Che tempo fa
Rubriche
E' morto Mario Virano, aveva 79 anni. Da sempre in prima linea per la Torino-Lione
Era nato a Rivoli nel 1944, era direttore generale di Telt. Per lui una lunga carriera anche in politica
L'intelligenza artificiale non fa differenze: anche le pmi cercano la loro strada nel futuro
Open day per il Cim 4.0, il competence center di Mirafiori che vuole trasferire le nuove tecnologie nel mondo della manifattura, non solo per le grandi imprese
Avio Aero, in rampa di lancio l'accordo integrativo per 5000 lavoratori: aumentano salari e premi
L'intesa riguarda il Torinese e le fabbriche in tutta Italia: ora sarà sottoposta al giudizio degli addetti. Soddisfatti Fiom, Fim e Uilm
Il turismo piemontese cerca 30mila professionisti: "Serve un effetto masterchef per il settore"
Ai nastri di partenza il nuovo biennio formativo dell'Its turismo Piemonte: 150 ragazzi al primo anno e 120 al secondo. Coppa: "Il settore contribuisce al Pil e all'occupazione, ma spesso poco ambito. Eppure servono manager"
Cisl Piemonte, Caretti nuovo segretario. E attacca Cgil: "Unità sindacale? Non a tutti i costi. C'è chi cerca visibilità"
Inizia il dopo Ferraris: "Nessuno può dare patenti di democraticità. Chi si sfila poi non si siede ai tavoli per trovare soluzioni"
Nicosia (Ascom): "Ecco la nostra Chivasso, tra storia da valorizzare e nuove sfide da vivere nel cambiamento"
Il nuovo presidente dell'associazione commercianti raccoglie il testimone da Campanino: "Vogliamo portare la voce delle nostre imprese a tutti i tavoli istituzionali. La prima sfida è il Distretto del commercio"
Già 21 morti sul lavoro in Piemonte nei primi 4 mesi e solo 3 ispettori. Cgil lancia l'allarme davanti al Grattacielo della Regione
I sindacalisti hanno incontrato Cirio. Airaudo: "Siamo la terza regione più pericolosa, servono più controlli e ispettori". Ne arriveranno 80, ma senza esperienza
Torino rinasce dal recupero delle aree dismesse: in 30 anni recuperati 6,6 km quadrati del capoluogo. Prossima fermata, Lingotto
Breglia (Scenari Immobiliari): "Riqualificato il 5% del territorio cittadino, come Milano". Restano 3,7 km e la stazione ferroviaria della zona sud è l'area più promettente
Le opposizioni assediano il Grattacielo della Regione: "Troppa fretta di inaugurarlo, mancano sicurezza e servizi. Un flop la prova antincendio"
Il Pd e i Radicali elencano i problemi della nuova sede in via Nizza: "Disabili, bonifiche, mobilità sostenibile e dimissioni. Non basta fare annunci"
Lavoro e autismo, quando i due mondi possono incontrarsi: se ne parla agli Artigianelli
Appuntamento il 5 luglio alle 17 presso il Collegio di corso Palestro 14 con l'organizzazione di Engim
L'Estate a Bardonecchia si colora di eventi, tra birra, musica, teatro e letteratura noir
Due le novità che accompagnano il programma di appuntamenti: la piscina riaperta e la palestra di arrampicata al Palasport
I Distretti continuano a crescere, ma stavolta pagano il conto su Russia, Ucraina e nocciole
La rilevazione di Intesa Sanpaolo sul 2022 mostra un miglioramento dell'11,7%, anche se per una volta il dato piemontese generale e quello italiano sono migliori
Cisl Piemonte, verso il cambio al vertice: giovedì si sceglie il successore di Alessio Ferraris
L'attuale segretario regionale lascia dopo 9 anni di mandato. Il Consiglio generale avrà anche il leader nazionale Luigi Sbarra tra gli ospiti
Capone (Ugl) a Torino: "Piemonte in ripresa, ma attenzione agli effetti delle crisi di Germania e Francia"
Il segretario generale al congresso territoriale: "Pil e occupazione crescono, nella regione, ma dobbiamo vigilare sugli effetti delle difficoltà nell'automotive". Tra gli ospiti, la delegazione locale della Cisl. Confermata per...
Piemonte, abbiamo un problema: i ragazzi imparano sempre di meno tra i banchi di scuola
Secondo la rilevazione dell'Ires, nel 2022 si sono registrati meno abbandoni, ma i livelli di apprendimento sono sempre meno adeguati rispetto a tre anni fa
Il Piemonte? Sempre più una regione per vecchi: oltre una persona su quattro ha più di 65 anni. E gli immigrati non bastano
Quasi una su dieci ha più di 80 di anni e questo ha ripercussioni sia sul sistema sanitario che sul mondo del lavoro. I decessi sono il doppio dei nati e l'immigrazione non compensa
Fpt Industrial Torino: gli affari vanno bene, da luglio 200 lavoratori saranno stabilizzati
L'incontro questa mattina tra l'azienda e i sindacalisti di Fiom Cgil: 150 subito e altri 50 a ottobre
L'economia migliora, ma la gente no: 7 piemontesi su 10 diffidano del prossimo. Ci si rifugia in famiglia, ma i ragazzi soffrono
Secondo i dati Ires 2022, 8 persone su 10 sono soddisfatte della propria vita, ma i giovani pagano ancora il conto alla pandemia tra disturbi mentali e uso di psicofarmaci
Aerospazio, Torino per tre giorni va in orbita e studia il futuro delle "strutture spaziali"
Appuntamento al Castello del Valentino dal 26 al 28 giugno con la seconda edizione dell'Italian Workshop on Shell and Spatial Structures
Ufficio documenti per stranieri, sindacati in piazza: "In corso Verona non si può lavorare, è pericoloso per utenti e dipendenti"
Ieri l'incontro con il questore Ciarambino, gli assessori Rosatelli e Tresso e i rappresentanti di Cgil, Cisl e un esponente di UNHCR. Martedì 4 luglio la protesta davanti alla prefettura: "I locali continuano a non essere...