Che tempo fa
Rubriche
Allarme Intelligenza artificiale per le aziende torinesi: “Non va comprata un tanto al chilo, ma compresa nei suoi effetti concreti in fabbrica”
Gay (Unione Industriali) alla tappa torinese del Mics roadshow: “Dobbiamo discuterne in concreto, nelle singole realtà”. Calegari (Ai4I): “Attenzione all’AI washing. Da noi presto una vetrina”
Dopo gli assaggi e i tour nei luoghi del cibo, Franchino Er Criminale apre la sua osteria "Senza pretese" a Torino
Il noto youtuber esperto di sapori e ricette ha scelto un locale in via Stampatori 10 per avviare la sua attività sotto la Mole
Il gruppo Martinetto parla francese: la storica azienda di forniture tessili passa nelle mani di Maison Neyret (e tutti i posti di lavoro sono salvi)
Dopo 8 anni di collaborazione nasce un gruppo franco-italiano con sinergie e allargamento a nuovi mercati. I transalpini hanno acquisito tutte le aziende del gruppo torinese (Remmert, Filmar e Mabiel)
In dieci anni Torino ha cambiato pelle: addio a edicole, panettieri, calzolai. Ma anche bar e alberghi
Perse 1700 imprese in un anno: il tasso non era negativo dal 2018. Soffrono soprattutto giovani e donne
Il cantiere della ciclabile ha le ruote sgonfie? I residenti di Borgo Filadelfia cominciano a lamentarsi dell'attesa e dei parcheggi [FOTO]
Sono ormai mesi che i lavori per il rifacimento della pista per le biciclette interessano via Filadelfia, da via Giordano Bruno a piazzale san Gabriele da Gorizia. Ma i tempi si stanno dilatando (e spesso gli operai non ci sono)
L'ultimo desiderio di Nicola, super tifoso del Toro: il saluto davanti al Filadelfia e un inchino davanti alla "sua" Maratona [FOTO e VIDEO]
Morto all'età di 59 anni per una malattia, da tempo viveva nel quartiere più granata della città. E tra le volontà che aveva espresso, nel giorno del suo funerale, un passaggio nei luoghi del cuore
Bardonecchia, addio ai Frecciarossa? La sindaca Rossetti chiede aiuto a Salvini e Santanché: "Sperimentare i weekend e alta stagione"
La prima cittadina spera di poter incontrare il vicepremier anche in occasione della sua visita a Torino il prossimo 1 aprile
Soldi per gli operai in cassa che fanno formazione: alla Lear di Grugliasco si è già cominciato
Primo incontro della Regione presso gli spazi dell'impresa dell'indotto auto. Le prossime realtà coinvolte Te Connectivity e l'astigiana Msa Dumper, per un totale di 630 persone. Chiorino: “È la rivoluzione delle politiche attive...
Torino cambia volto: in via Milano 12 l'ex sede della Procura diventa un nuovo albergo a 4 stelle sotto le insegne "Savhotel"
Il progetto prevede una struttura da 108 camere. L'operazione ha visto l'acquisto dell'immobile da parte del Gruppo Banca Finint e del Gruppo Savim dal fondo Euripide gestito da Generali Real Estate SGR
Torino respira un'aria migliore, ma pm10, ozono e biossido d'azoto restano un problema
Pubblicato da Arpa Piemonte e Città Metropolitana l’anteprima del rapporto “Uno sguardo all’aria 2024”
Due licenziamenti come un fulmine a ciel sereno in Stellantis Financial Services: proclamato lo sciopero con presidio per il prossimo 26 marzo
L'iniziativa è portata avanti in maniera unitaria da Filcams e Fisascat: "Abbiamo chiesto che fossero destinati ad altra mansione, ma ci è stato detto di no"
All’Inalpi Arena suona la sinfonia del futuro: tre giorni di orientamento per i corsi UniTo (che strizza l’occhio agli over40)
Dopo tennis, basket e musica, la struttura ospita il racconto di 174 corsi: dal 26 al 28 marzo. “Non ci rivolgiamo più solamente ai giovani e vogliamo rispondere alle nuove necessità”
"Il ragazzo terribile della Valanga Azzurra", il nuovo libro di Augusto Grandi racconta Giuliano Besson, primo "sindacalista" delle nevi
Appuntamento al Circolo dei lettori: il 4 aprile alle 21 per la presentazione del volume
Non solo la condanna, Gdf e Procura stringono le maglie per sequestrare i beni delle organizzazioni criminali a 360 gradi
Il protocollo permetterà una radiografia dei beni indipendentemente dal motivo del processo. Musti: “Il vero timore dei malviventi è l’aggressione al portafogli”
Elkann in Parlamento: "Mirafiori: la 500 e i cambi per l'Europa". Ma Maserati "scompare". Appendino: "Fate più cassintegrati che auto"
Il presidente di Stellantis ha incontrato i parlamentari ribadendo la centralità di Torino e dell'Italia. Ma dalla Lega al Pd, passando per il Movimento Cinque stelle, si chiedono garanzie. Sul fronte della produzione delle armi,...
Piemonte, occupazione sull'ottovolante: il 2024 ha portato una crescita dei posti di lavoro, ma il 2025 non promette nulla di buono
Rilevazione di Unioncamere tra luci (in passato) e ombre (in futuro). E un'azienda su due continua a non trovare candidati adatti da assumere
Tunnel del Frejus, Tav e non solo: le aziende del Piemonte, con Liguria e Valle d'Aosta, chiedono una regia europea per i collegamenti Italia-Francia
Le tre territoriali di Confindustria hanno partecipato, con il vicepremier Salvini, a un incontro sul tema delle infrastrutture alpine nella sede di Bruxelles del Parlamento Europeo
"Il genocidio non si è mai fermato": tornano in piazza i pro Pal, chiedendo embargo e sanzioni contro Israele
Gli attivisti si sono ritrovai in piazza Castello dopo gli attacchi alla striscia di Gaza
Ansia, depressione, isolamento, ma anche impatto sul territorio: la crisi di Lear e TE non colpisce solo i lavoratori
Un studio Cevis sulle crisi a Collegno e Grugliasco. Fiom e industriali: “Il tempo è poco, bisogna intervenire come sistema: basta compartimenti stagni”
Tav, metro2, ma anche Torino-Ceres, Frejus e linea storica: ecco la situazione dei maggiori cantieri che interessano Torino e provincia
Pubblicata l'edizione 2025 del Rapporto Oti Piemonte, realizzato da Confindustria e Unioncamere. A poco più di un anno dalla scadenza del Pnrr, i lavori proseguono. Calano i ritardi, ma la strada da fare è ancora molta