/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Tre persone insieme

VOCI DELLA CRISI. Ionel (Gurit): "Qui dal primo giorno, eravamo io e il titolare. Ora ci prendono in giro"

Economia e lavoro

A 50 anni, conosce la storia dello stabilimento fin dalla sua fondazione: "Ci ha comprato la Basf, che poi ci ha ceduto agli svizzeri ponendo però delle garanzie. Quelli sì che sono stati signori"

persona in primo piano

VOCI DELLA CRISI. Giuseppe (Gurit): "Io, ingegnere con un dottorato, ora non so dove cercare lavoro"

Cronaca

A 32 anni è uno dei volti della vertenza che coinvolge la sede di Volpiano della multinazionale svizzera che vuole delocalizzare in Cina: "C'è stato un calo, ma gli ordini ci sono. Questa è una scelta manageriale"

primo piano di uomo

Crisi auto, domani il consiglio regionale aperto: "Basta polemiche tra maggioranza e opposizione: serve un salto di qualità"

Economia e lavoro

Caretti (Cisl): "Bisogna recuperare i rapporti con Stellantis sul nostro territorio, visto che anche Byd è andata in Turchia e Ungheria". Proprio Byd incontra i fornitori al Mauto il 20 e 21 febbraio

Donna sindaco con fascia tricolore che firma documenti

Bardonecchia, dopo 40 anni ecco il nuovo piano regolatore: attenzione a riuso, sostenibilità e gestione delle calamità

Attualità

Il documento in vigore risaliva al 5 marzo 1985. La sindaca Rossetti: "Si apre una nuova pagina e ci si dota di uno strumento moderno"

Sanità, 600 firme e un referendum regionale per fermare la corsa verso il privato

Sanità, 600 firme e un referendum regionale per fermare la corsa verso il privato: “Solo così si possono garantire cure e continuità”

Sanità

Un comitato di 40 enti scende in campo per difendere il servizio pubblico. Nel mirino una legge del 2012. “Vogliamo far dire alla gente che cosa vuole”

Manifestazione di sindacati e lavoratori Gurit

Gurit, si spegne il sole anche sulle rinnovabili? “Lavoravano anche nei weekend da tre anni, ora tutto finito”

Economia e lavoro

L’azienda chiude e delocalizza in Cina: 56 lavoratori su 64 rischiano il posto. "Proprio nel momento in cui si punta sulle energie alternative"

Lavoratore in nero travolto dalle macerie in un cantiere a Collegno (foto di archivio)

Lavoratore in nero travolto dalle macerie in un cantiere a Collegno: “Abbandonato al suo destino”

Cronaca

Levata di scudi da parte del sindacato e dell’associazione Sicurezza e Lavoro: “Si torna indietro negli anni: diritti e obbligo di formazione”. Il giovane è stato poi trasportato all'ospedale di Rivoli

cartello con scritta sarcastica

Aria di Olimpiadi in Borgo Filadelfia, nasce una nuova disciplina sportiva: "salta la m***a"

Cronaca

Cartelli sarcastici sono stati appesi alle pareti dei palazzi della zona per protestare contro il comportamento incivile di alcuni proprietari di animali a quattro zampe

mezzo pesante Iveco

Anche a Iveco c'è aria di spin-off: "Per il 2025 riflessioni sul futuro del settore Difesa"

Economia e lavoro

L'annuncio è stato dato insieme alla diffusione dei numeri di bilancio del 2024 del Gruppo approvati dal cda, che propone un dividendo di 0,33 euro

uomo in primo piano

Cisl, Funzione pubblica di Torino e provincia: eletto segretario Alessandro Bertaina

Economia e lavoro

Di origine cuneese, raccoglie il testimone da Diego Truffa e sarà affiancato da Tiziana Tripodi e Massimiliano Mendolia: guiderà una federazione di 7500 iscritti

Torna ColtivaTo, il festival dell’agricoltura

Acqua, tra siccità e crisi: torna ColtivaTo, il festival dell’agricoltura che cura anche le piante del pubblico

Eventi

Seconda edizione per l’evento ideato da Maria Lodovica Gulllino: appuntamento dal 20 al 23 marzo in diverse location della città

Hilton accende le cinque stelle a Torino: “Innamorati di una città in grande miglioramento”

Hilton accende le cinque stelle a Torino: “Innamorati di una città in grande miglioramento”

Economia e lavoro

Parla Guido Della Frera, presidente della catena di alberghi che appartiene al franchising del noto brand internazionale: “Negli anni Ottanta era grigia e spenta. Ora è meravigliosa”

Torino suona il campanello: a livello alberghiero entra nella top ten delle città italiane (e spera nell’effetto Hilton)

Torino suona il campanello: a livello alberghiero entra nella top ten delle città italiane (e spera nell’effetto Hilton)

Economia e lavoro

I dati di STR evidenziano una crescita del 2024 sul 2023 sia per occupazione che, soprattutto, per i prezzi. Borio (Federalberghi): “Una direzione politica chiara invoglia gli investimenti”

Yazaki Italia, dramma per 52 persone

Yazaki Italia, dramma per 52 persone: “In Giappone non capiscono perché scioperiamo, ma a 50 anni chi ci assume?”

Economia e lavoro

Protesta davanti al Grattacielo per i lavoratori della multinazionale nipponica che ha licenziato due terzi dei dipendenti di Grugliasco. “Chiediamo alla Regione un ammortizzatore sociale”

Per San Valentino A&T celebra all’Oval l’amore per l’innovazione

A un passo dalla doppia decina, per San Valentino A&T celebra all’Oval l’amore per l’innovazione

Economia e lavoro

Diciannovesima edizione per la fiera che dal 12 al 14 febbraio promuove le nuove tecnologie per le aziende, tra intelligenza artificiale e automazione

Brutto incidente tra corso Unione Sovietica e corso Lepanto

Brutto incidente tra corso Unione Sovietica e corso Lepanto: due le auto coinvolte

Cronaca

Sul posto ambulanza e vigili: conseguenze limitate per la circolazione

manifestazione sindacale con bandiere

Metalmeccanici a Bruxelles: c'è anche Torino tra i lavoratori che chiedono un piano industriale alla Ue: "Rilanciamo la città" [FOTO]

Economia e lavoro

Sono migliaia le persone che si sono date appuntamento davanti al Consiglio europeo: appartengono al settore auto, ma anche chimica-farmaceutica, energia, plastica e molto altro

mamma con bimba in braccio

La storia di Jennifer, che ha sconfitto un nodulo e il Papilloma virus e oggi abbraccia la sua Sole [VIDEO]

Cronaca

A 37 anni, consigliera comunale di Vinovo, è mamma di tre ragazzi: due di loro sono arrivati dopo l'intervento contro l'HPV maligno. "Dico a tutti di fare prevenzione, anche quando si è molto giovani"

ingresso di fabbrica con striscioni appesi

"Più rispetto per i lavoratori", torna la protesta degli addetti Skf nella transizione verso Airasca

Economia e lavoro

I sindacalisti della Fiom raccontano di disagi per orari, spostamenti e organizzazione nel periodo che porterà alla riorganizzazione di Villar Perosa e alla chiusura di Pianezza

Quasi 300 screening in tutto il Piemonte: la lotta al tumore al seno ha illuminato di rosa 200 Comuni

Quasi 300 screening in tutto il Piemonte: la lotta al tumore al seno ha illuminato di rosa 200 Comuni

Attualità

Nel 2024 sono state effettuate campagne contro le patologie mammarie, ma anche della cervice e del colon retto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium