/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Donna manager appoggiata a una parete sorridente

L'intelligenza artificiale per aiutare le donne a fare carriera senza trascurare la famiglia: ecco l'idea torinese per il premio Gamma Donna

Economia e lavoro

La manifestazione celebra il suo ventesimo compleanno e torna in città per la cerimonia di premiazione

Carlos Tavares mentre parla a una platea

Stellantis, Tavares non eslcude di andare in pensione nel 2026. Ma lo incalzano su Maserati (e Renault)

Economia e lavoro

Il ceo del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa in visita a uno stabilimento a Sochaux: "Le voci su un'aggregazione con l'altra casa francese sono speculazioni". Azione e Pd però chiedono chiarezza su operai e il Tridente

Green Pea cambia marcia, la sostenibilità scende dagli scaffali e si apre alla cittadinanza: "Non solo acquistare, ma vivere sostenibile"

Green Pea cambia marcia, la sostenibilità scende dagli scaffali e si apre alla cittadinanza: "Non solo acquistare, ma vivere sostenibile"

Economia e lavoro

Nella struttura nata nel 2020 in via Fenoglietti si aprono anche spazi per smart working, apprendimento, socialità e cultura. "Vogliamo coinvolgere le persone"

convegno con persone in platea

Allarme lavoro in Piemonte, dopo la disoccupazione il problema diventa la mancanza di persone da assumere

Economia e lavoro

Confindustria accende un faro sullo scenario futuro. Accanto al tema delle competenze e degli effetti delle transizioni digitali (intelligenza artificiale compresa), inizia a pesare il calo demografico: non nascono più bambini

catena di montaggio

Stellantis, Mirafiori resta un nervo scoperto: "Cinque giorni di lavoro a luglio, 9 a settembre. Siamo al Profondo Rosso"

Economia e lavoro

Uliano (Fim Cisl): "Il 18 ottobre vogliamo dare una sveglia al Governo: rischiamo impatti occupazionali enormi. Non possiamo aspettare il 2025 per la 500 ibrida".

operai in linea di produzione

Automotive e dintorni. In Comune risuona l'allarme dei sindacati: "Per il 40% delle imprese cali di produzione e fatturato"

Economia e lavoro

Audizione in commissione per gli esponenti di Ugl, Cisal, Confsal e Associazione quadri. "Il rischio è che a Mirafiori non si lavori fino all'arrivo della 500 ibrida"

persone in bicicletta e panorami

In bici da Torino ad Adelaide per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro: l'avventura di Giacomo e Andrea

Cronaca

I due ragazzi torinesi sono partiti lo scorso 21 aprile e tramite le loro pagine social aggiornano un viaggio che ora li vede in Cina, dopo 10mila chilometri. Le risorse saranno destinate alla Fondazione Veronesi: la mamma di...

Anche le coop sentono la crisi, ma restano ottimiste e vogliono assumere: "Però mancano giovani e competenze"

Anche le coop sentono la crisi, ma restano ottimiste e vogliono assumere: "Però mancano giovani e competenze"

Economia e lavoro

Quasi il 75% delle imprese torinesi guarda a un futuro di miglioramenti, però emergono difficoltà a trovare candidati con le giuste capacità: oss, infermieri, ma anche turismo e cultura

persone in coda di notte

La notte in coda per poter avere il permesso di soggiorno, la denuncia della Cgil: "Indegno per un Paese civile"

Cronaca

I fatti si sono verificati nelle scorse ore. Elena Ferro: "Servono risposte immediate: speriamo nel nuovo questore"

persona che parla dal palco a una platea

Metro2, le imprese torinesi ospiti all'Unione Industriali per scoprire un'opportunità da 2 miliardi

Economia e lavoro

La realizzazione della seconda linea di trasporto pubblico sotterraneo presenta occasioni per ottenere incarichi e lavorazioni anche per le realtà di piccole dimensioni

medici infermieri corridoio di ospedale

Parco della Salute, lavori ai bresciani di Nocivelli e al Consorzio Stabile. Trent'anni per 500 milioni di euro

