Attualità - 25 giugno 2024, 10:15

Polizia e Anci Piemonte siglano patto per rafforzare la cybersicurezza

L'accordo firmato presso la Questura di Torino è parte integrante del più ampio ‘Progetto pro-c2si”, il Progetto per la Cyber sicurezza dei Comuni italiani

Polizia e Anci Piemonte siglano patto per rafforzare la cybersicurezza

Polizia e Anci Piemonte siglano patto per rafforzare la cybersicurezza

E’ stato siglato presso la Questura di Torino il Protocollo d’Intesa tra il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale Piemonte e Valle d’Aosta e l’ANCI Piemonte. 

Erano presenti all’evento il Questore di Torino Vincenzo CIARAMBINO, il Dirigente del COSC Piemonte e Valle D’Aosta, Dott.ssa Manuela DE GIORGI, e il Presidente di ANCI Piemonte, Avv. Andrea CORSARO.  

L’ANCI Piemonte è organizzazione di base dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e rappresenta il sistema dei Comuni piemontesi e la Città metropolitana di Torino. Persegue gli interessi degli Enti Locali che rappresenta e promuove l’attività di coordinamento con la Regione, con le Province, con le Comunità Montane, con le Associazioni regionali e nazionali degli Enti Locali e con enti ed organizzazioni sociali, culturali, sindacali ed economiche ad ogni livello. 

Il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica Polizia Postale “Piemonte e Valle d’Aosta” è presidio territoriale nella protezione delle infrastrutture critiche informatiche. Attività svolta a livello centrale dal C.N.A.I.P.I.C. (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato, che svolge un’efficace azione di raccordo operativo con gli uffici territoriali. Inoltre, con una sala operativa disponibile h24, è il punto di contatto anche a livello internazionale per la gestione degli eventi critici. 

L’accordo, parte integrante del più ampio ‘Progetto pro-c2si” – Progetto per la Cyber sicurezza dei Comuni italiani quale diretta attuazione di quanto previsto dalla Convenzione stipulata nel luglio 2023 dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e dal Presidente di ANCI, è finalizzato alla condivisione e analisi delle informazioni utili al fine di prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche degli enti locali. 

La partnership posta in essere consentirà di innalzare gli standard di sicurezza cibernetica grazie allo scambio informativo tra gli enti sottoscrittori e l’implementazione di efficaci procedure di intervento in caso di attacco informatico. Così operando si potrà raggiungere l’obiettivo del progetto, la prevenzione dall’indebita sottrazione di dati nonché da qualsiasi ulteriore attività illecita con particolare attenzione alla garanzia di continuità nei servizi di pubblica utilità. Fondamentale sarà l’attività formativa congiunta sui sistemi e sulle tecnologie idonee al contrasto dei crimini informatici al fine di creare un know how strutturato ed aggiornato alle più recenti minacce.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU