Che tempo fa
Rubriche
Stellantis, Mirafiori viaggia al traino della 500 Bev, ma Maserati resta un caso aperto
Nei primi sei mesi del 2023 aumentano i volumi del Polo Torinese, ma è essenzialmente merito della piccola elettrica. I bolidi del Tridente ancora non decollano. Uliano (Fim): "Accelerare per mantenere gli impegni"
Dal Lingotto si vede il domani della Fiat: svelate le nuove Topolino e 600e. Elkann: "Ci proiettiamo verso il futuro" [FOTO]
I modelli elettrici e innovativi sono stati presentati ufficialmente alla presenza del presidente di Stellantis, John Elkann e giornalisti da tutta Europa. Ma non saranno prodotti a Torino
Saldi estivi, le bollette pesano sui budget famigliari: scontrino medio in calo, sarà in media di 140 euro
Confesercenti: “I piemontesi spenderanno 180 milioni. Il 70% farà acquisti”. Ascom: "L'attesa resta molto alta e non mancheranno offerta e occasioni"
Moncalieri, stop all'associazione di promozione sociale: "Fate business e siete in zona a rischio idogeologico". La replica: "Perché dircelo ora, a stagione avviata?"
Marco Grilli, presidente della Art Experience che da mesi lavora presso la struttura del GrinTo, respinge le critiche: "Ogni giorno da noi mamme e bambini". E teme per i suoi dipendenti: "28 persone a rischio licenziamento"
E-Gap, lo stile di Pinifarina firma una nuova colonnina per ricaricare le auto elettriche super velocemente
La presentazione questa mattina presso lo stabilimento di Cambiano: dallo stesso punto potranno anche alimentarsi due vetture contemporaneamente
Documenti agli stranieri, corso Verona è un disastro: "Dobbiamo integrare, non fare la fine della Francia"
Sindacati davanti alla Prefettura per cercare nuovi spazi per gli uffici della questura: "Ci sono spazi vuoti da usare subito: ne va anche della sicurezza degli addetti. Molti dei quali sono precari da stabilizzare"
Maserati, anche luglio porta con sé un giorno su due di cassa integrazione: "Mancano modelli"
Zulianello (Fiom): "Abbiamo fatto diverse proposte per attenuare la situazione, ma non abbiamo ricevuto risposte"
Il 5G rivoluziona il tuffo tra musei e cultura: la Gam protagonista del Live Museum con la realtà virtuale che racconta Torino
Il progetto che vede RaiWay come capofila vuole applicare le nuove tecnologie all'esperienza del pubblico su eventi, esposizioni e visite garantendo ricezioni anche a bordo di un'auto
Stellantis investe a Mirafiori: nel 2025 nascerà il primo Green Campus d'Italia nella storica palazzina di corso Agnelli
Un edificio da 200mila mq per 10mila persone: sarà uno spazio sostenibile e utile alla collaborazione. Cherau: "È un nostro chiaro impegno verso l'Italia e verso la comunità"
Ultimo saluto a Mario Virano, "Uno dei più grandi torinesi degli ultimi decenni"
Nel giorno dei funerali, una cerimonia laica con politica e istituzioni. Dal senatore Monti al sindaco Lo Russo. "Intitoliamogli la stazione di Susa"
Il lancio di Euclid è riuscito perfettamente: anche Torino vola in orbita alla ricerca della materia oscura
Partito da Cape Canaveral il satellite scientifico realizzato anche nello stabilimento Thales Alenia Space di corso Marche per la missione Esa
Il trasporto ferroviario di domani viaggia sui binari dell'innovazione: patto tra Wabtec e Politecnico
L'azienda torinese si affianca all'ateneo scientifico per portare avanti piani di ricerca e percorsi di formazione all'avanguardia per il mondo dei viaggi di merci o persone su rotaia
Il mondo della siderurgia sotto la lente di ingrandimento: Torino incontra l'India
Vertice all’Unione Industriali Torino con una delegazione di imprenditori e funzionari governativi indiani, guidata dall’ambasciatrice Neena Malhotra
Sciopero dei metalmeccanici, sull'appuntamento di piazza Castello del 4 luglio Fim, Fiom e Uilm riscoprono l'unità
Le tre sigle di categoria si sono riunite questa mattina al Sacro Volto per un attivo con tante testimonianze: "Sul merito, sono sempre di più le cose che ci uniscono rispetto alle cose che ci dividono"
Derubato tre volte in un mese, il Circolo Risorgimento lancia una campagna fondi per ripartire
Il locale è uno dei riferimenti per la vita sociale e culturale di Barriera di Milano. Di recente, però, è stato colpito a ripetizione da malintenzionati
E' morto Mario Virano, aveva 79 anni. Da sempre in prima linea per la Torino-Lione
Era nato a Rivoli nel 1944, era direttore generale di Telt. Per lui una lunga carriera anche in politica
L'intelligenza artificiale non fa differenze: anche le pmi cercano la loro strada nel futuro
Open day per il Cim 4.0, il competence center di Mirafiori che vuole trasferire le nuove tecnologie nel mondo della manifattura, non solo per le grandi imprese
Avio Aero, in rampa di lancio l'accordo integrativo per 5000 lavoratori: aumentano salari e premi
L'intesa riguarda il Torinese e le fabbriche in tutta Italia: ora sarà sottoposta al giudizio degli addetti. Soddisfatti Fiom, Fim e Uilm
Il turismo piemontese cerca 30mila professionisti: "Serve un effetto masterchef per il settore"
Ai nastri di partenza il nuovo biennio formativo dell'Its turismo Piemonte: 150 ragazzi al primo anno e 120 al secondo. Coppa: "Il settore contribuisce al Pil e all'occupazione, ma spesso poco ambito. Eppure servono manager"
Cisl Piemonte, Caretti nuovo segretario. E attacca Cgil: "Unità sindacale? Non a tutti i costi. C'è chi cerca visibilità"
Inizia il dopo Ferraris: "Nessuno può dare patenti di democraticità. Chi si sfila poi non si siede ai tavoli per trovare soluzioni"