/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
stazione della metropolitana

Mattinata difficile per i pendolari: metro ferma per circa mezzora

Viabilità e trasporti

Disservizi sono stati lamentati dagli utenti. Gtt: "Motivi tecnici, ci scusiamo per il disagio"

Italian Tech Week 2023

Altman (ChatGpt) affascina Torino: folla alle Ogr per il guru dell'intelligenza artificiale. "Peccato si esageri con le regole"

Attualità

Pubblico delle grandi occasioni per la prima giornata dell'Italian Tech week con uno dei due ospiti d'onore. L'ad di OpenAi: "Tanto da esplorare, non deve essere bloccato". E l'anno prossimo sarà in città

Bus linea 55

Centomila voucher da 100 euro: la Regione fa lo sconto per chi ha auto vecchie e fa l'abbonamento ai mezzi pubblici

Viabilità e trasporti

Operativo da fine ottobre, ma retroattivo da inizio settembre, un voucher (o un rimborso su conto corrente) per le famiglie in possesso di una vettura diesel Euro3, Euro4 o Euro5. Cirio: "Non abbassiamo la guardia, ma invece di...

La salsiccia di Bra punta a invadere Torino: un weekend dedicato a carne, ma anche formaggio e pane tipico

La salsiccia di Bra punta a invadere Torino: un weekend dedicato a carne, ma anche formaggio e pane tipico

Attualità

Il 7 e 8 ottobre 20 locali del capoluogo proporranno taglieri e ricette a base dei prodotti tipici della città della Zizzola, "sfrattata" da Cheese

A rischio 27 posti di lavoro nel punto vendita Obi di Rivalta

Obi chiude il punto vendita di Rivalta: per i 27 lavoratori, rischio trasferimento a La Spezia

Economia e lavoro

Solo pochi potrebbero trovare ricollocazione in Piemonte. I sindacati chiedono aiuto al sindaco

Incontro in sala congressi con partecipanti

Un ponte di alluminio tra Torino e la Romania: il colosso Alro sotto la Mole alla ricerca di nuovi partner per l'aerospazio

Economia e lavoro

L'incontro si è tenuto all'Unione Industriali, con la collaborazione dell'ambasciata e del consolato generale

Inaugurazione ufficio a Bruxelles con foto di gruppo

Confindustria Piemonte "sbarca" a Bruxelles e prende casa insieme a Liguria e Valle d'Aosta

Economia e lavoro

Le 7.500 imprese aderenti alle tre territoriali potranno utilizzare i servizi della delegazione nella capitale belga, tra opportunità e interessi condivisi da tutelare

Convention al Lingotto con persone sul palco

L'azienda spinge i dipendenti a fare volontariato in orario di lavoro: Gruppo Intergea garantisce 4 ore retribuite al mese

Economia e lavoro

L’annuncio del presidente Alberto Di Tanno alla convention per i 20 anni di attività: "Chi aiuta gli altri è più felice e il valore umano per noi è molto importante"

Riuscireste a fare una corsa di 100 km? Sabato (e forse domenica) al Valentino si sfidano gli ultra-maratoneti

Riuscireste a fare una corsa di 100 km? Sabato (e forse domenica) al Valentino si sfidano gli ultra-maratoneti

Sport

Edizione 2023 della "100 km Delle Alpi", valida anche come Campionato Italiano di categoria. Il più anziano ha 82 anni

conferenza coop torinesi

A Torino sono sparite le coop: in dieci anni 1 su 4 ha chiuso. Ma chi resiste assume (anche se a fatica)

Economia e lavoro

In 5 anni spariti giovani e stranieri. Performance confortanti di chi resta sul mercato: una su due ha aumentato il fatturato. E il 70% delle aziende fatica a trovare candidati

foto di archivio e Pierpaolo Bombardieri

Allarme Sanità: "In Piemonte mancano 11mila camici bianchi. Chiamarli eroi non basta più"

Sanità

A Torino l'assemblea Uil Fpl del nord Italia. Il segretario Bombardieri: "Ci aspettiamo assunzioni e investimenti nella nuova Manovra"

UniTo si rende "pop" per far conoscere meglio quello che fa tra ricerca, ambiente e aiuto alla vita di tutti i giorni

UniTo si rende "pop" per far conoscere meglio quello che fa tra ricerca, ambiente e aiuto alla vita di tutti i giorni

Scuola e formazione

I laureati sfiorano quota 14mila nel 2022. Il 62% degli studenti sono donne e il 24% non è piemontese. Grandi aiuti a chi ha disabilità. Tantissimi i progetti di ricerca e l'attenzione al green

Bandiere blu di Stellantis

Stellantis, impiegato licenziato per "rendimento insufficiente". I sindacati: "Vogliono far pressione sui lavoratori"

Economia e lavoro

Lazzi (Fiom): "Mai successo un caso simile in tanti anni". Mannori: "L'azienda dovrebbe assumere, invece di lasciare a casa"

studenti in tenda

Tornano gli studenti in tenda. UniTo: "Al lavoro per nuovi posti letto. Intanto abbassiamo le tasse"

Attualità

I ragazzi di Udu e Cambiare rotta chiedono condizioni di alloggio più accessibili per tutti. Il rettore Stefano Geuna: "Dialogo con enti pubblici per riqualificare luoghi dismessi"

Catena di montaggio con pezzi di carrozzeria in bilico

Mirafiori, anche la 500 elettrica non è al sicuro: arrivano due settimane di cassa integrazione per 2400 lavoratori

Economia e lavoro

La comunicazione nella giornata di oggi dopo l'incontro tra azienda e rsa della Fiom Cgil: "Conferme alle nostre preoccupazioni". Fim Cisl: "Serve un incontro di territorio". uilm: "Serve un nuovo modello". Ugl: "Non basta il BTC"

Al Politecnico è già primavera: Biennale Tecnologia si sposta ad aprile. "Troviamo risposte a domande globali"

Al Politecnico è già primavera: Biennale Tecnologia si sposta ad aprile. "Troviamo risposte a domande globali"

Attualità

Saracco, che all'epoca non sarà più rettore: "Lascio un evento consolidato. L'università è al fianco della gente per affrontare i cambiamenti, dal clima alla globalizzazione"

code ufficio passaporti

Passaporti: rifare i documenti a Torino resta un rebus. I primi posti in agenda digitale sono a marzo (oppure si fa la coda)

Cronaca

Continuano le difficoltà per chi ha necessità di fare le pratiche di rinnovo. Online è un'impresa, per questo si spinge sugli accessi senza prenotazione alle Porte Palatine

museo del risorgimento

L'altra faccia del turismo, dagli eventi nei luoghi Unesco agli ingorghi di visitatori

Economia e lavoro

Si è aperta al Museo del Risorgimento la tre giorni dedicata alla promozione del territorio, ma anche a strategie di tutela e valorizzazione. Intanto in Piemonte le strutture ricettive sono aumentate del 7%

stazione luogo della tragedia di Brandizzo con poliziotto

Sigifer: non solo Clf, i lavoratori saranno in distacco anche presso altre aziende del settore dal 2 ottobre

Economia e lavoro

Attualmente in cassa integrazione, fino al 31 dicembre 2023 i lavoratori saranno assorbiti anche in Uniferr, Promofer e Fer Rent. In totale sono 79 le persone interessate, di cui 9 che resteranno in azienda a stipendio pieno

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium