In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Scienze della vita, scienze sociali e ingegneria: agli atenei piemontesi arrivano 15,5 milioni dal ministero
Coinvolte Università di Torino, Politecnico e Piemonte Orientale. Bernini: "Non c'è futuro se non c'è ricerca"
Scuola, la Cisl Torino Canavese conferma Simona Sacchero al vertice
Confermati anche Salvatore Toscano, con il ruolo di segretario generale aggiunto, e Massimo Restagno, in qualità di segretario
L'istituto Olivetti di Ivrea rinnova il suo patrimonio con investimenti Pnrr
Oltre un milione di euro di fondi dedicati alla riqualificazione e messa in sicurezza
Torino città universitaria, ma mancano 24mila posti letto
Nel futuro previste residenze nell'ex Maria Adelaide, in via Tollegno 22, ex Manifattura Tabacchi ed ex Scalo Vallino
Giovani, ma già geniali: tra aerospazio e bidoni intelligenti ecco i migliori progetti di alternanza scuola lavoro
Sei gli istituti sul podio, tra tecnici e professionali. Dalla Camera di Commercio di Torino buoni acquisto per le diverse realtà didattiche
Maturità 2025: al Classico sarà il latino la seconda prova scritta, matematica per lo Scientifico
Tutte le discipline scelte, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione Valditara. Sarà valutata anche la condotta
Kit per neonati e cartelli per i negozi "family friendly": Torino diventa città per le famiglie
Il Comune sta lavorando ad una serie di azioni, tra cui l'utilizzo dei giardini delle scuole anche in orari extra
Torino, insetti nel piatto della mensa, Salerno: "Controlli sempre più serrati"
Intervento dei NAS, uffici qualità della Città ed Asl
Educazione finanziaria nelle scuole: al via il progetto di Banca Alpi Marittime
"L’educazione finanziaria è un diritto universale e una chiave per costruire una società più equa e inclusiva", ha dichiarato Domenico Massimino, Presidente della Banca Alpi Marittime
A Psicologia una pietra d'inciampo in memoria del partigiano Ottino: gli eventi di UniTo per il Giorno della Memoria
Alla Casa del Quartiere di San Salvario l'inaugurazione della mostra "I luoghi della memoria"
Interventi nelle scuole superiori: focus su Giolitti e Galilei Ferrari
La Città metropolitana investe nella ristrutturazione degli edifici scolastici
"Edisu a Torino sfratta gli studenti": il corteo contro le Universiadi finisce in via Po [FOTO E VIDEO]
Borse di studio, residenze e diritto allo studio. Questo hanno rivendicato i manifestanti diretti verso la cerimonia di chiusura. Un fantoccio con la faccia del presidente di Edisu Sciretti è stato posizionato sopra gli scatoloni...
Il Politecnico di Torino si aggiudica due prestigiosi finanziamenti dall'Unione Europea
Sono due i gruppi di ricerca che hanno ricevuto un finanziamento di 150mila euro per sviluppare progetti innovativi sulla sostenibilità dei processi chimici e sulla diagnosi precoce dei tumori
"Liberazioni", tutte le iniziative in Piemonte per il Giorno della Memoria
Il 27 gennaio al Polo del '900 l'inaugurazione della mostra "Tornare; Mangiare; Raccontare"
A Torino tre giorni con Alberto Fortis al Polo "Le Rosine"
Tra i grandi ospiti Michelangelo Pistoletto, Sara D'Amario e Fortunato D'Amico
L’Università di Roma “Foro Italico” e il Politecnico di Torino siglano un accordo strategico per potenziare le competenze trasversali dei ricercatori
Una collaborazione che si basa su una visione condivisa di crescita e innovazione, puntando a rafforzare le carriere accademiche e a creare un ponte tra il mondo della ricerca e quello imprenditoriale
Sei il futuro è nelle "cripto", il Politecnico di Torino apre il primo percorso formativo per sviluppatori Bitcoin
Iscrizioni aperte fino al 5 febbraio 2025: “L’obiettivo è formare professionisti tra i più innovativi oggi in Italia, capaci di navigare con sicurezza nello scenario tecnologico"
La Regione Piemonte tutela i territori: confermato il dimensionamento già approvato, nessuna ulteriore riorganizzazione delle autonomie scolastiche senza condivisione
Chiorino, vicepresidente e assessore: "La nostra scelta è stata chiara: abbiamo scelto di assumere le scelte dei territori sul dimensionamento scolastico, ringraziamo il Governo che ha recepito l’esigenza di ulteriori passaggi di...