Che tempo fa
Rubriche
Open to meraviglia: dopo la bufera di polemiche sulla Venere influencer, la Armando Testa "ringrazia" per le critiche
L'agenzia pubblicitaria che ha lavorato per il Governo e il ministero del Turismo ha preso una pagina sul Corriere della Sera per far sentire la propria voce. Mettendo qualche puntino sulle i, tra costi e video "di repertorio"
Arriva la super-gru e piazza San Gabriele da Gorizia si chiude: per tre giorni la viabilità di borgo Filadelfia va in difficoltà
Da ieri lo sbocco della strada che porta allo stadio del Grande Torino è bloccata per lavori. Le auto che vanno verso Nord devono inventarsi qualcosa
Orgoglio torinese per la Venaria: saranno gli artigiani del territorio a prendersi cura della Reggia
Convenzione tra Centro restauro e Cna Piemonte per collaborare negli interventi di restauro e conservazione della residenza sabauda. Trucco: "Un modo per restituire al territorio"
Ricostruire l'Ucraina: anche il Piemonte in prima fila, oggi a Roma una trentina di aziende
Raccolto l'invito fatto dall'ambasciatore ucraino durante la sua visita a Torino a inizio marzo
Beinasco e Borgaretto, due nuovi punti per l'emporio solidale: vestiti e cibo per le famiglie in difficoltà
L'inaugurazione è fissata per venerdì 28 aprile alla presenza del sindaco Cannati e dei rappresentanti del territorio
Torino riscopre la "cucina col pane". E da quest'anno dedica il 28 aprile al vasto mondo delle zuppe
Nella carta dei ristoranti aderenti ci sarà un piatto speciale a base di pane per far riscoprire le tradizioni
Il tirocinio come trampolino verso il mondo del lavoro: in Piemonte il 60% dei ragazzi neodiplomati trova un impiego
I percorsi extracurriculari portano buoni risultati. Chiorino: "Una scommessa vinta: sono una fucina formativa per lavoratori e imprese"
"Bella Ciao" cerca un remix? Arci Torino lancia l'idea di rielaborare i brani dei Partigiani
Si chiama "Risuona la resistenza" il portale che propone di rivisitare le antiche canzoni della lotta al nazifascismo in chiave moderna, per tramandare il messaggio
Dove vanno i soldi del Pnrr? Un sito segue (Comune per Comune) i miliardi in arrivo in Piemonte. "Siamo in tempo" [FOTO]
Il portale, raggiungibile dal sito della Regione, fornisce informazioni sugli 1,1 miliardi gestiti con bandi e finanziamenti dall'ente guidato da Alberto Cirio, "ma vogliamo legarci a tutti e 6 i miliardi destinati al territorio"
Vaccini anti Covid? La risposta di ciascuno di noi dipende dal nostro dna: ecco la grande scoperta fatta alle Molinette
L'efficacia è legata al profilo genetico di ciascuno: ecco perché alcuni sono stati più protetti di altri
Il Piemonte è una regione di nerd? Sì, ma solo grazie al mondo delle imprese. Male scuola e settore pubblico
Lo svela una ricerca dell'Università di Torino presentata in occasione dell'inaugurazione in città della seconda "region" di Google Cloud nel Nord Ovest
Venere-Influencer, ha radici torinesi la campagna pubblicitaria delle polemiche: è firmata dalla Armando Testa (e Taffo la difende)
Da 48 ore ormai imperversa il dibattito sulla nuova iniziativa promozionale che il ministero e il Governo hanno voluto per promuovere il turismo nella Penisola
Uno sportello per le informazioni e una corsia per le pmi: inizia la "Fase 2" della culla del 4.0 a Mirafiori
Presentato il Piano per il triennio 2023-2025 del Cim 4.0. Pisino: "Vogliamo garantire un’offerta di servizi di qualità, personalizzabile e funzionale per le aziende che vogliono innovare"
Dalle vetrine si vede una città che non piace: Ascom crea un comitato contro il degrado e per la sicurezza delle strade
L'associazione dei commercianti chiede al Comune di programmare insieme pulizia e mantenimento del decoro. Coppa: "Vogliamo dare il nostro contributo"
Poesia in borgo Filadelfia: nel mercato turbo-digitale, i pupazzi fatti a maglia ti guardano dalla finestra
Succede in un alloggio al pian terreno di via Taggia: una mano esperta tramanda un'antica attività artigiana creando bambole vecchio stile
Urla, schiamazzi, bottiglie vuote e spazzatura: il giardino "di Economia" ostaggio del degrado [FOTO]
Tante le segnalazioni sulle condizioni in cui si trova l'area pubblica che si affaccia su via Arnaldo da Brescia e corso Unione Sovietica, punto di ritrovo per molti giovani della zona
Caccia al tesoro in Piemonte, Liguria e valle d'Aosta: "Entro maggio serviranno 119mila lavoratori, ma 51.700 non li troveremo"
Quello del capitale umano è uno dei tre argomenti che le Confindustrie regionali hanno affrontato durante l'incontro a Torino con i parlamentari dei territori. Gli altri sono la rivoluzione digitale e le infrastrutture
Il bello dell'inclusione: torna il progetto di estetica che insegna un mestiere alle persone sorde
L'iniziativa è realizzata dall’Agenzia Formativa Idea Formazione di Collegno, in collaborazione con CNA Benessere e l’Associazione Nazionale sordi
Torino salta da un ponte all'altro e si scopre invasa dai turisti: per il 25 aprile occupato il 90% delle stanze d'albergo
Soddisfatti gli addetti ai lavori. Banchieri (Confesercenti): "Si conferma la capacità di attrazione. Ottime previsioni anche per il Primo Maggio"
Quale carta giocare, in tempi di digitale, web e intelligenza artificiale? "Serve un progetto di filiera condiviso"
Le imprese grafiche e gli editori cavalcano la transizione e guardano al futuro: ieri un incontro all'Unione Industriali di Torino per un comparto che conta 3000 aziende