/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
La struttura dell'Oval

Il Grattacielo tra 42 piani fatti di corsa e la malinconia per l'Oval: "Vivrà tutto l'anno tra fiere, ghiaccio e atletica"

Attualità

Ricca: "Con un altro sindaco al posto di Appendino saremmo già dentro le Olimpiadi e i test event. Per inaugurare il Grattacielo pensiamo a una gara come a New York"

Manifestazione di lavoratori Embraco a Roma

Embraco, domani mattina nuova udienza del processo. Si decide sulla richiesta di patteggiamento

Cronaca

Alle 10 il procedimento che vede alla sbarra i vertici di Ventures che avrebbero dovuto reindustrializzare lo stabilimento di Riva di Chieri

La Fanfara degli alpini durante un'esibizione in pubblico

Chieri, con l'aiuto della Fanfara degli alpini cresce ancora l'hospice Cottolengo

Sanità

Le penne nere hanno sostenuto la realizzazione di una sala che sarà utilizzata dallo staff per fare formazione: i fondi raccolti durante la tournée natalizia

La rsa Mario Soldati

Rsa, una nuova struttura apre tra Torino e Settimo: è la "Mario Soldati" del gruppo Colisée

Economia e lavoro

La residenza, già attiva durante il periodo Covid per la gestione dei pazienti positivi, ora si può dedicare alla sua vocazione reale

Palazzo delle Feste di Bardonecchia

Bardonecchia cerca attori: in alta val di Susa al via i casting per le comparse di "Fuochi d'artificio"

Cultura e spettacoli

Dal 4 al 6 marzo si cercano a Palazzo delle Feste, ma anche a Oulx e a Exilles, i volti giusti per recitare nella produzione di Matrioska e Fandango che si girerà in primavera

Uomo elegante seduto alla scrivania

Più giovani e più donne, ma anche la crisi alle spalle: il settore dei commercialisti si racconta a Torino

Economia e lavoro

Il 2022 regala numeri importanti per la categoria che si muove più rapidamente della media nazionale. Venerdì pomeriggio il convegno legato al welfare e alla previdenza

cantiere edile con due operai

Dall'edilizia al commercio, in Piemonte l'economia parla sempre più straniero: 12mila aziende in più rispetto a dieci anni fa

Economia e lavoro

Complessivamente sono 50.258 e con il loro tasso di crescita hanno sostenuto l'intero tessuto produttivo regionale

saldi 2023

Saldi al traguardo, ma a Torino i segnali sono contrastanti: Confesercenti vede un calo del 10-15%

Economia e lavoro

Colpito soprattutto l'abbigliamento. Ma Ascom Confcommercio è meno pessimista: "Rileviamo soddisfazione, con crescite anche del 5%"

Il 2022 cambia il volto del commercio torinese: addio contanti, c'è voglia di stare fuori casa e aumenta la fiducia

Il 2022 cambia il volto del commercio torinese: addio contanti, c'è voglia di stare fuori casa e aumenta la fiducia

Economia e lavoro

Diminuisce il numero delle attività, ma non è per forza un male. C'è voglia di investire, ma i giovani guardano altrove

Clima pazzo, il Piemonte soffre più del resto del mondo: due gradi e mezzo in più in 61 anni

Clima pazzo, il Piemonte soffre più del resto del mondo: due gradi e mezzo in più in 61 anni

Attualità

A fine inverno la siccità è gia evidente. Barbero: "Nei fiumi il 10-15% di acqua in meno". Protopapa: "Pronti a investire per cambiare i metodi di irrigazione, ma non possiamo sprecare una goccia, né un centesimo"

grattacielo Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo, semaforo verde al bilancio 2022 anche dal cda: risultato netto a 4,2 milioni

Economia e lavoro

Sarà proposta all'assemblea la distribuzione di un dividendo da oltre 3 miliardi di euro (8,68 per ogni azione)

intelligenza artificiale e conferenza 28-2

Ecco il Centai: dopo la "delusione" del Governo, Torino si fa da sola il suo Centro ricerca per l'intelligenza artificiale

Economia e lavoro

Prende ufficialmente il via l'attività del Centro nato della collaborazione tra Intesa Sanpaolo e un team internazionale di ricercatori: "Facciamo ricerca alta, ma vogliamo aiutare le imprese e la società a prendere le decisioni...

negozi chiusi e saracinesche abbassate

In dieci anni Torino ha perso 1826 negozi: a pagare il conto più salato sono soprattutto le periferie

Economia e lavoro

I dati Confcommercio mostrano come nei quartieri periferici si siano persi 1820 attività non legate a bar o ristorazione. Coppa: "Bisogna saper offrire il proprio prodotto su più canali, non basta più alzare la serranda"

L'Europa ci guarda, con la prima visita di EIC Torino per un giorno è Capitale dell'innovazione

L'Europa ci guarda, con la prima visita di EIC Torino per un giorno è Capitale dell'innovazione

Economia e lavoro

L'organismo continentale per l'innovazione in città per la riunione dei vertici e per conoscere le eccellenze dell'ecosistema

Catena di montaggio di Mirafiori

Stellantis, accordo per altre 2000 uscite. Fiom non ci sta: "A a Torino potrebbero essere 900. Mirafiori ha pagato il prezzo più alto negli anni"

Economia e lavoro

La scelta di abbandonare il posto di lavoro conta su alcuni incentivi e sulla totale volontarietà da parte dell'addetto. Inoltre nella fabbrica di Torino si farà spazio per operai con capacità lavorative ridotte

Due cinghiali

Cinghiali, danni da 800mila euro: a Torino primo corso per l'auto-difesa degli agricoltori. "E sulla peste suina chiediamo l'esercito"

Economia e lavoro

Doppia mossa per Coldiretti Torino, che lancia anche un appello al nuovo commissario straordinario per l'emergenza sanitaria, Vincenzo Caputo

operai che lavorano in linea di produzione

L'Economia del Piemonte accelera ancora, ma deve sopportare la zavorra di guerra e bollette

Economia e lavoro

Il calcolo del Comitato Torino Finanza della Camera di Commercio di Torino fissa a un +2,7% la performance della ricchezza prodotta in regione. L'ultimo trimestre, però, rallenta rispetto ai 9 mesi prima

trofeo milano-torino 2023

La Milano-Torino dice 104 e dà appuntamento al 15 marzo. E la Mole prenota la partenza del Giro 2024

Attualità

Cavendish rimette in palio il titolo che fu anche di Moser e Bugno. Si parte da Rho e si arriva a Orbassano dopo 192 km. Ricca: "Chiesto a Rcs l'avvio della Corsa Rosa dopo l'esperienza del 2021"

contadino che coltiva i campi

Coltivare i campi nelle aree dismesse da riqualificare, Torino guarda con interesse all'agricoltura urbana

Economia e lavoro

Il sindaco Lo Russo alla presentazione della prima edizione di ColtivaTo (31 marzo - 2 aprile): "È un'ipotesi su cui ragionare anche per limitare l'impatto ambientale in città". E il Festival pianterà alberi per compensare...

Prima 80 81 82 83 84 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium