Che tempo fa
Rubriche
Elkann va in Parlamento, i sindacati: “Basta parole fumose: a Mirafiori la cassa è diventata maggiorenne”. “Qui auto, non armi”
Fim, Fiom e Uilm chiedono impegni chiari sia su nuovi modelli (“a prezzi accessibili per gli operai”), sia per la catena dell’indotto
Borgo Filadelfia piange Giovanni Vico, per tanti anni uno dei volti di piazza Galimberti con lo storico negozio degli Alimentari Gallino
Cordoglio e vicinanza da tutto il quartiere: il decesso è avvenuto a Valle San Matteo (frazione di Cisterna d'Asti), dove nel pomeriggio di oggi saranno celebrati i funerali
Parcheggi fantasma? A Torino cresce la voglia di box auto. Ma è un regalo "da mezza età"
Secondo gli studi di Tecnocasa, nel 2024 i prezzi dei garage sono aumentati dell'1,3% in tutta Italia. Sotto la Mole la media è più alta: +1,6%
La pioggia non ferma la protesta: sciopero e presidio dei sindacati davanti al negozio Decathlon di Grugliasco [FOTO]
Come annunciato nei giorni scorsi da Uiltucs, è in corso la manifestazione con astensione dal lavoro di fronte al noto punto vendita di articoli per lo sport in solidarietà a una delegata sospesa
Il lavoro come antidoto al ritorno in carcere: Torino in prima fila per dare un nuovo inizio agli ex detenuti
Il Gruppo Giovani Industriali insieme a Uffici Pio e Fondo Musy si impegnano per creare percorsi di reinserimento per chi è stato in galera. Ma il sovraffollamento è un ostacolo
Piano Ue e tavolo automotive a Roma, per filiera e sindacati solo piccoli passi avanzi. Tronzano: "Un aiuto dalle banche per i prossimi due anni"
Vertice al Mimit con il ministro Urso, che ha ribadito 2,5 miliardi fino al 2027 per la componentistica. Ma i rappresentanti dei lavoratori chiedono di più
Energia ed efficienza: il Piemonte "fa i compiti" e si avvicina ai risultati che deve raggiungere entro il 2030
Presentato il Rapporto Statistico: diminuiscono i consumi, si riducono le emissioni di CO2, aumenta la produzione da fonti rinnovabili. Marnati: «Sempre più autonomi e sempre meno dipendenti dal gas»
“Veicoli green e accessibili per le famiglie”, così si rilancia Mirafiori secondo Alleanza Clima Lavoro
Si è chiusa con un volantinaggio alla Porta 2 la due giorni di dibattito organizzato al Teatro Q77 con la partecipazione di Cgil e FIOM
Corsie riservate e telecamere, anche gli artigiani si arrabbiano: "Sono scelte che penalizzano chi fa il nostro mestiere"
De Santis (Confartigianato Torino): "Giusto tutelare il servizio pubblico, ma spesso chi invade lo fa senza colpa"
Sabato movimentato per Decathlon: il sindacato ha proclamato uno sciopero davanti al punto vendita di Grugliasco
Si terrà un presidio dalle 10 alle 12. Uiltucs: "Solidarietà verso una nostra delegata sospesa ingiustamente"
Crisi dell'auto, Torino detta la linea. Fiom vuole incontrare Elkann e indica il Piemonte come esempio per l'aiuto agli operai in cassa
Prima giornata di incontri nell'ambito di "Mobilità sostenibile al lavoro", ospitata oggi e domani presso il teatro Q77 e organizzata da Alleanza Clima Lavoro. Tra i relatori, Michele De Palma, mentre Samuele Lodi lancia una...
Corsia riservata ai mezzi pubblici e telecamere sul cavalcavia di corso Sommeiller: ecco le strisce che arrivano fino in via Nizza
Operai al lavoro per prolungare il passaggio riservato ai tram lungo il tratto di strada che supera i binari del treno
Sciopero della logistica, questa mattina proteste di fronte alla sede Brt di Settimo Torinese per il contratto nazionale [FOTO]
Presidio e manifestazione con picchetti davanti ai cancelli: rallentamenti in tutto il polo alle porte di Torino
Due anni dopo la riforma Cartabia, quali sono le prospettive per imprese e professionisti? In 3 anni controversie per 67 milioni di euro
Convegno questa mattina organizzato dalla Camera arbitrale del Piemonte
La nuova faccia dell'innovazione: a Torino diminuiscono le start up, ma chi "resiste" raccoglie più finanziamenti
E' l'immagine scattata dal Club degli Investitori in collaborazione con Totem: sono 626 le idee di business ancora attive nel 2024, in calo del 7,3%. Ma gli investimenti sono saliti da 65 a 253 milioni. E all'ombra del nuovo...
Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende
Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno
A Cannes c'è un Piemonte da "rifondare": oltre 7 milioni di metri quadri aspettano investitori stranieri (per superare il record 2024)
Da ieri sino al 14 marzo il territorio subalpino protagonista al Mipim della città francese: Torino e Regione hanno ricevuto il premio “European Cities and Regions of the Future Ranking Awards” del Financial Times per aver...
L'export azzoppa il Piemonte: -4,9% nel 2024. La Toscana ci sorpassa, a causa dell'automotive e della Germania (e in attesa dei dazi di Trump)
Proseguono le difficoltà per i commerci della regione, che scende al quinto posto nella classifica nazionale per volumi d'affari in uscita
La crisi morde i "piccoli": il 2025 porta un'ondata di pessimismo su artigiani e piccole imprese
Calano sia le attese occupazionali che quelle su ordini e produzione. Felici (Confartigianato Piemonte): "Una crisi così stratificata, che coinvolge la manifattura e l’automotive, richiede azioni lungimiranti. In gioco ci sono...
E' in partenza un camper carico di: l'Its Academy Turismo Piemonte parte da Torino per dare una risposta a un settore che non trova abbastanza addetti
Il mezzo (un laboratorio itinerante) toccherà varie regioni d'Italia presentando il programma di formazione per un comparto in grande crescita. Nel Paese si cercano 700mila lavoratori, ma almeno 175mila non si trovano