Che tempo fa
Rubriche
Da Orco e Sangone in secca alla Posidonia salva-mare: così il Poli studia come combattere il clima impazzito
L'ateneo scelto per rappresentare il Piemonte nel progetto internazionale Adaptation. Riflettori sul dipartimento Diati: "Lavoriamo su mitigazione e adattamento
Pallavolo: in attesa dei campioni internazionali, in piazza d'Armi cresce il villaggio del volley
Il Palaolimpico ospiterà il 20 maggio le Super Final della Cev Champions league e nell'area circostante si stanno già costurendo gli spazi per tifosi e appassionati
Torino studia la lezione dello smart working: "La tecnologia non cancella posti di lavoro, ma li fa evolvere"
L'assessore Foglietta alla Terza edizione degli Stati generali: "Troppi timori, anche su Intelligenza artificiale o nuova mobilità". L'ex ministro Dadone: "Con il lavoro agile una misura emergenziale è diventata oggi utile e...
Torino ha aperto gli ombrelli, piove da inizio maggio: "Ma il problema siccità non è risolto" [INTERVISTA]
Il direttore generale di Arpa Piemonte, Barbero: "E' stato un mese normale, solo che non eravamo più abituati. Però ha dato una grossa mano"
Volpiano, la crisi Arihant fa sempre più paura. Il sindaco: "Faremo di tutto per tutelare i lavoratori"
Panichelli ha incontrato i sindacati e ha chiesto un incontro in Regione. Sono 85 gli addetti a rischio con la messa in liquidazione. "Vogliamo coordinarci anche con i Comuni vicini"
Salone del Libro, in un volume il messaggio per i piccoli che vogliono affrontare "Il mostro che vive dentro la mamma"
Il volume, scritto da Nicolò Muggianu, racconta "la depressione vista dagli occhi di un bambino" quando colpisce un genitore. Sarà presentato il 20 maggio alle 15 presso l'Arena Piemonte
"Mayday" per la zona Aeronautica di Torino: nel fine settimana tanti black out all'ora di cena
Le vie interessate sono quelle nell'area di via Asiago e via Chambery. Gli stop sarebbero durati anche oltre mezzora ogni volta
Orgoglio torinese, nasce domani in città l'Associazione nazionale degli ingegneri
La sigla avrà il compito di rappresentare la categoria al di là delle responsabilità che invece competono all'Ordine. Tra i 15 fondatori da tutta Italia anche Alessio Toneguzzo
Cna Torino allarga il suo compasso: al Campo Volo di Collegno la storia di 20 aziende che ce l'hanno fatta
Torna con la seconda edizione l'appuntamento che vuole rilanciare le eccellenze della manifatatura torinese, promuovendo la cooperazione
Il banco(mat) piange: il Piemonte è la regione con più Comuni senza banche (e senza contante)
Secondo i dati Fabi sono 713 i paesi nel nostro territorio che non hanno nemmeno una filiale. Siamo secondi per percentuale di cittadini che vivono in questo tipo di zone (13,8%)
Lear, ancora qualche mese di speranza per i lavoratori: contratti di solidarietà fino al 20 ottobre
Alcuni degli operai hanno dato vita a un presidio davanti all'Unione Industriali: gli esuberi sono 260 su 416 addetti in totale
Lotta alla mafia ed eroi durante l'Olocausto: Santa Rita avvicina due facce potenti del Bene
Inaugurata questa mattina la targa che ricorda i Giusti tra le Nazioni, all'interno del Giardino intitolato a Francesca Laura Morvillo, moglie di Giovanni Falcone, morti a Capaci
Centrale del latte: il primo trimestre 2023 porta un aumento dell'utile. "Meglio delle previsioni"
Il gruppo presieduto da Angelo Mastrolia ha registrato un fatturato di quasi 82 milioni, in crescita del 14,5% rispetto allo stesso periodo del 2022
Brutta sorpresa a San Mauro, il sottopasso va in ferie: resterà chiuso fino al 12 ottobre
Nei giorni scorsi la Città metropolitana aveva annunciato un cantiere di 5 giorni, con termine il 12 maggio. Invece la manutenzione straordinaria arriverà all'autunno
Nuovo appalto per le biblioteche dell'Università? I lavoratori scendono in piazza a protestare [FOTO]
Il presidio è iniziato questa mattina intorno alle 9 a Palazzo Nuovo, organizzato da Filcams Cgil e Flaica Cub
Il grande cinema sale in quota: il maestro degli effetti speciali ospite al Des Ambrois di Oulx
Appuntamento fissato per il 15 maggio con Francesco Grisi, che ha lavorato per Batman e Robin o Fight club
Caro bollette e rebus assunzioni: l'artigianato sgonfia le ruote della ripresa a metà 2023
Felici (Confartigianato): "Va meglio di un anno fa, ma restano alcune zavorre che rallentano anche l'applicazione del Pnrr"
Internazionalizzazione del Piemonte, confermati i vertici del Centro estero: il presidente resta Peirone
Alla guida dell’Agenzia regionale anche i consiglieri Giorgia Garola e Stefano Tizzani
Burocrazia, salari, inflazione e Pnrr: l'ira degli industriali si solleva da Torino
Il presidente nazionale Carlo Bonomi a 360 gradi, ospite alla Nuvola Lavazza per i 50 anni di Confindustria Piemonte. "Bene la transizione, ma nel frattempo cosa raccontiamo alla gente?"
Lo Russo-Cirio, l'asse si rafforza: "Lavoriamo per il territorio, ci dispiace per chi spera che litighiamo"
Il sindaco rivendica l'intesa che va oltre i colori politici, di fronte alla platea per i 50 anni di Confindustria alla Nuvola Lavazza