Eventi - 20 giugno 2018, 09:50

Alla Cartiera a Torino è andato in scena" Il centenario dei bambini - l'unione nel anima di un bambino" (FOTO)

L'evento è stato organizzato nei giorni scorsi e ha avuto una importante impronta culturale mettendo in scena le tradizioni secolari del popolo romeno.

Foto: Mihai Bursuc

Foto: Mihai Bursuc

Alla Cartiera a Torino è  andato in scena" Il centenario dei bambini - l'unione nel anima di un bambino". L'evento è stato organizzato nei giorni scorsi e ha avuto una importante impronta  culturale mettendo in scena le tradizioni secolari del popolo romeno. La manifestazione ha segnato  il centenario della grande unione della Romania. Con l’occasione i bambini romeni di Torino e dintorni hanno presentato balli tradizionali e moderni, canti, poesie, teatro e giochi tutto fatto in lingua materna e nello spirito dell'unità nell'anima e nel pensiero.

La mostra di vestiti nazionali romeni presentati dai bambini alla Cartiera di Torino ha evidenziato la preoccupazione delle donne romene per i loro figli , prestando particolare attenzione agli abbigliamenti, alle pettinature, alle decorazioni in generale. La creatività e la cura con cui le mamme hanno adornato i più piccoli è risultata dalla bellezza dell’originalità degli oggetti e l’abbigliamento che sono stati esposti e indossati. Gli ornamenti ricchi, l’armonia cromatica del vestiario assai variegato e autentico sono state completate dalla grande varietà di pettinature specifiche alle regioni della Romania e dei gioielli per la decorazione. La mostra ha presentato a Torino una selezione dei più belli e rappresentativi oggetti di patrimonio nazionale romeno.

Il 1918 è stato l'anno in cui la Romania diventava la grande Romania e nel 2018  anche i romeni di Torino festeggiano i  primi 100 anni di esistenza del paese d’origine.
Proprio quest’anno i romeni che vivono in Italia hanno deciso di organizzare molti eventi dedicati al Centenario della Romania. In più, proprio con lo stesso spirito di unità, nel  mese di marzo è nata la Federazione delle Associazioni romene e moldave di Piemonte e d è stata eletta come presidente la Dott.ssa Natalia Elinoiu. La federazione è composta dalle seguenti 16 associazioni: ACASĂ, ACERIC, ARIPI DE LUMINĂ, DACIA DI BORGARO,DACIA DI RIVOLI,DACIA DI TORINO, DE LA BĂTRÂNI CETIRE, FLACĂRA, FRĂȚIA, LUMINA, MARIA TĂNASE, OVIDIO, PLAI, RADUGA, RĂDĂCINI LATINE, SAN LORENZO DEI ROMENI.

In collaborazione con altre 5  associazioni ( BASARABIA, MARAMUREȘ, PRIMO PASSO, CENTRO DI CULTURA E TRADIZIONE ROMENO, SCUOLA ROMENA E CATECHISMO - CHIESA S. PARASCHEVA),  hanno in programma una serie di spettacoli e feste con il patrocinio del comune di Torino e il Consolato Generale della Romania a Torino. Queste manifestazioni andranno a concludersi con un grande evento proprio il 1 dicembre dell'anno in corso,  giorno in cui, si festeggia l’unione della Romania.

Marian Mocanu

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU