/ Attualità

Il Dl sicurezza manda in fumo migliaia di posti di lavoro nel settore canapa. Ma il Piemonte rassicura su chi può continuare a coltivare

Attualità
Il Dl sicurezza manda in fumo migliaia di posti di lavoro nel settore canapa. Ma il Piemonte rassicura su chi può continuare a coltivare

La questione arriva in consiglio regionale su interrogazione di Cera (Avs) e Disabato (M5S). Il decreto, recentemente approvato, pone limiti sulle infiorescenze

Piano di gestione dei rifiuti speciali: via libera dal Consiglio regionale

Attualità
Piano di gestione dei rifiuti speciali: via libera dal Consiglio regionale

L’assessore all’Ambiente Marnati: «Un piano che va nella direzione del potenziamento dell’economia circolare per la quale saranno avviati, entro fine anno, bandi per 36 milioni di euro di fondi europei»

Moncalieri e Nichelino prolungano il periodo di accensione dei termosifoni

Moncalieri
Moncalieri e Nichelino prolungano il periodo di accensione dei termosifoni

Analogo provvedimento adottato anche a Beinasco: possibile fino ad un massimo di 7 ore, nella fascia tra le 5 e le 23

Il Museo del mutuo soccorso, che ospiterà la presentazione

‘Un partigiano a Mauthausen’: la testimonianza di Sergio Coalova, portata per anni in scuole e associazioni

Attualità

Domani si terrà alla Società Operaia di Mutuo Soccorso la presentazione del libro da lui scritto negli anni Ottanta, in occasione della sua ripubblicazione

Basse di Stura, un altro passo in avanti per l'altopiano “Deltasider” : acquisite dalla città aree di proprietà Italgas Reti

Basse di Stura, un altro passo in avanti per l'altopiano “Deltasider” : acquisite dalla città aree di proprietà Italgas Reti

Attualità

Lo spazio sarà oggetto di un intervento di messa in sicurezza per una potenziale trasformazione dell’area a parco urbano e fluviale

Ascensore Panoramico della Mole prolunga l'orario di apertura durante le festività primaverili

Ascensore Panoramico della Mole prolunga l'orario di apertura durante le festività primaverili

Eventi

Da venerdì 18 aprile a domenica 4 maggio 2025 fino alle ore 20

Come cambia l'industria piemontese, parla l'assessore Andrea Tronzano

Dalle auto ai razzi, passando per i semiconduttori: ecco come cambia l'industria piemontese. L'intervista all'assessore regionale [VIDEO]

Economia e lavoro

Andrea Tronzano, al "Podcast a domicilio", ha parlato dell'evoluzione della produzione nel Piemonte. I dazi di Trump? "non dureranno a lungo"

Pioggia pasquale sul Piemonte: Protezione civile in allerta

Pioggia pasquale sul Piemonte: è allerta arancione con rischio esondazioni nelle valli torinesi

Attualità

Nell’ultimo bollettino emesso dall’Arpa Piemonte segnalate a rischio le zone comprendenti le Valli Orco, Lanzo e bassa val Susa, Sangone e Val Chiusella. Le precipitazioni si intensificheranno nella notte di domani

Immagine di una protesta contro la cittadella dello sport al Meisino

Meisino, via libera alla Variante: meno impatto ambientale, più ascolto ai cittadini

Attualità

Votato in Circoscrizione 7 il parere sulla Variante: “Rappresenta un importante passo avanti"

Immagine di repertorio

Piemonte seconda regione italiana in cui depositare il testamento biologico anche nelle ASL e negli ospedali

Attualità

Finora era possibile solo in Comune e dal notaio: la nostra Regione arriva dopo la Toscana. L’iniziativa della Cellula dell’Associazione Luca Coscioni di Torino

L'avvio del corso alla Polizia locale di Torino

Al via il 97° Corso Regionale di Formazione per gli agenti della Polizia Locale

Attualità

L'assessore regionale Bussalino: “Formare significa costruire sicurezza e comunità”

Freddo (almeno) fino a venerdì, a Torino posticipato lo spegnimento dei termosifoni

Freddo (almeno) fino a venerdì, a Torino posticipato lo spegnimento dei termosifoni

Attualità

L’accensione è possibile con l’obbligo di non superare i 18 gradi per gli stabili industriali, artigianali e assimilabili e i 20 gradi per tutti gli altri edifici. Case popolari, Atc proroga fino al 21 aprile

Nuove risorse per il turismo itinerante

Piemonte, dalla Regione più risorse per il turismo itinerante: in arrivo 1,7 milioni di euro per le aree di sosta

Economia e lavoro

Chiarelli: “Supportiamo i Comuni e investiamo su un turismo sostenibile che valorizza ogni angolo del territorio”

Il futuro in tre minuti: i giovani di Torino Nord a dialogo con la politica

Il futuro in tre minuti: i giovani di Torino Nord dialogano con la politica

Politica

Spazi, sport e sogni: ecco le richieste delle nuove generazioni durante lo 'Speed Date' della politica

Restauro per la Chiesa di Santa Maria in Borgo Vecchio di Avigliana

Avigliana riscopre una sua bellezza: terminati i lavori di restauro per la Chiesa di Santa Maria in Borgo Vecchio

Attualità

Il lavoro è stato eseguito dalla restauratrice Bianchi Raffaella di Bruino, in collaborazione con Beatrice Coppo e Valentina Bordin

A Nichelino la seconda edizione del Consiglio comunale dei ragazzi

A Nichelino gli studenti delle superiori protagonisti della seconda edizione del Consiglio comunale dei ragazzi

Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Protagonisti una cinquantina di studenti di Erasmo da Rotterdam, Engim ed Enaip

L'ex area camper di corso Monte Lungo

Futuro incerto per l'ex area camper di piazza d'Armi: "Che fine hanno fatto i progetti?"

S. Rita / Mirafiori

Sgomberata tre anni fa, ora i cittadini sono preoccupati e temono nuove occupazioni

Immagine di archivio di una cane abbandonato e legato alla catena

Lupo abbandonato a Torino, Fiodor Verzola rilancia la misura del Daspo Cinofilo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo

L'assessore alle Politiche animaliste di Nichelino: “Quanto accaduto è una vergogna. Urgono azioni preventive e punitive immediate"

Patrick Zaki e Valentina Cera (AVS) in visita al carcere minorile di Torino

Patrick Zaki e Valentina Cera (AVS) in visita al carcere minorile di Torino

Politica

"Qui per portare un po’ di speranza e ascolto a chi, già in giovanissima età, spesso non ne ha più”

Il governatore Cirio al Centro d’Incontro Campiglia

Prevenzione delle truffe, al Centro d’Incontro Campiglia presente anche il governatore Cirio

Attualità

Il grazie del vicepresidente della Circoscrizione 5 Antonio Cuzzilla: "Una testimonianza concreta dell’attenzione e della vicinanza della Regione su una tematica così delicata"

Chiusura dello Sportello del Malato di Falchera (foto generica di archivio)

Chiusura dello Sportello del Malato di Falchera, il Comune: "Lì senza autorizzazione"

Attualità

La concessione dei locali di via Abeti 15 era a nome dell'Associazione Immigrati Sardi di Sant'Efisio, che risultava morosa, ma non era mai stata richiesta la presenza delle altre realtà presenti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium