In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Completamento della galleria paramassi, tre mesi di limitazioni per il cantiere
Chiusura della SP13 a Favria e sospensione del traffico sulla SP21 per interventi di sicurezza e manutenzione
Casalborgone, un tir carico di Gpl si ribalta fuori strada: evacuata una casa poco distante [FOTO]
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, con la collaborazione dei carabinieri
Donna di 85 anni dispersa a Val della Torre: i vigili del fuoco la trovano sana e salva
La signora è stata individuata in località Burlera: era caduta caduta nel torrente Casternone. Con l'elicottero è stata portata alle Molinette
Ospedale unico, Nicco risponde ai sindaci di Moncalieri e Nichelino: "Indietro non si torna"
Il presidente del Consiglio regionale: "Polemiche inutili e strumentali, avanti con Cambiano"
Usseglio si prepara a festeggiare la neve: torna la Festa con le Racchette
Appuntamento con la 19esima edizione: un weekend di eventi, passeggiate, musica e gastronomia
A fuoco il tetto di un'abitazione a Balangero: i pompieri domano le fiamme
Intervenute la Squadra 21 di Torino e i volontari di Nole e Mathi
Anche le rinnovabili piangono, la Gurit chiude a Volpiano e va in Cina: licenziati 56 lavoratori su 64
I sindacati organizzano per domani un presidio davanti ai cancelli dell’azienda che opera nel settore energia
Domani riaprirà l’Ufficio postale di San Raffaele Cimena
Terminati i lavori di ristrutturazione, resi necessari dall’esplosione del Postamat avvenuta nei mesi scorsi
Domani sciopero alla I Blu di Borgano: a rischio 60 lavoratori somministrati
A denunciare la situazione Filctem e NIdiL CGIL Torino
Domani sciopero alla I Blu di Borgano: a rischio 60 lavoratori somministrati
A denunciare la situazione Filctem e NIdiL CGIL Torino
Vol.To ETS presenta la Carta Servizi 2025: innovazione e digitalizzazione per il Terzo Settore torinese
Budget complessivo di quasi due milioni e mezzo
Distretti piemontesi primi della classe, l'export cresce più di tutta Italia. Torino ci mette caffè e cioccolato
Dopo tre trimestri il valore è di 9,6 miliardi, in crescita dell’1,8%. Dal 2025 ci si aspetta un miglioramento più diffuso
Meteo, sul Torinese ancora un fine settimana variabile tra pioggia e sole
Oggi bel tempo, da domani nuova fase perturbata più autunnale che invernale a causa delle temperature più alte dovute a flussi miti meridionali. Miglioramento temporaneo solo domenica
La richiesta del Comune di Almese: più sicurezza sulla strada provinciale 198
Il vicesindaco della Città metropolitana Jacopo Suppo ha incontrato il sindaco di Almese, Andrea Cavaliere con il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune e il capo della Polizia municipale
Santena: siglato il protocollo tra Comune e sindacati per una gestione responsabile degli appalti pubblici
L’accordo introduce misure per contrastare il lavoro sommerso, garantire l’applicazione dei contratti collettivi nazionali e promuovere la legalità
L'influenza 'affolla' i pronto soccorso degli ospedali: +7% rispetto al 2024
Il picco atteso nelle prossime settimane, ma la situazione resta sotto controllo
Non succedeva dal 2020, in Piemonte sono più le aziende che chiudono rispetto a quelle che aprono
Secondo i dati di Unioncamere, nel 2024 le cessazioni (23.268) superano le iscrizioni (22.886). Il tasso è in calo dello 0,09%, ma rispetto al 2023 sono scomparse 1176 realtà
Grazie ad un falso curriculum si era fatta assumere come medico a Bordighera: 57enne torinese nei guai
I fatti risalgono al periodo tra luglio e settembre 2023. Il caso finito in tribunale ad Imperia