Che tempo fa
Rubriche
Fondazione Crt, problemi senza fine: si è dimessa anche la consigliera Viazzo
Era stata ascoltata dagli investigatori sul caso del patto occulto. E' la seconda defezione: ora i consiglieri di indirizzo sono 20
Gli alberghi di Torino aprono le stanze a donne, giovani e lavoro stabile: "Raccontiamo una realtà diversa dagli stereotipi"
Borio (Federalberghi): "Persi tanti addetti durante il Covid, dobbiamo fare innamorare di nuovo i giovani di questo mestiere. Non ci possono sostituire le macchine"
Canavese a due volti: il 2024 ha visto crescere la cassa integrazione, ma il futuro appare più positivo
Stabile la presenza di imprese (-0,2%), con il commercio a farla da padrone. Prospettive più rosee rispetto al resto della regione, ma l'export soffre ancora
Fondazione Crt, Giorgetti attende gli ispettori: "Decideremo a ore, quando avremo la relazione"
Il ministro dell'Economia è tornato sul destino dell'ente di origine bancaria che ha eletto nei giorni scorsi Anna Maria Poggi come presidente: "Abbiamo presenti gli scenari, ma non c'è decisione pregiudiziale"
Al fianco di chi non può permettersi un legale: a Torino compie dieci anni l'Avvocato di strada
Sono state oltre 300 le persone assistite gratuitamente, in particolare senza fissa dimora e nullatenenti: dai diritti alla residenza alle cause di divorzio, fino al recupero crediti da lavoro e tutela dalle violenze
Stellantis solleva il sipario sulla Grande Panda: "nipotina" degli anni '80 e disegnata a Torino
Il modello sarà sia elettrico che ibrido e celebra i 125 anni di Fiat. Francois: "Dal Centro Stile scriviamo una nuova pagina di futuro". Intanto Tavares si mette in attesa: "Vediamo l'orientamento della nuova Europa...
Torino alleata dei golosi: anche le sue nocciole entrano nella "squadra" che gioca in maglia Novi
Rinnovato per 5 anni l'accordo di filiera che si allarga a tutta la regione. In dieci anni sono salite da 206 a 380 le aziende che coltivano questo tipo di frutta in guscio nel Torinese. Valgono il 5% del totale piemontese
Cambio della guardia alla guida degli industriali torinesi: Marco Gay designato presidente (senza avversari)
Già numero uno di Confindustria Piemonte, raccoglie il testimone da Giorgio Marsiaj dopo una corsa senza candidature alternative
Mirafiori, la 500 ibrida non basta. Sindacati uniti davanti al Comune: "Nuovi modelli e un altro produttore"
Auto elettrica, ma anche biocarburanti e nuova Europa sotto i riflettori. L'arcivescovo Repole: "Torino soffre, ora serve orgoglio". Lo Russo: "Assumere giovani. E attenzione ai controdazi cinesi"
Colpo di scena, l'export torinese ha tirato il freno: da inizio anno gli affari sono calati di quasi il 4%
Anche il Piemonte soffre (-2,1%). La regione fa comunque meglio del resto d'Italia e del Nord Ovest. Unici spunti di ottimismo sono cibo e tessile. Male l'automotive, ma non solo
Torino si interroga sull'intelligenza artificiale. Foglietta: "Con AI regoleremo anche piazza Baldissera"
Attesi effetti anche sull'impiego. Gilli (Compagnia San Paolo): "Coprirà il 30% delle ore in lavoro". Pammolli (Ai4industry): "Pronti a partire, tra ricerca e servizi"
Mirafiori, tutto pronto per la nuova manifestazione di mercoledì davanti a Palazzo Civico
Nuovo appuntamento, a due mesi dal corteo che ha percorso le vie del centro della città, per "Il rilancio di Torino" secondo tutti i sindacati metalmeccanidi: Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf
Alle Europee Torino vota Pd, ma con due grandi zone a Nord che scelgono la destra: Barriera di Milano e Vallette
L'analisi delle elezioni mostra come siano soprattutto due le circoscrizioni in controtendenza rispetto al resto dela città: la 5 e la 6, anche se solo di una manciata di preferenze
Europee 2024, a Torino è il Pd il primo partito: superati i centomila voti e sfiorato il 30%
La seconda forza è Fratelli d'Italia, ferma al 22%. Terzo partito Alleanza Verdi e sinistra, che sfiora il 12% facendo meglio del Movimento 5 stelle. Considerando la Provincia, sale il partito di Meloni
Mirafiori, adesso la 500 ibrida accelera: "La produzione potrebbe iniziare già alla fine del 2025"
Lo ha annunciato Olivier Francois, ceo di Fiat e global chief marketing officer di Stellantis. Inizialmente si era parlato di 2026. I volumi potrebbero arrivare a 100-115mila vetture all'anno
Bollette pazze? C'è un modo per difendersi. Basta scoprire i trucchi che abbiamo (tutti) a disposizione, sui siti dello Stato
Parte da Torino il tour di 16 conferenze "Cara bolletta" di Antonio Cajelli che spiega come si può risparmiare, imparando a leggere le offerte (e a capirle)
Mirafiori, ecco l'effetto degli incentivi di Stato: "Il mese di giugno sarà completamente lavorativo"
La comunicazione è stata fatta nei giorni scorsi ai rappresentanti degli operai delle Carrozzerie, dopo che il mese di maggio era stato completamente di stop. Ma resta il nodo lastratura e verniciatura
Il 2022? Un anno torrido: a Torino temperatura di 2 gradi sopra la media. Peggio solo Roma, Milano e Perugia
Secondo l'Istat, è stato l'anno più caldo dal 1971 per i capoluoghi di regione. Sotto la Mole c'è stata anche pochissima pioggia
Caso Aixtron-Av El: i lavoratori hanno appeso uno striscione fuori dai cancelli della fabbrica: "I fantasmi dell'azienda dismessa"
Nei giorni scorsi è emersa la vicenda che vede coinvolte 57 persone che ancora oggi operano per l'azienda dell'indotto automotive, ma che non hanno garanzie per il futuro. Sul caso si è attivata anche la Regione
Torino si prepara allo sbarco dei marziani: a novembre scendono in campo gli All Blacks del rugby
In attesa di dettagli ufficiali, nei giorni scorsi il presidente federale ha confermato che la città della Mole sarà la cornice dell'amichevole tra Italia e Nuova Zelanda, in occasione delle "Autumn Nations Series 2024"