In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Fondi di sviluppi e coesione, verso Torino (ma anche Asti e Alessandria) arrivano 102 milioni
Vignale: "A giugno del 2028 tutte le opere dovranno essere concluse e rendicontate alla Regione"
L'appello di Cna Piemonte: più attenzione per le micro e piccole imprese
Il taglio del costo del denaro operato dalla BCE visto con favore. “Un atto doveroso se si vuole far crescere l’economia", secondo il Segretario Delio Zanzottera
Oscar Green 2025: giovani agricoltori in prima linea per la sostenibilità
Cinque categorie per celebrare l’impegno dei giovani agricoltori nell’ambito digitale, sostenibile e della biodiversità
Sanità, parere favorevole in quarta Commissione a Defr e Bilancio
La prossima settimana verranno discussi in prima Commissione, per poi passare all’esame del Consiglio regionale
Sanità, “più risorse nel 2025”: iniziato in quarta Commissione l’esame di Defr e Bilancio
Presente l’assessore Federico Riboldi
Trasporti pubblici, il bonus under 26 in Piemonte dovrebbe partire entro fine 2025
"Proseguiamo con l'eliminazione dei passaggi a livello"
Il M5S attacca la giunta Cirio: "A bilancio nessuna traccia dei fondi per i trasporti pubblici gratuiti agli under 26"
Disabato, Unia e Coluccio: "L'ennesima balla del presidente affabulatore". Sul tema anche Simona Paonessa e Nadia Conticelli del Pd puntano il dito contro la maggioranza
Pompeo (Pd): “Bilancio di previsione 2025: un’occasione persa per il futuro della nostra regione”
La consigliera regionale dem: "Ennesima dimostrazione di un governo miope e privo di visione strategica”
Blitz di Extinction Rebellion in Regione: la maxi scritta "un altro anno di fallimenti" compare all'ingresso del grattacielo
Alcuni attivisti hanno raggiunto la tettoia dell'ingresso e hanno affisso lo striscione e incollato sulle vetrate la scritta "La Regione osserva, il Piemonte affonda"
Liste d'attesa, Anaao Assomed Piemonte attacca: "Basta chiedere sacrfici ai medici"
La segretaria regionale Chiara Rivetti: "Gli ospedalieri sono pochi e stanchi, ma continuano a garantire i servizi alla popolazione, regalando straordinario non pagato alla propria azienda, accumulando ferie e stress"
Marce basse per l'autotrasporto piemontese: accise e aumenti dell'autostrada zavorrano i tir
Rosso (Confartigianato): "Potrebbero generare una tempesta perfetta e mettere in ginocchio le imprese di trasporto"
Lo spreco d’acqua preoccupa le pmi piemontesi: ogni giorno si perde oltre un terzo dell'oro blu
In tutta la regione, ogni giorno, vengono immessi nelle reti 359 litri pro capite e se ne perdono 127, equivalente a 35,4%. Nei dieci settori che più usano l'acqua lavorano 10.298 imprese che danno lavoro a 124.887 addetti
Distretti piemontesi primi della classe, l'export cresce più di tutta Italia. Torino ci mette caffè e cioccolato
Dopo tre trimestri il valore è di 9,6 miliardi, in crescita dell’1,8%. Dal 2025 ci si aspetta un miglioramento più diffuso
In 10mila con sclerosi multipla in Piemonte: "La Regione al fianco dei malati e delle famiglie per la cura"
La diagnosi è tra i 20-40 anni, il rapporto è di 3 donne ogni uomo, l’85% dei casi ha un esordio con ricadute e remissioni. All'evento dell'Aism presenti gli assessori Marrone e Riboldi
Liste di attesa, istituita l'Unità centrale di gestione dell'assistenza sanitaria
L’assessore Riboldi: "Attuando la legge del Governo Meloni proseguiamo spediti nell’impegno per ridurre i tempi di attesa"
In Piemonte i fondi per il turismo passano ad oltre 22 milioni
Lo ha riferito l’assessore Marina Chiarelli in terza Commissione, presieduta da Claudio Sacchetto, relazionando su Defr e Bilancio di previsione
L'influenza 'affolla' i pronto soccorso degli ospedali: +7% rispetto al 2024
Il picco atteso nelle prossime settimane, ma la situazione resta sotto controllo
Non succedeva dal 2020, in Piemonte sono più le aziende che chiudono rispetto a quelle che aprono
Secondo i dati di Unioncamere, nel 2024 le cessazioni (23.268) superano le iscrizioni (22.886). Il tasso è in calo dello 0,09%, ma rispetto al 2023 sono scomparse 1176 realtà