Che tempo fa
Rubriche
Lutto per la musica torinese, nella notte è morto Rudy Ruzza, bassista degli Statuto
A darne l'annucio la stessa band, sul proprio profilo Facebook: "Non abbiamo parole, solo dolore"
Druento, nasce un comitato spontaneo contro il progetto di cava tra le cascine: ecco i "No Cav"
Secondo il progetto della Regione, dovrebbe nascere tra le aree di Misterletta, Cortese e Balmera: "Andrebbe a deturpare 66mila metri quadri di terreni agricoli"
La Torino di Gianni Minà: da ragazzo l'oratorio della Crocetta era "casa sua", ma non sbocciò l'amore per il basket
Il grande giornalista venne in visita per un reportage nel 2019 ricordando la sua adolescenza, ai tempi della guida dello Zio Ballin per la parte di pallacanestro
Italdesign, sprint da record: la "creatura" di Giugiaro per la prima volta oltre quota 200 milioni di fatturato in 55 anni
Il 2022 ha fatto segnare 220 milioni come risultato, in crescita del 23%. Tante le assunzioni fatte (e in programma), mentre si punta a una sede negli Usa entro il 2023
Credito dalle banche e non solo: le aziende torinesi scoprono che si passa solo col "verde"
Unione Industriali e banche insieme per stimolare le imprese, soprattutto pmi, a crescere nel segno della sostenibilità. "Presto il rating dipenderà anche da questi temi"
Progetti Memorabili: dibattito aperto su edilizia e sostenibilità, ma anche un aiuto per i bimbi del Regina Margherita
Appuntamento il 30 marzo a Rivoli con esperti del settore, mentre apre una call per ristrutturare una stanza dell'ospedale dei piccoli pazienti
Amazon, a Torrazza Piemonte si cambiano i turni dopo le lamentele da parte dei lavoratori: da 5 si passa a 3 (e più flessibli)
Un'indagine a inizio anno aveva segnalato difficoltà per il 95% degli addetti a conciliare vita privata e lavorativa. Azienda e sindacati hanno trovato una nuova organizzazione con più opzioni a favore dei dipendenti
Da Eurovision a Lidia Poet, tutti i rimpianti della Rai di Torino: "Il mondo della cultura ci difenda da chi smobilita"
Sono 900 i lavoratori coinvolti. I sindacati: "A parte Tgr e Rai Ragazzi, facciamo piccole cose che non valorizzano mezzi e professionalità". Persi Cattelan, ma anche Cucciari e Clerici. L'idea: 'Intitoliamo via Verdi a Piero...
Il Politecnico spedisce il messaggio di speranza di Papa Francesco nello Spazio
Si chiama "Spei Satelles" l'iniziativa pensata dal Dicastero della Comunicazione della Santa Sede e realizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. Sarà spedito in orbita a giugno dalla California
Orgoglio torinese, eventi e occasioni mancate, Cirio: "Nessuno ci ha rubato nulla, è stato detto che non ci interessava" [FOTO]
Il Governatore all'inaugurazione della sede Ascom restaurata: "Un principio folle, non ripeteremo errori del passato". Intanto taglio del nastro per un gioiello in stile Eclettico che torna a splendere nel centro della città dopo...
Da Falchera un urlo per il superbonus: "Lasciatelo a famiglie povere, case popolari e periferie"
Sabato 1° Aprile (insieme ad altre 4 città) in piazza Astengo i sindacalisti di Fillea Cgil e Feneal Uil, ma anche imprese e il sacerdote di zona. "Il Governo si fermi: sta sbagliando"
Siti abbandonati da riqualificare col Pnrr: 7 su 12 sono a Torino e in provincia. Arrivano quasi 37 milioni
Coinvolti il capoluogo, ma anche Ciriè, Moncalieri, Rivalta e Settimo. Marnati: "Proseguiamo con l’opera di bonifica di siti abbandonati da tempo con interventi di vera e propria rigenerazione del suolo"
Chi cerca lavoro può trovarlo (o imparare a trovarlo) al Pala Ruffini: giovedì arriva Job meeting Torino
L'evento è dedicato ai laureati di tutto il Piemonte: il giorno prima un webinar per prepararsi al meglio all'appuntamento
Diesel e Benzina, lo stop UE fa meno paura. Marsiaj: "Non si può imporre una tecnologia"
Il presidente degli industriali: "Crediamo nell'elettrico, ma senza mettere a rischio 70mila lavoratori"
Murazzi, dopo la bici lanciata non solo la rete: "Pensiamo a un obbligo di stallo per i mezzi in sharing"
Il prefetto Ruberto: "Servirebbe anche a restituire un po' di ordine nella loro collocazione. Per la protezione stiamo parlando con la Sovrintendenza"
Emergenza migranti, dopo gli sbarchi Torino è pronta: "Abbiamo sempre trovato una soluzione"
Attesi 300 stranieri in Piemonte, almeno il 40-45% in città. Il prefetto Ruberto: "Anche i siriani ora si trattengono"
Il Piemonte rischia di "perdersi" nel bosco: solo il 15% del patrimonio è gestito correttamente. "Così diventa un pericolo"
L'appello dei dottori agronomi e forestali riguarda oltre un milione di ettari (compresa la valle d'Aosta): "Sono una protezione anche dal rischio idrogeologico"
Semaforo verde, al via i lavori a Torino Incontra: entro un anno la città riavrà il suo centro congressi pubblico
Entro una settimana la consegna del cantiere all'impresa che ha vinto l'appalto. Non ci sarà più solo Lingotto Fiere per i grandi eventi
Le "piccole" vedono meno nuvole nere: le bollette rallentano e c'è più ossigeno per le imprese
Cellino (Api Torino): “Bene l’allentamento delle tensioni sui costi: adesso occorre sostenere gli investimenti”
Orgoglio torinese, la città riapre il giardino di Palazzo Cisterna. "Un luogo del cuore" [FOTO]
Sarà accessibile dalle 9 alle 18 tutti i giorni, passando dal cancello da via Carlo Alberto