Economia e lavoro

I ricavi previsti sono di un miliardo e mezzo: si dovranno realizzare le nuove sedi ospedaliere di Molinette, Cto e Sant'Anna

numeri e bilancio

Economia, il Piemonte che frena spaventa le piccole imprese e gli artigiani: "Siamo a rischio scomparsa"

Economia e lavoro

L'appello di Cna Piemonte: "Servono interventi urgenti e mirati per chi ha già margini ridotti e soffre in maniera particolare"

La protesta dei lavoratori Operosa scandisce la mattinata a Porta Nuova

Proteste e fischietti per salutare chi parte: la protesta dei lavoratori Operosa scandisce la mattinata a Porta Nuova

Economia e lavoro

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fast Confsal protestano per il rispetto del contratto e dopo l'interruzione delle relazioni sindacali. "Intervengano le Fs"

disegno di scuola con scolari che entrano

Torino Sud prepara la festa: il 5 ottobre la "Scuoletta" celebra i suoi primi 88 anni

Scuola e formazione

Dal 1936 a oggi l'Istituto Principe Vittorio Emanuele rappresenta un "luogo del cuore" per chi abita in zona. Tanti hanno frequentato fin dall'asilo la struttura che si trova a pochi passi dallo Stadio Grande Torino

serrande abbassate macelleria

Borgo Filadelfia dice addio a un altro negozio storico: chiude la macelleria di Mimmo e Carmen

Attualità

L'annuncio con un cartello appeso alle saracinesche ormai abbassate. Un altro duro colpo per il commercio di vicinato del quartiere dei due stadi. Pochi mesi fa avevano chiuso i vicini della gastronomia Mongelli

Digitale, ma anche popolare: Torino scopre come le nuove tecnologie cambiano la nostra vita di tutti i giorni

Digitale, ma anche popolare: Torino scopre come le nuove tecnologie cambiano la nostra vita di tutti i giorni

Eventi

Dal 4 al 6 ottobre due igloo in piazza San Carlo ospiteranno eventi e grandi ospiti, da Cruciani a Cecilia Sala, fino a Giorgio Chiellini

Un biglietto "sospeso" (come il caffè) per offrire il cinema, il teatro o un museo a chi non può permetterselo

Un biglietto "sospeso" (come il caffè) per offrire il cinema, il teatro o un museo a chi non può permetterselo

Eventi

È il progetto lanciato dall'Associazione Amici dell'educatorio della Provvidenza, in collaborazione con 1Caffè onlus e una rete di associazioni di territorio

Bullismo, made in Italy e sguardi in azienda: la Regione rilancia l'offerta formativa delle scuole

Bullismo, hikikomori, made in Italy e sguardi in azienda: la Regione rilancia l'offerta formativa delle scuole

Attualità

Sono nove in tutto I bandi per gli istituti di ogni ordine e grado, con una dotazione di 1,3 milioni di euro. Lo scorso anno hanno partecipato 390 enti scolastici

Due persone insieme in foto

Dall'Irlanda a Torino per cercare nuove strade di innovazione: ecco la missione di Enterprise Ireland

Economia e lavoro

Nella settimana dell'Italian Tech week appuntamenti in agenda per l'agenzia governativa alla scoperta di possibili collaborazioni con imprese locali

corteo con striscione azzurro

Stellantis, mobilitazione di tutto il settore: "Sciopero di 8 ore e manifestazione a Roma il 18 ottobre: ecco la vera marcia dei 40mila"

Economia e lavoro

Fim, Fiom e Uilm scelgono la linea dura: incrociano le braccia Mirafiori e gli altri stabilimenti, ma anche la componentistica. Il resto del fronte sindacale lamenta di essere stato escluso, ma protesterà davanti alle prefetture

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium