Ristoranti & C. Torino | martedì 15 aprile, 17:25
Razzo: se la cucina vola alto e riesce a stupire
Una cena giocata sul filo di gusti contrastanti, gestiti da una creatività ben dosata e da una mano capace di dare forme inattese alle potenzialità degli ingredienti. Il tutto, purtroppo, in un locale dagli spazi un po’ angusti.
AffogaTOH: il nuovo affogato da passeggio firmato Marchetti che fa bene due volte
Dalla creatività del maestro gelatiere Alberto Marchetti nasce AffogaTOH: un affogato goloso ispirato al Bicerin, venduto in edizione limitata e legato a una importante iniziativa solidale
Torino brinda al Ruché: successo per l'Anteprima 2025
Un evento tutto dedicato alla scoperta della nuova annata di una denominazione piemontese in fase di rilancio
Giraudi: se produrre il cioccolato è più una passione che un lavoro
Da una bottega di pasticceria a una vera e propria azienda artigianale incentrata sul cioccolato: la storia di un’eccellenza piemontese fatta di scelte coraggiose e di intuizioni felici
Paltò: la vineria giusta per passare una serata con gli amici
Un ambiente informale e rilassato, con una proposta gastronomica che unisce piatti regionali e vini naturali ed un servizio veloce e sorridente. Che, sia pure su qualche dettaglio, potrebbe essere migliorato
Horeca Expoforum: sarà Matteo Terranova, da La Stua de Michil di Corvara in Badia a rappresentare la finale Europea del Bocuse d’Or
Il presidente dell'Accademia Bocuse d'Or Italia lascia trapelare che la finale europea del concorso, prevista per l’anno prossimo, potrebbe avere nuovamente come location il Lingotto e come contesto l’edizione 2026 di Horeca...
Horeca Expoforum: se il prosciutto di Parma e il pesto di Pra’ continuano a mantenere il loro fascino
Pur travolti da una valanga di cibi pronti e precotti, oltre che da preparati di ogni genere, i prodotti tradizionali continuano a ritagliarsi lo spazio che meritano. E a riecheggiare, anche negli spazi ipermoderni di Horeca...
Horeca Expoforum: i primi effetti dell’AI nel contribuire all’innovazione del settore della ristorazione
A presentarsi è Menumal: un’azienda creata da giovani che intendono migliorare la ristorazione a partire dal menu
Horeca Expoforum: a Lingotto Fiere per tre giorni tutte le novità del settore ristorazione proposte agli operatori del settore
Il pianeta cibo proposto da bar, caffetterie, pasticcerie, ristoranti e pizzerie svelato nel suo retroscena: indubitabilmente a rischio omologazione, ma tuttavia puntato su materie prime di qualità
Tuorlo: la provocazione di una creatività gestita con intelligenza e capace di non deludere
Collocato al primo piano di una storica casa del quadrilatero romano, ad accogliervi sarà un piccolo scrigno nel quale vi sarà servita con cordiale professionalità una cena coraggiosa e capace di farsi ricordare
Canone Occidentale: se il Vermouth diventa ricerca con l’intento di distinguersi senza tradire l’identità originaria del prodotto
In una masterclass riservata agli addetti ai lavori lo storico del Vermouth Fulvio Piccinino e il bartender Michele Marzella spiegano passato, presente e futuro di un vino aromatizzato in fase di forte riscoperta
La Limonaia: quando la ricerca estrema dell’equilibrio rischia di penalizzare una cucina inappuntabile
Negli spazi rimodulati di una sala nella quale eleganza e originalità si intersecano piacevolmente, ad essere proposta è una cucina impeccabile, legata a materie prime indiscutibilmente eccellenti. Eppure la ricerca estrema di...
Lo straniero: Tutti i sapori e le spezie della cucina malese nel cuore del quartiere San Donato
Un ristorante etnico nato dall’apecar di Justin Vip che davanti al Politecnico ha saputo sedurre gli studenti con la squisitezza dei suoi spiedini malesiani. E che ora dà invece la possibilità di gustare i cibi speziati della...
La Prima dell’Alta Langa: uno straordinario successo di pubblico per una bollicina capace di esprimere appieno l’effervescenza piemontese
Un giro tra gli stand della manifestazione allestita alla Nuvola Lavazza per scoprire alcune piccole realtà impegnate a declinare questo particolare metodo classico in una forma capace di farne un vino di punta della produzione...
Alta Langa: una bollicina dai piccoli numeri ma di grande qualità proclamata dalla Regione Piemonte vino dell’anno 2025
L’assessore regionale all’agricoltura Paolo Bongioanni: “Il più antico metodo classico d’Italia ha potenzialità straordinarie, ma occorre recuperare – e la cosa vale per l’intero segmento del vino – un gap di comunicazione che...
Fa Bene Kitchen: storie di migrazione e sapori dal mondo per un futuro più inclusivo
Il progetto che valorizza le donne migranti attraverso il cibo e le loro storie, con videoricette online e un evento dal vivo a Torino tra cucina, musica e integrazione
Nicola Batavia chiude 'l Birichin: fine di un'epoca e nuovo futuro per il suo locale torinese
Il ristorante verrà rilevato da due giovani imprenditori e si trasformerà in una pizzeria gourmet. Il percorso di Batavia come chef non si interromperà, ma troverà altre forme presumibilmente lontane dalla città della Mole
Calici Torinesi: un corso per scoprire i vini della provincia attraverso degustazioni guidate
Tre serate a Villa Lascaris, guidate dal giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis, per conoscere e approfondire i tratti salienti di chicche del mondo del vino legate alla provincia di Torino
“Al Velò”: la sorpresa della cucina del bistrot inserito nel Motovelodromo di Torino in corso Casale
All’entrata della struttura sportiva, recentemente ristrutturata come polo polifunzionale e dedicata a “Fausto Coppi”, nasce “Al Velò”: un bistrot del quale a colpirci è stata la cucina essenziale e senza fronzoli, ma...
Salone del Vino 2025 alle OGR: una manifestazione dai numeri in crescita con qualche aspetto da riconsiderare e migliorare
Visitatori in aumento e atmosfera complessivamente vivace. La concomitanza con Cioccolatò e la scelta di una data coincidente con le vacanze scolastiche di carnevale non convince però tutti gli espositori
Ristoranti & C. Torino
Volete sapere come si mangia e si beve a Torino?
Siete sulla pagina giusta. Qui vi racconteremo, passo dopo passo, ristoranti e trattorie, bistrot e caffetterie, strutture ricettive e eventi di settore. Un mondo che seguiremo per voi e con voi, descrivendovi le sensazioni che una location, un piatto, un vino, un biscotto… ci hanno trasmesso. Di una cosa potete star certi: tutto quello di cui vi parleremo in questa pagina, perlomeno per quanto riguarda locali, cibo e vino, è stato provato e assaggiato in prima persona. Seguiteci!