutte le poker rooms offrono la possibilità di pre selezionare la mossa da eseguire quando arriverà il proprio turno. Quando un giocatore seleziona in anticipo la mossa successiva, normalmente il software la esegue appena tocca a lui. Il trucco è cercare di capire quali sono i giocatori che scelgono in anticipo le mosse. La caratteristica di questi giocatori è quella di considerare maggiormente le proprie carte e meno quelle del tavolo.
Un giocatore che spesso gioca online, potrebbe giocare su più tavoli contemporaneamente e inserire il fold automatico. Questo giocatore è bene seguirlo con attenzione.
Molta attenzione va posta su quel giocatore che impiega molto tempo per il suo gioco e poi d’improvviso si lancia in un raise immediato. Probabilmente cambia i suoi tempi di gioco nel tentativo di ingannarci.
Le puntate di gioco. Se un giocatore ha rilanciato nella fase pre-flop e poi punta poco, o ha una mano debole, oppure ci sta tirando un tranello per farcelo credere. Se invece rilascia prima del flot e continua a puntare forte anche con un flop di carte basse, probabilmente nasconde qualcosa.
La chat. Un giocatore professionista non chatta. Se è impegnato su più partite, non perde la sua concentrazione di gioco chattando con gli altri giocatori, come spesso succede. E’ importante considerare questo tipo di debolezza.
E infine il tilt, lo stato in cui cadono i giocatori dopo aver perso una mano fortissima. I giocatori in tilt iniziano ad agire in modo sconclusionato, giocando male ed affidandosi alla fortuna. Questo giocatore sarà preda degli avversari che punteranno sulla sua debolezza, non lasciandosi intimorire da all-in improvvisi.
Il poker è un gioco di logica e non di fortuna. La concentrazione aiuta il giocatore a vincere la partita. Studiare il comportamento degli avversari è fondamentale per vincere. Capire se gli avversari bluffano, se sono perplessi, se foldano, è la strategia giusta di gioco.
Il poker online di Snai
Nel mondo online di Snai, concessionario di Stato per i giochi e le scommesse, c’è una ricca poker room. Per cominciare a giocare al poker online di Snai, bisogna scaricare il software di Poker Snai. Una volta installato il software, si entra nel cuore di SnaiPoker.
SnaiPoker è disponibile sia in modalità for fun (free) sia in quella for real, aprendo subito il proprio conto effettivo con tanto di bonus ottenibile.
Quesat’anno per il Natale, SnaiPoker ha organizzato un calendario dell’avvento, l’Adventar Calendar, quattro settimane di poker per tutti e per tutte le tasche. Passato il Natale, comunque, il Poker online di SNAI rimane sempre estremamente appetibile, grazie alle numerose promozioni, i tornei Twister SNG, alle Mission Poker e ai Depositor Freeroll.
Il natale è un periodo incredibile per divertirsi con il poker online di Snai!