Che tempo fa
Rubriche
Non solo Usa e San Francisco, con Cyber harbour Torino vuole essere la nuova culla della sicurezza digitale
Presentato il progetto che vede coinvolti Enel, il fondo Planven e la start up Nozomi. "Per fare sicurezza è indispensabile fare squadra", superando la concorrenza della Silicon valley
Landini a Torino: "Investire sull'auto per costruirne di più. Il Governo non sa cosa farà Stellantis"
Il leader Cgil a Torino per l'attivo piemontese del sindacato. Airaudo: "Il Piemonte risparmia sulla Sanità: bisogna fargli spendere quelle risorse. Serve un CLN"
Cna Piemonte elegge il suo vertice: Giovanni Genovesio è il nuovo presidente regionale
Raccoglie il testimone da Bruno Scanferla, morto improvvisamente nei mesi scorsi
Miracolo al Regina Margherita, a 2 anni recupera l'uso della gamba paralizzata dopo un'influenza
Il piccolo aveva manifestato una forma rarissima di mielite flaccida acuta, considerata la Poliomielite del nuovo millennio. L'intervent è durato quasi 7 ore
L'estate porta in dono a Bardonecchia la riapertura della piscina comunale
Chiusa per il Covid è poi per interventi di manutenzione, sarà accessibile dal 23 giugno a inizio settembre
Smantellata da Torino una rete di furti di auto di lusso e mezzi da cantiere per oltre un milione: 17 arresti [FOTO e VIDEO]
La Polizia Stradale ha bloccato flussi di 22 veicoli rubati che partivano verso Africa e Balcani dai porti di Capodistria, Le Havre e Anversa. Altri mezzi bloccati in giro per l'Italia
Vodafone, c'è l'accordo sugli oltre mille esuberi: coinvolti anche i circa 120 dipendenti di Torino e Ivrea
Azienda e sindacati hanno siglato l'intesa che prevede un contratto di solidarietà, ma anche attività di formazione interna, outplacing e strumenti per l'uscita anticipata tra Fornero e Opzione donna
Socrem, 140 anni di storia e un 2022 segnato dai rincari delle materie prime: "Ma oltre la metà della popolazione sceglie la cremazione"
Il bilancio appena chiuso evidenza l'effetto dei prezzi di gas ed energia. Ma il 2023 è in ripresa. Tanti gli appuntamenti per celebrare la ricorrenza dalla fondazione
Tutti sotto rete, coi piedi nella sabbia: la multinazionale di Ivrea organizza il torneo aziendale di beach volley (e punta a espandersi)
L'iniziativa è della Tecnau, leader nell'automazione industriale e stampa digitale: fino al 10 luglio si sfidano a Piverone 32 dei 120 dipendenti. L'ad De Marco: "Dopo l'estate inauguriamo la nuova area produttiva"
Iveco, con il marchio Idv una fornitura da 3000 veicoli per la difesa e la protezione civile svedese
Si tratta di mezzi in configurazione militare, coerenti con gli standard Nato, ma in grado di diventare anche ambulanze ed essere trasportati in volo dai C-130 dove possono garantire la terapia intensiva
"Inperfetto" si declina al tempo presente: un progetto per sedurre le imprese con gli scarti a km zero
Al via una campagna di sensibilizzazione su 700 imprese dell’area Nord Ovest di Torino curata da Aipec e CNA Torino: si parte da Collegno, Rivoli e Grugliasco
Amazon dice basta: da agosto stop allo stabilimento di Orbassano. A rischio i posti di lavoro di 87 persone
I sindacalisti di Filt Cgil hanno proclamato lo sciopero per il 23 giugno. L'azienda: "Decisione ponderata per ragioni commerciali"
Il Piemonte oltre quota 250mila donazioni di sangue, meglio del pre Covid: due giorni in piazza Arbarello per chiedere ancora più aiuto
Per la prima volta insieme, le associazioni di Ail, Avis e Fidal in campo per promuovere la raccolta a Torino e in Piemonte. Icardi: "Scongiurate le difficoltà, abbiamo invertito la tendenza"
Design e artigianato: un "contagio" per oltre novemila aziende. Ma servono esperti e specialisti
Allargando all'intero tessuto produttivo, si arriva a 13.500 imprese. Il Piemonte, però, insieme al Veneto è tra le regioni che più fatica a trovare addetti
Unità sindacale per i diritti: al Torino Pride Cgil, Cisl e Uil sfilano sullo stesso carro
Conto alla rovescia per la manifestazione che si terrà sabato 17 giugno
L'orgoglio torinese passa anche per il pane fatto a regola d'arte: ecco i prescelti da Gambero Rosso
Nella nuova Guida 2024 sono tante le segnalazioni sia per la città che per alcuni Comuni della provincia
Corso Unità d'Italia, continua il supplizio per chi entra in città con l'auto: tutti in fila e avanti a passo d'uomo
Non migliora la viabilità in ingresso, cui contribuisce anche il tunnel del Lingotto, sempre chiuso nella direzione verso la città
Lavoro povero e dimissioni di massa: a Torino e in Piemonte è allarme. "Il 15% delle persone guadagna meno di 11mila euro all'anno"
I dati sono stati divulgati da Acli, tramite una ricerca effettuata nei loro Caf. L'11% guadagna addirittura meno di 9000 euro. E cresce l'attenzione a conciliare vita e lavoro
Mirafiori, resta ancora senza soluzione il rebus dei cattivi odori: "Con la bella stagione è ancora peggio"
Continuano le segnalazioni dei residenti. Nucera (Circoscrizione 2): "In corso i rilievi dell'Arpa per capire le cause"
Allarme abitazione: in Piemonte 6.000 famiglie attendono una casa popolare. A Torino servono 25mila alloggi in più (ma 50mila sono vuoti)
Sono oltre 20mila i nuclei che non possono pagare un affitto. Gli studenti che arrivano da fuori regione sono 40mila, di cui 12.500 stranieri, mentre i posti letto nelle residenze universitarie sono poco più di 2000