/ Ambiente e Natura
Raccolta rifiuti, come cambia il servizio nei giorni del lungo ponte di Pasqua

Raccolta rifiuti, come cambia il servizio nei giorni della Pasqua e dei ponti di fine mese

Attualità

Giorni, orari, servizi: tutto quello che c'è da sapere

Torino partecipa alla City Nature Challenge 2025

Il Museo regionale di Scienze Naturali coordina la partecipazione di Torino alla City Nature Challenge 2025

Attualità

Dal 25 al 28 aprile una sfida internazionale dedicata al monitoraggio della biodiversità urbana

Nasce Traccia-TO, il progetto che rivoluziona il riciclo a San Salvario

Nasce Traccia-TO, il progetto che rivoluziona il riciclo a San Salvario

Attualità

Al via una sperimentazione per il monitoraggio e la raccolta dei rifiuti, nell'ambito del programma Horizon Europe Climaborough

Immagine di repertorio di una protesta per la difesa degli alberi di corso Belgio

Alberi di corso Belgio, i primi interventi (dopo la sentenza del Tribunale) solo tra un anno

Politica

Il Comune sta riscrivendo il progetto per includere la riqualificazione delle banchine dove saranno piantate le alberate: il completamento dovrà attendere a lungo

Immagine di una protesta contro la cittadella dello sport al Meisino

Meisino, via libera alla Variante: meno impatto ambientale, più ascolto ai cittadini

Attualità

Votato in Circoscrizione 7 il parere sulla Variante: “Rappresenta un importante passo avanti"

Una Pasqua che profuma di fiori con la XXV edizione di Messer Tulipano

Una Pasqua che profuma di fiori e natura con la XXV edizione di Messer Tulipano

Eventi

Al Castello di Pralormo un programma speciale dedicato ai bambini

Isola di detriti e tronchi sotto Ponte Sassi (foto di Pierlucio Firrao)

Isola di detriti e tronchi sotto Ponte Sassi, l'intervento del Comune (forse) dopo la primavera

Attualità

In risposta all'interpellanza di Pierlucio Firrao, l'assessore Tresso ha spiegato che la pulizia del fiume sarà valutata dopo la piena primaverile, visto che la situazione attuale non è pericolosa

Il gruppo di conifere di cui tre verranno abbattute, tra le polemiche della minoranza

Tre conifere del giardino dell’ex Cottolengo agitano la politica di Frossasco

Politica

La minoranza chiede di sospendere l’abbattimento. E l’ex sindaco Comba attacca il suo ex alleato Remondetto, con la questione che potrebbe finire in Tribunale

A Grugliasco al via la stagione del taglio dell'erba

A Grugliasco al via la stagione del taglio dell'erba

Attualità

Dal 14 aprile precedenza a banchine alberate, giardini e parchi

Letture in natura, FLOR e apertura di giardini segreti: torna il Festival del Verde

Letture in natura, FLOR e apertura di giardini segreti: torna il Festival del Verde

Eventi

Appuntamento dal 5 al 25 maggio con eventi tra Torino, Rivoli, Settimo, Collegno e Moncalieri

La pista ripulita

I volontari liberano dalla vegetazione la pista tagliafuoco della Rocca di Cavour

Attualità

Su impulso dell’associazione di atletica, con l’aiuto di ‘Vivi la Rocca’, torna fruibile il percorso usato nel Campionato Italiano di Corsa in Montagna del 1987

A Nichelino continuano gli abbandoni indiscriminati di rifiuti

A Nichelino ancora abbandoni indiscriminati di rifiuti: novità in arrivo per la differenziata

Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Dopo il video appello del sindaco Tolardo, definiti giorni e orari di ritiro per plastica e metalli. E intanto proseguono gli abbandoni indiscriminati

Greenpeace fa crescere il Bosco Urbano partecipato di Pinerolo

Greenpeace fa crescere il Bosco Urbano partecipato di Pinerolo

Attualità

Piantati oggi 15 alberi donati da un ragazzo di Carmagnola

Foto di archivio degli orti urbani di Grugliasco

Gli oltre 400 piccoli coltivatori di Grugliasco hanno una nuova casa

Economia e lavoro

La sede, rinnovata e ristrutturata, si trova in strada del Gerbido 55

Immagine di archivio di un parco a Rivoli

Riqualificazione delle aree gioco e di quelle sportive: Rivoli mette sul piatto oltre 220 mila euro

Attualità

Al via la procedura per l'affidamento dei lavori nei giardini pubblici: ecco dove saranno eseguiti gli interventi

Barriera di Milano accoglie un bosco multifunzionale: "Sarà una fattoria didattica"

Barriera di Milano accoglie un bosco multifunzionale: "Sarà una fattoria didattica rivolta ai più piccoli"

Attualità

Il progetto reso possibile grazie all'associazione Re.Te e alla società sportiva Centrocampo

Con il Green Weekend Moncalieri rilancia la candidatura a capitale italiana della cultura

Con il Green Weekend Moncalieri rilancia la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Moncalieri

La città conferma la sua vocazione per gli eventi e la promozione del verde: sabato 12 e domenica 13 aprile ecco l'apertura del Bosco del Re, la mostra mercato Florì e il Salone del Miele, oltre al Festival del Cicloturismo

Reati ambientali, condanne in aumento: l’audizione di Legambiente

Reati ambientali, condanne in aumento in Piemonte

Politica

Il rapporto Ecomafia 2024 parla di 1359 reati, 1262 persone denunciate, 20 arresti e 236 sequestri, con alcune province più colpite: Torino con 289 reati accertati, 203 persone denunciate, 10 arresti e 88 sequestri

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium