Che tempo fa
Rubriche
Il Politecnico guarda in alto: due giorni dedicati all'aerospazio insieme alle aziende principali
Sistemi spaziali, operazioni, sottosistemi, payload, lanciatori e minisatelliti sono solo alcuni degli argomenti al centro della due giorni organizzata dall'ateneo con Aicq Aerospace e Thales Alenia Space
Nasce il parco Valentino Mazzola: il giardino di Piazza Galimberti intitolato al capitano del Grande Torino [FOTO e VIDEO]
Nel 74esimo anniversario della tragedia di Superga, scoperta la targa che guarda in direzione del Filadelfia. Lo Russo: "Mazzola simbolo di rinascita di una città"
Torino celebra la libertà di stampa: "Da difendere anche quando non ci si va d'accordo"
A palazzo Ceriana Mayneri presentato il nuovo portale che rappresenta la Casa dei Giornalisti. Tessera onoraria per l'attivista iraniana Sepideh Gholian
Verso la manifestazione unitaria contro il governo Meloni: assemblea a Mirafiori Carrozzeria [FOTO]
Il segretario di Cgil Piemonte, Giorgio Airaudo, ha incontrato gli operai. L'appuntamento, per il nord, è a Milano per il 13 maggio
Rivara ci ha preso gusto: dal 5 maggio torna a essere capitale italiana del gelato (anche per i cani)
Fino al 7 maggio torna il Festival dedicato al gelato artigianale e gastronomico. Degustazioni e cene gourmet con sapori addirittura alla robiola, al guanciale e al gorgonzola
"Torino? La città più lontana del mondo da tutto": l'ironia del podcast colpisce all'ombra della Mole
La battuta del cantautore Fulminacci (ospite di una puntata recente di Tintoria) riapre una ferita mai rimarginata per il capoluogo piemontese, che spesso paga la sua posizione e i collegamenti
Ecco il nuovo Moi: quasi conclusi i lavori nelle ex palazzine occupate, ora è un trionfo di colori [FOTO]
Ultimi ritocchi per le case che a lungo sono rimaste una terra quasi inaccessibile a tutta la zona Lingotto e Borgo Filadelfia
Il caporalato esiste anche in Piemonte, da Venaria l'appello della Cgil: "Serve una legge regionale"
Airaudo: "E' arrivato il momento di trasformare i protocolli in una garanzia per i lavoratori". Cirio: "Facciamo partire il gruppo di lavoro"
Dopo Vodafone, anche Wind3 rischia di perdere il segnale: a Ivrea i lavoratori protestano davanti al Comune
Alle preoccupazioni per gli esuberi della ex Omnitel (mille in tutta Italia), nella culla di Olivetti e delle telecomunicazioni ora si teme anche per la cessione di ramo d'azienda delle infrastrutture dell'altro grande marchio
Torino-Bardonecchia nel caos: chiusi gli ingressi di Avigliana. Pendolari furibondi e polemiche
Code e disagi per chi deve usare la A32. Anche la Città Metropolitana critica la Sitaf. Frediani (Unione popolare Piemonte): " Già stamattina le statali della bassa Val di Susa erano intasate da lunghe code. Penalizzati pendolari...
Code di auto e clacson, ma non sono i caroselli per il Napoli: in corso Unità il traffico è in tilt
Avviato secondo previsioni il cantiere della Smat in direzione centro. Rallentamenti già da rotonda Maroncelli
Finalmente la pioggia: il Primo maggio costruisce un "ponte" sopra lunghi mesi di siccità
Non sarà sufficiente a sopperire alla crisi idrica di quesi mesi, ma il maltempo di questo fine settimana ha portato precipitazioni superiori ai 100 millimetri nel Torinese
Torino prende quota: dal Pnrr la spinta per la Space Factory 4.0. Saremo tra i protagonisti delle Fabbriche spaziali
Thales Alenia Space ha firmato con l'Agenzia spaziale italiana un contratto che la vede alla guida di un gruppo di imprese che comprende Argotec, Cira e Sitael
Violenza su medici e professionisti: i sanitari dicono basta. E mercoledì manifestano a Torino
Appuntamento alle 20 presso la sede dell’Ordine dei Medici, in corso Francia 8
Dopo il ponte c'è il cantiere: lavori Smat in corso Unità d'Italia, dal 2 maggio si rischia il tilt per chi entra in città
L'intervento servirà a realizzare una condotta verso il serbatorio Valsalice. "Si consiglia di utilizzare percorsi alternativi"
Lutto per il mondo accademico: è morto il professor Sembenelli, sfidò Geuna per il ruolo di rettore
Aveva 63 anni ed era docente di Econometria. UniTo lo ricorda come un docente "mpegnato con generosità e con grande senso delle istituzioni per l’Università di Torino"
Cambio (nella continuità) per Lavazza: Alberto diventa presidente onorario, mentre Giuseppe è il nuovo numero uno
Nominato il cda per il prossimo triennio, confermato anche il vicepresidente Marco Lavazza, in carica dal 2011
Da Montanaro al resto del mondo: un bottone rappresenta l'eccellenza e l'orgoglio del territorio
All'80% vengono utilizzati materiali sostenibili. Tante le griffe straniere che si servono qui. L'assessore Chiorino in visita allo stabilimento in provincia di Torino: "E' la testimonianza del valore del made in Italy"
Le aziende eccellenti rilanciano l'orgoglio sabaudo: "Basta lamentarsi di Torino, raccontiamo il bello che c'è qui"
Si allarga ancora la rete Exclusive brands che con 7 nuovi ingressi raggiunge quota 31, per quasi 500 milioni di fatturato (e 2000 lavoratori). E si dota di una carta etica, oltre a collaborare con il Politecnico per alimentare...
Ciriè, provincia di Napoli: in un bar del Canavese c'è già aria di scudetto per i campioni di Spalletti
Alla faccia della scaramanzia, c'è già chi ha preparato bandiere e gigantografie per una squadra che ha fatto un campionato da urlo